Decreto Pnrr 2 in Gazzetta Ufficiale: le novità su rinnovabili, ambiente ed efficientamento energetico 04/07/2022
Lo scorso marzo, la Divisione Termotecnica di Bosch ha stretto una partnership con Serenbe, una comunità che si trova a sud di Atlanta (USA) e che ha scelto di vivere nel rispetto dell’ambiente, adottando e seguendo comportamenti eco-consapevoli e criteri di sviluppo sostenibile. La comunità è stata scelta da Bosch come luogo ideale per costruire la Net Zero Home: una casa progettata utilizzando le migliori tecnologie e soluzioni Bosch per l’efficienza energetica. Net Zero Home appare come una classica casa di campagna di circa 160 metri quadri, ma è in grado di produrre più energia di quanta ne consumi, azzerando completamente i costi della bolletta. Infatti, grazie ad un impianto fotovoltaico composto da 18 pannelli solari e ad una pompa di calore tutti a marchio Bosch, la casa sfrutta l’energia solare e geotermica per la produzione del riscaldamento e dell’acqua calda. Inoltre, all’interno dell’abitazione sono presenti gli elettrodomestici a basso consumo energetico di classe A++ prodotti dalla multinazionale tedesca, che garantiscono un ulteriore risparmio di energia. Net Zero Home dimostra come modelli di sviluppo urbano possono avere successo nel rispetto dell’ambiente, conservando spazi verdi, associando l’efficienza energetica a stile e comfort. A pochi passi dalla Net Zero Home si trova il Bosch Experience Center al cui interno sono esposti tutti i prodotti ad alta efficienza energetica firmati Bosch. Primo nel suo genere, offre ai consumatori e agli operatori del settore opportunità di formazione e possibilità di conoscere tutte le soluzioni ecocompatibili messe a disposizione da Bosch. L’obiettivo è quello di mostrare come l’utilizzo e la combinazione di prodotti energetici efficienti aiutino a creare una nuova generazione di case eco-sostenibili, realizzate interamente avvalendosi delle migliori competenze tecniche di costruzione, utilizzando le più moderne tecnologie disponibili sul mercato e in grado di azzerare i consumi. Sempre a Serenbe è prevista la costruzione di altre tre nuove case dotate della tecnologia Bosch che saranno il modello di riferimento per tutti i proprietari alla ricerca di un’opzione ecosostenibile. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
01/07/2022 Seoul Loop: la fotosintesi artificiale per ossigenare la città Lo studio di architettura Kim Min Jae Architects ha proposto una soluzione: Seoul Loop, una struttura ...
29/06/2022 Le rinnovabili flottanti a 78,5 Gigawatt di potenza nel 2030 Le rinnovabili galleggianti potrebbero arrivare a quasi 80 Gigawatt di potenza tra eolico e fotovoltaico nel ...
28/06/2022 Fotovoltaico per le case Aler in Lombardia La giunta regionale della Lombardia ha stanziato 4,5 milioni di euro per l’installazione di impianti fotovoltaici ...
14/06/2022 Rinnovabili, copertura al 60% (almeno) per nuove costruzioni: cosa cambia dal 13 giugno Dal 13 giugno la soglia minima per le rinnovabili, sia negli edifici di nuova costruzione che ...
13/06/2022 Fotovoltaico, nel 2021 installati più di 80mila nuovi impianti Fotovoltaico: pubblicato il Rapporto del GSE. A fine 2021 installati 1.016.000 impianti per una potenza totale di 22,6 GW e ...
09/06/2022 Biden spinge sul fotovoltaico e sospende alcuni dazi Biden ha definito misure per accelerare la produzione nazionale di tecnologie rinnovabili eliminando per 24 mesi ...
07/06/2022 Semplificazioni e sblocco delle sovrintendenze, la ricetta di Cingolani per rinnovabili che viaggiano a una velocità doppia Cingolani, la semplificazione funziona, le rinnovabili crescono e viaggiano a una velocità doppia. Nel 2022 sono ...
01/06/2022 Milano, deposito Atm full elettric e tetto verde Sarà realizzato a Milano il nuovo deposito per i bus elettrici di ATM. Un progetto all'insegna ...
27/05/2022 Corrono gli investimenti nelle rinnovabili ma ancora troppi stop su autorizzazioni Irex annual report 2022, lo studio di Althesys: a fronte di 264 nuovi progetti eolici e ...
16/05/2022 Aumento dei costi e turbolenze di mercato non rallentano la crescita delle rinnovabili L'energia rinnovabile è destinata a battere un altro record nel 2022 nonostante l'aumento dei costi e le ...