Newsletter redazionale n. 583 dal 31/01/2022 al 04/02/2022 sabato 05 febbraio 2022
 
 
Green Economy in Italia: il ruolo delle rinnovabili e delle città
Green Economy in Italia: il ruolo delle rinnovabili e delle città La Green Economy punta a ridurre l'impatto sull’ambiente, attraverso un nuovo modello economico basato su rinnovabili e città sostenibili.
Fotovoltaico solidale: ecco perché il solare è vincente
Fotovoltaico solidale: ecco perché il solare è vincente Lo sviluppo del fotovoltaico non conoscerà pause e si candida quale fonte energetica ideale anche per portare elettricità nei Paesi poveri.
 
 
04/02/2022
Bonus edilizi: pronto il nuovo modello per la comunicazione delle opzioni di sconto in fattura e cessione credito
Bonus edilizi: pronto il nuovo modello per la comunicazione delle opzioni di sconto in fattura e cessione credito
L'Agenzia delle Entrate ha reso disponibile il nuovo modello per l'esercizio delle opzioni di sconto in fattura e cessione del credito per gli interventi che danno ...
 
04/02/2022
Il Piano A2A a 18 miliardi investimenti, la Life company punta sulla transizione ecologica
Il Piano A2A a 18 miliardi investimenti, la Life company punta sulla transizione ecologica
Nel piano di A2A due elementi chiave: transizione energetica ed economia circolare. Obiettivo raggiungere le 0 emissioni con 10 anni di anticipo.
 
04/02/2022
Riparte la formazione dell’Academy SunCity
Riparte la formazione dell’Academy SunCity
SunCity annuncia con entusiasmo la ripartenza della formazione dell'Academy SunCity che riprende con un ricco programma.
 
02/02/2022
Il Bosco Verticale in Cina prende vita
Il Bosco Verticale in Cina prende vita
Sono terminati i lavori di costruzione a Huanggang del primo Bosco Verticale realizzato in Cina dallo Studio Stefano Boeri Architetti e sono arrivati i primi inquilini.
 
01/02/2022
2022: per il fotovoltaico sarà l’anno del Terawatt
2022: per il fotovoltaico sarà l’anno del Terawatt
Fotovoltaico - con la primavera la capacità solare a livello globale supererà i 1000 GW, al di là di ogni aspettativa e stabilendo un nuovo record.
 
01/02/2022
Idrogeno green in aree industriali dismesse, al via il bando del Mite
Idrogeno green in aree industriali dismesse, al via il bando del Mite
Pubblicato il bando per il finanziamento di progetti per la creazione di centri di produzione e distribuzione, in aree industriali dismesse, di idrogeno prodotto esclusivamente da ...
 
31/01/2022
Con la transizione ecologica 15 milioni di nuovi posti di lavoro
Con la transizione ecologica 15 milioni di nuovi posti di lavoro
I numeri della transizione energetica: 15 milioni di nuovi posti di lavoro, con un capitale investito pari a 275 trilioni di dollari entro il 2050.
 
31/01/2022
Quali sono i fattori che influenzano i prezzi dell’elettricità?
Quali sono i fattori che influenzano i prezzi dell’elettricità?
Nelle ultime settimane sentiamo sempre più parlare di caro bolletta e di aumento dei prezzi di luce e gas. Quali sono i fattori che influenzano le ...
Friendship Hospital progettato per resistere agli effetti del cambiamento climatico
Il Friendship Hospital è un edificio a basso costo realizzato in mattoni, progettato in Bangladesh per resistere agli effetti del cambiamento climatico ha vinto il Riba ...
 
 
Rubner Haus - 04/02/2022
Volumi ritmati e geometrici per un’architettura sostenibile che si fonde col paesaggio
Volumi ritmati e geometrici per un’architettura sostenibile che si fonde col paesaggio
Rubner Haus ha realizzato uno splendido esempio di architettura sostenibile caratterizzata da volumi ritmati e geometrici, riuscendo a generare una perfetta armonia con il paesaggio.
 
BayWa r.e. Solar Systems - 02/02/2022
BayWa r.e. acquisisce Renam e si espande in Italia
BayWa r.e. acquisisce Renam e si espande in Italia
La crescita di BayWa r.e. non si ferma e il player globale attivo nel settore delle energie rinnovabili annuncia l’acquisizione del 100% del capitale sociale di ...
 
01/02/2022
Moduli fotovoltaici SILK Premium ancora più efficienti!
Moduli fotovoltaici SILK Premium ancora più efficienti!
FuturaSun lancia sul mercato i moduli fotovoltaici SILK Premium caratterizzati da un'efficienza del modulo fino al 21,29% e disponibili in due configurazioni da 400 e 500 ...
 
REHAU - 31/01/2022
VARIONOVA Green, il pannello per l’edilizia sostenibile di REHAU
VARIONOVA Green, il pannello per l’edilizia sostenibile di REHAU
REHAU lancia VARIONOVA Green, il pannello sagomato per l’edilizia sostenibile che arricchisce ulteriormente la gamma di sistemi di posa per impianti radianti a pavimento.
 
 
 
Architettura sostenibile
Biomasse
Certificazione energetica degli edifici
Coibentazione termica
Conto Energia
Detrazione fiscale 50% - 65%
Efficienza energetica
Eolico
Idroelettrico
Illuminazione
Incentivi e finanziamenti agevolati
Normativa
Solare fotovoltaico
Solare termico
Sostenibilità e Ambiente
Storage fotovoltaico - sistemi di accumulo
 
 
 
Helty Flow Manhattan: VMC a scomparsa nel cappotto esterno
Helty - VMC decentralizzata, benessere al centro
Helty Flow Manhattan: VMC a scomparsa nel cappotto esterno
Ventilazione meccanica controllata con recupero di calore
SILK Premium: moduli fotovoltaici con efficienza modulo fino a 21,29%
FUTURASUN
SILK Premium: moduli fotovoltaici con efficienza modulo fino a 21,29%
moduli fotovoltaici ad uso residenziale e commerciale
DrainLift SANI: stazione di sollevamento per acque nere
WILO ITALIA
DrainLift SANI: stazione di sollevamento per acque nere
Raccolta e sollevamento delle acque nere per edifici residenziali e commerciali
Valvola antigelo serie 108 per lo scarico del fluido del circuito
CALEFFI
Valvola antigelo serie 108 per lo scarico del fluido del circuito
Valvole antigelo per impianti a pompa di calore
Blocco per l’isolamento acustico Y-ACU
XELLA ITALIA
Blocco per l’isolamento acustico Y-ACU
Blocco per muratura isolata
AEROGIPS: il pannello in cartongesso e Aerogel
AMA Composites Div. Edilizia
AEROGIPS: il pannello in cartongesso e Aerogel
Isolamento termico interno per partizioni verticali e controsoffitti
Sistema di accumulo residenziale ZHERO System
UNE
Sistema di accumulo residenziale ZHERO System
Sistema di accumulo per il residenziale
Blumatica UNI10200: contabilizzazione calore, ripartizione spese e termoregolazione
BLUMATICA
Blumatica UNI10200: contabilizzazione calore, ripartizione spese e termoregolazione
Software per la contabilizzazione del calore
Pannelli ISOCANALE per canali addetti al trasporto dell’aria
STIFERITE
Pannelli ISOCANALE per canali addetti al trasporto dell’aria
Canali preisolati per il trasporto dell'aria
 
 
Dal 08/02/2022 al 08/02/2022 - Evento online
Termografia in edilizia: 1° e 2° livello UNI EN ISO 9712:2012
Formazione professionale
 
Dal 22/02/2022 al 22/02/2022 - Evento online
Nuova piattaforma NEMO per la nomina dell’energy manager
Convegni e seminari
 
Dal 22/03/2022 al 22/03/2022 - Bergamo
Water Seminar 2022: ripensare gli investimenti nel settore idrico
Convegni e seminari
 
Dal 27/03/2022 al 29/03/2022 - Rimini
Richmond Energy Business Forum
Fiere
 
Dal 06/04/2022 al 08/04/2022 - Rimini
Solar Exhibition & Conference
Fiere
 
Dal 06/04/2022 al 08/04/2022 - Catania
ECOMED – PROGETTOCOMFORT
Fiere
 
Dal 20/04/2022 al 20/04/2022 - Evento online
Efficienza energetica: soluzioni per progettare edifici sostenibili e riqualificare il patrimonio edilizio costruito
Convegni e seminari
 
Dal 09/05/2022 al 12/05/2022 - Evento online
European Biomass Conference and Exhibition (EUBCE)
Fiere
 
Dal 17/05/2022 al 17/05/2022 - Milano
Renwable Energy Report 2022
Convegni e seminari
 
Dal 20/05/2022 al 21/05/2022 - Bolzano
KLIMAMOBILITY
Fiere

Con piacere proponiamo ai lettori di Infobuildenergia.it il podcast Casa e Salute, progetto di Home Health & Hi-Tech dedicato alla salubrità, al benessere e alla sostenibilità dell’abitare.