Risparmio energetico e cambiamento climatico: come l’efficienza energetica può contribuire alla sostenibilità globale 08/04/2025
Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Sarà presentato al 29° SUN, Salone internazionale dell'Esterno natural_HOSTING, un concetto di architettura non invasiva, versatile e leggera che non lascia traccia una volta smontata, completata da arredi di design, proponibile ovunque.Ideato e realizzato dall'arch. Marco Cortesi, è composto da elementi naturali e riciclabili che coniugano massimo comfort e rispetto per l'ambiente.natural_HOSTINGè energeticamente indipendente grazie a un sistema minieolico ad asse verticale, pannelli fotovoltaici e solari termici, sistema di recupero delle acque piovane, serra solare, copertura verde, impianto di illuminazione in bassa tensione, parete ventilata.La proposta progettuale, è orientata allo sviluppo di tecniche e metodi innovativi in materia di accoglienza turistica che siano in grado di creare un nuovo tipo di offerta, coniugando la polivalenza, nuova organizzazione, e quindi la concezione delle classiche tipologie presenti attualmente nel comparto turistico e dell'hospitality, rispondendo alle richieste di mercato con un approccio nuovo alle esigenze della clientela, degli operatori e soprattutto nei confronti dell'impatto ambientale di tali strutture.natural_HOSTING è composto con elementi naturali e riciclabili, con la massima efficienza energetica, mira ad un elevato comfort ed a una riduzione dell'impatto ambientale. I vantaggi sono legati alle infinite possibilità di personalizzazione della struttura, sia dal punto di vista della configurazione spaziale ed organizzativa, che dal punto di vista della versatilità di utilizzo, della personalizzazione nei materiali e negli impianti, nella economicità della realizzazione, dei ridotti tempi di montaggio, dell'abbattimento dei consumi energetici ed idrici, dello sfruttamento degli apporti solari e della ventilazione naturale e non ultimo la flessibilità totale in occasione di successivi interventi di modifica.natural_HOSTING garantisce una flessibilità totale che ne permette l'inserimento in spiaggia / parco / resort / golf club / darsena per il diporto. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
18/04/2025 Efficienza energetica e smart building aumentano il valore degli immobili fino all'80% Rapporto TEHA: un immobile efficiente dal punto di vista energetico e dotato di tecnologie smart può ...
17/04/2025 I benefici indiretti dell’efficienza energetica per le imprese A cura di: Fabiana Valentini Una guida Enea evidenzia 13 benefici indiretti che impattano positivamente sul piano ambientale, sociale e di ...
16/04/2025 Sardegna 100% rinnovabile: scenario possibile entro il 2030 Secondo uno studio la Sardegna può diventare la prima regione italiana a coprire interamente la propria ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.
14/04/2025 Tecnologie energetiche emergenti: tra slancio innovativo e incertezze di mercato Analisi delle tecnologie energetiche emergenti secondo l'IEA, tra progressi, rischi e necessità di investimenti.
12/04/2025 Green Energy Day: impianti rinnovabili aperti e visitabili 12 aprile, Green Energy Day: una giornata per capire l'importanza della transizione energetica andando a visitare ...
11/04/2025 Pardee School esempio di sostenibilità: carbonio incorporato ridotto dell’87% A cura di: Tommaso Tautonico Nuova sede della Pardee School: scheletro in legno massello, tripli vetri con schermatura solare, pannelli fotovoltaici ...
10/04/2025 Energia: superato il 40% da fonti pulite. Il fotovoltaico guida la transizione Le rinnovabili superano il 40% dell’elettricità globale nel 2024. Record fotovoltaico, emissioni ancora alte per le ...
09/04/2025 Acciaio verde per una decarbonizzazione possibile e necessaria A cura di: Erika Bonelli Acciaio verde: pressioni industriali e inerzia politica possono rallentare la necessaria decarbonizzazione del settore.