Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Sarà presentato al 29° SUN, Salone internazionale dell'Esterno natural_HOSTING, un concetto di architettura non invasiva, versatile e leggera che non lascia traccia una volta smontata, completata da arredi di design, proponibile ovunque.Ideato e realizzato dall'arch. Marco Cortesi, è composto da elementi naturali e riciclabili che coniugano massimo comfort e rispetto per l'ambiente.natural_HOSTINGè energeticamente indipendente grazie a un sistema minieolico ad asse verticale, pannelli fotovoltaici e solari termici, sistema di recupero delle acque piovane, serra solare, copertura verde, impianto di illuminazione in bassa tensione, parete ventilata.La proposta progettuale, è orientata allo sviluppo di tecniche e metodi innovativi in materia di accoglienza turistica che siano in grado di creare un nuovo tipo di offerta, coniugando la polivalenza, nuova organizzazione, e quindi la concezione delle classiche tipologie presenti attualmente nel comparto turistico e dell'hospitality, rispondendo alle richieste di mercato con un approccio nuovo alle esigenze della clientela, degli operatori e soprattutto nei confronti dell'impatto ambientale di tali strutture.natural_HOSTING è composto con elementi naturali e riciclabili, con la massima efficienza energetica, mira ad un elevato comfort ed a una riduzione dell'impatto ambientale. I vantaggi sono legati alle infinite possibilità di personalizzazione della struttura, sia dal punto di vista della configurazione spaziale ed organizzativa, che dal punto di vista della versatilità di utilizzo, della personalizzazione nei materiali e negli impianti, nella economicità della realizzazione, dei ridotti tempi di montaggio, dell'abbattimento dei consumi energetici ed idrici, dello sfruttamento degli apporti solari e della ventilazione naturale e non ultimo la flessibilità totale in occasione di successivi interventi di modifica.natural_HOSTING garantisce una flessibilità totale che ne permette l'inserimento in spiaggia / parco / resort / golf club / darsena per il diporto. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
19/01/2021 Sullalbero, le case per vivere in mezzo alla natura L'azienda Sullalbero propone case sull'albero che si possono realizzare nel proprio giardino o in terrazza, e ...
18/01/2021 Cambiamento climatico: intensificare subito l'azione per salvare il pianeta Nuovo Rapporto UNEP: intensificare le azioni per adattarsi alla nuova realtà climatica, altrimenti i danni, le ...
18/01/2021 Idrogeno nella rete gas pubblica: al via le prime sperimentazioni negli Uk Il villaggio di Winlaton sarà il primo a utilizzare l'idrogeno miscelato al 20% col gas per ...
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
15/01/2021 Al Sasso Nero: il rifugio rivestito in rame sulle alpi italiane A 3.026 metri di altitudine un rifugio dalla minima impronta ambientale e con facciata esterna di ...
14/01/2021 Allarme deforestazione: dal 2004 scomparsi 43 milioni di ettari Dal 2004 al 2017 è scomparsa tanta foresta quanta l'intera California: 43 milioni di ettari in ...
13/01/2021 The Green Line: la passerella verde che produce cibo e unisce Parigi The Green Line a Parigi è un ponte green pensato per promuovere la cultura del cibo ...
12/01/2021 I peggiori eventi meteorologici del 2020 legati al cambiamento climatico e costati miliardi Un rapporto di Christian Aid identifica i 15 dei disastri climatici più distruttivi del 2020, 10 ...
11/01/2021 Fotovoltaico: 8 milioni per gli edifici pubblici in Lombardia Approvata dalla Regione Lombardia una delibera che mette a disposizione 8 milioni per l'installazione di pannelli ...
11/01/2021 Rinnovabili in UE: nel 2019 coprono il 19,7% dei consumi Nel 2019 nell'UE a 27 le energie rinnovabili hanno coperto il 19,7% dei consumi, solo lo ...