Il nuovo progetto per la città di Lille, esprime la tesi architettonica di trasformare le città in un ecosistema, i quartieri in foreste e gli edifici ...
Da gennaio gli interventi di efficientamento in Italia sono aumentati del 514% ma ne hanno beneficiato soprattutto le famiglie benestanti. Cresce la povertà energetica.
Rigenerazione urbana: le città del futuro dovranno integrare armonicamente lo spazio antropico a quello naturale. In arrivo i fondi destinati ai progetti di rigenerazione del tessuto ...
Il Superbonus ha mosso importanti investimenti per un totale in poche settimane di 1 miliardo e 200 milioni di euro. Ma i condomini rappresentano una nicchia ...
Le associazioni ambientaliste hanno analizzato il PNRR e lamentano il poco coraggio su clima e decarbonizzazione: pochi investimenti e non abbastanza incisivi.
ViShare è il progetto lanciato da Viessmann per conseguire gli obiettivi di autonomia energetica, sostenibilità ambientale, risparmio in bolletta e tecnologia all'avanguardia a vantaggio della collettività.
Fimer ha dato il via a "Fimer ti premia", il concorso a premi dedicato all'inverter trifase PVS-10/33-TL e attivo da maggio a settembre su www.fimertipremia.it.
La pompa di calore monoblocco di Vaillant aroTHERM plus, copre le necessità di riscaldamento, raffrescamento e acqua calda, e utilizza R-290 un refrigerante naturale, meno impattante ...