Newsletter redazionale n. 520 dal 14/09/2020 al 18/09/2020 sabato 19 settembre 2020
 
 
 
 
18/09/2020
I rischi per l’economia legati al cambiamento climatico
I rischi per l’economia legati al cambiamento climatico
I cambiamenti climatici aumentano il rischio di stabilità di una serie di aspetti economici e sociali. Nel nostro paese può valere fino all’8% del Pil pro ...
 
17/09/2020
Recovery fund, il 37% delle risorse dell’Italia per azioni green
Recovery fund, il 37% delle risorse dell’Italia per azioni green
Recovery Found: per l’ambiente le linee di priorità sono quattro: acqua e in particolare i depuratori, eco-imprese, rifiuti, lotta ai cambiamenti climatici e al dissesto del ...
 
17/09/2020
Due ghiacciai sono al collasso in Antartide: è allarme globale
Due ghiacciai sono al collasso in Antartide: è allarme globale
Il meccanismo si è ormai innescato e la situazione di salvaguardia climatica e ambientale è ad altissimo rischio. L'ultimo studio parla dell'imminente rottura di due enormi ...
 
16/09/2020
In Europa obiettivo riduzione emissioni del 55% entro il 2030
In Europa obiettivo riduzione emissioni del 55% entro il 2030
Ursula von der Leyen in occasione del suo primo discorso sullo stato dell’Unione punta su ambiente e green deal: proposto l'aumento dell’obiettivo di riduzione delle emissioni ...
 
16/09/2020
Comunità energetiche, al via gli incentivi
Comunità energetiche, al via gli incentivi
Firmato dal Ministro dello Sviluppo Economico Stefano Patuanelli il decreto attuativo che fissa l'incentivo per la promozione dell'autoconsumo collettivo e delle comunità energetiche da fonti rinnovabili.
 
16/09/2020
Superbonus: i lavori che si possono fare in villetta e i benefici
Superbonus: i lavori che si possono fare in villetta e i benefici
Anche chi è proprietario o inquilino di una villetta può contare sulle agevolazioni previste dal superbonus 110%, in quali casi e per quali interventi.
 
16/09/2020
Mappa per la decarbonizzazione del settore dei trasporti entro il 2040
Mappa per la decarbonizzazione del settore dei trasporti entro il 2040
Da Greenpeace le linee guida per arrivare entro il 2040 a garantire che il settore europeo dei trasporti sia a emissioni nette zero.
 
15/09/2020
Rinnovabili: – 39% nel primo semestre rispetto al 2019
Rinnovabili: – 39% nel primo semestre rispetto al 2019
Da gennaio a giugno le installazioni di fotovoltaico, eolico e idroelettrico raggiungono complessivamente 339 MW di potenza. In crescita fotovoltaico e idroelettrico, -86% per l'eolico
 
15/09/2020
Dall’ONU le soluzioni contro il cambiamento climatico
Dall’ONU le soluzioni contro il cambiamento climatico
Aumentano le emissioni e le temperature, cosa fare per rispettare l'accordo di Parigi e limitare l'aumento della temperatura a 1,5°. Il Rapporto dell'ONU.
 
14/09/2020
Effetti devastanti dell’inquinamento sulla salute
Effetti devastanti dell’inquinamento sulla salute
Il 13 % dei decessi annuali nell'Unione Europea sono legati a inquinamento atmosferico e acustico, ondate di calore ed esposizione a sostanze chimiche pericolose.
 
14/09/2020
Niente Superbonus 110% per il cappotto interno
Niente Superbonus 110% per il cappotto interno
Non si può beneficiare della detrazione del 110% per la realizzazione di un cappotto termico all’interno di una singola unità abitativa facente parte di un condominio.
La capanna sul lago
La nuova schwimmhütte, due piccoli edifici dalla cubatura contenuta, progettata dagli architetti di noa* sul lago di Fiè, è un esempio riuscito di unione tra architettura ...
 
 
18/09/2020
Qualità dell’aria e comfort nelle scuole, ci pensa Zucchetti
Qualità dell’aria e comfort nelle scuole, ci pensa Zucchetti
Zucchetti ha siglato una partnership con Aircare, offrendo una soluzione in grado di garantire una qualità dell’aria ottimale negli ambienti indoor e in particolare nelle scuole.
 
17/09/2020
Resideo per l’accesso al Superbonus 110% con T6 e evohome
Resideo per l’accesso al Superbonus 110% con T6 e evohome
Realizzare interventi di riqualificazione energetica con T6 e evohome di Resideo permette di accedere agli incentivi previsti dal Superbonus 110%.
 
16/09/2020
Wilo tra i leader globali per la sostenibilità e il clima
Wilo tra i leader globali per la sostenibilità e il clima
Wilo è stata selezionata per partecipare all'iniziativa di sostenibilità e protezione del clima promossa dalle Nazioni Unite e da Bloomberg e denominata "50 Sustainability & Climate ...
 
Gelsia - 15/09/2020
Gelsia sempre più attenta alla sostenibilità con fotovoltaico e cogenerazione
Gelsia sempre più attenta alla sostenibilità con fotovoltaico e cogenerazione
E’ ormai risaputo quanto sia importante lavorare in un’ottica di riduzione dell’impatto ambientale, prediligendo la transizione alle energie green. A tale proposito Gelsia si è specializzata ...
 
14/09/2020
Monitorare l’impianto fotovoltaico con Fronius Solar.web
Monitorare l’impianto fotovoltaico con Fronius Solar.web
Grazie a Fronius Solar.web è possibile massimizzare l'autoconsumo e l'autosufficienza sulla base dei flussi di energia.
 
 
 
Architettura sostenibile
Biomasse
Certificazione energetica degli edifici
Coibentazione termica
Conto Energia
Detrazione fiscale 50% - 65%
Efficienza energetica
Eolico
Idroelettrico
Illuminazione
Incentivi e finanziamenti agevolati
Normativa
Solare fotovoltaico
Solare termico
Sostenibilità e Ambiente
Storage fotovoltaico - sistemi di accumulo
 
 
 
SismaCoat: il nuovo sistema di adeguamento sismico ed energetico
 
 
HRA-I PLUS: pompa di calore per il comfort termico e la qualità dell’aria
INNOVA
HRA-I PLUS: pompa di calore per il comfort termico e la qualità dell’aria
Pompa di calore per piccole abitazioni
SAP / SAP-C: produttori istantanei di acqua calda sanitaria
IVAR
SAP / SAP-C: produttori istantanei di acqua calda sanitaria
Produzione di acqua calda sanitaria
Sistemi per porte interne e pareti divisorie
METRA Building
Sistemi per porte interne e pareti divisorie
Pareti divisorie e porte per abitazioni e uffici
Airrock 33 Kraft: pannello isolante per pareti perimetrali
ROCKWOOL
Airrock 33 Kraft: pannello isolante per pareti perimetrali
Isolamento termico ed acustico di pareti perimetrali
Uponor Siccus: climatizzazione radiante a secco
UPONOR
Uponor Siccus: climatizzazione radiante a secco
Sistema di climatizzazione radiante a secco
testo 440: strumento multifunzione con sonde wireless
TESTO
testo 440: strumento multifunzione con sonde wireless
Misurazione dei parametri climatici e ambientali
Cronotermostato Honeywell Home Serie T4
Resideo Honeywell Home
Cronotermostato Honeywell Home Serie T4
Gestione del riscaldamento
Ascensore elettrico OTIS Gen2 Switch a consumo ridotto
OTIS
Ascensore elettrico OTIS Gen2 Switch a consumo ridotto
Ascensore ad alta efficienza energetica
STIFERITE Isoventilato per l’isolamento termico di coperture ventilate
STIFERITE
STIFERITE Isoventilato per l’isolamento termico di coperture ventilate
Isolamento di coperture a falda ventilate
SonnenBatterie 10: sistema di accumulo versatile e affidabile
sonnen
SonnenBatterie 10: sistema di accumulo versatile e affidabile
Sistema di storage per l'accumulo energetico
 
 
Dal 22/09/2020 al 08/10/2020 - Parma
Festival dello Sviluppo Sostenibile: etica, politica, scelte individuali e sociali per uno sviluppo sostenibile
Convegni e seminari
 
Dal 29/09/2020 al 29/09/2020 - Bruxelles - Belgio
SolarPower Summit
Convegni e seminari
 
Dal 29/09/2020 al 30/09/2020 - Evento online
Italian Energy Summit: transizione energetica e ripartenza economica
Convegni e seminari
 
Dal 30/09/2020 al 30/09/2020 - Evento online
I segreti della corretta realizzazione di un impianto fotovoltaico
Formazione professionale
 
Dal 12/10/2020 al 15/10/2020 - Evento online
Fiera virtuale Infoweb – Seconda edizione
Fiere
 
Dal 13/10/2020 al 13/10/2020 - Evento online
Pompe di calore e sistemi ibridi: applicazioni e scenari alla luce del Superbonus 110%
Convegni e seminari
 
Dal 14/10/2020 al 17/10/2020 - Bologna
Saie – Tecnologie per l’edilizia e l‘ambiente costruito 4.0
Fiere
 
Dal 15/10/2020 al 15/10/2020 - Evento online
Nuove sfide e scenari della transizione energetica
Convegni e seminari
 
Dal 22/10/2020 al 24/10/2020 - Torino
Energy for Europe – Annual Conference Turin 2020
Convegni e seminari

Con piacere proponiamo ai lettori di Infobuildenergia.it il podcast Casa e Salute, progetto di Home Health & Hi-Tech dedicato alla salubrità, al benessere e alla sostenibilità dell’abitare.