I risultati degli studi ambientali realizzati nel più grande impianto fotovoltaico galleggiante di BayWa re nei Paesi Bassi, evidenziano che biodiversità, ecologia e qualità dell'acqua sono ...
Pubblicato un nuovo rapporto dell'IEA che traccia il percorso verso le emissioni nette 0 entro il 2050 e il rispetto dell'accordo di Parigi per il clima.
Tialpi ha in fase di brevettazione un sistema di riciclo dei pannelli fotovoltaici a fine vita che a pieno regime potrà trattare 5000 tonnellate l’anno.
La ceramica bioattiva nelle facciate dei progetti Nunziare, aiuta a purificare l'aria, abbattere gli inquinanti e decomporre lo sporco che si crea sulle pareti.
Rete Irene protagonista di un intervento di riqualificazione energetica di un edificio di Cologno Monzese che, grazie alle soluzioni scelte passerà dalla classe E alla A1, ...
La gamma di inverter Fronius GEN24 Plus è stata certificata tra le più sostenibili al mondo dall'istituto di ricerca tedesco Fraunhofer dopo averne analizzato il ciclo ...
Il settore della mobilità elettrica ha preso la rincorsa e dimostra di essere un'adeguata risposta alla crisi climatica. Ne parliamo con Silla industries.
Chaffoteaux lancia Urbia Advance Link, la soluzione per il riscaldamento che integra il microaccumulo per offrire prestazioni ed efficienza senza paragoni.
Con piacere proponiamo ai lettori di Infobuildenergia.it il podcast Casa e Salute, progetto di Home Health & Hi-Tech dedicato alla salubrità, al benessere e alla sostenibilità dell’abitare.