Newsletter redazionale n. 602 dal 13/06/2022 al 17/06/2022 sabato 18 giugno 2022
 
 
Minieolico per l’industria e l’agricoltura: una risorsa intelligente, ma va sostenuta
Minieolico per l’industria e l’agricoltura: una risorsa intelligente, ma va sostenuta Minieolico: oltre al fotovoltaico, anche l’eolico di piccola taglia è un’opportunità interessante per produrre energia green e a buon prezzo. Ma occorrono regole certe e tempi ...
Microgenerazione: cos’è e quando conviene
Microgenerazione: cos’è e quando conviene Grazie alla microgenerazione è possibile produrre con un solo generatore e contemporaneamente sia energia elettrica che calore.
Futur-e: un modello circolare sostenibile per la riqualificazione delle centrali Enel dismesse
Futur-e: un modello circolare sostenibile per la riqualificazione delle centrali Enel dismesse Futur-e, è il progetto di Enel per la riqualificazione di 23 centrali termoelettriche e un’ex area mineraria non più in uso, secondo i principi della sostenibilità ...
Cybersecurity nell’energia: necessaria, ma sottovalutata
Cybersecurity nell’energia: necessaria, ma sottovalutata Cybersecurity: attacchi dei criminal hacker e fattore umano mettono in crisi il settore energy, che in Italia vale 60 miliardi. L’analisi di Swascan
 
14/06/2022
Rinnovabili, copertura al 60% (almeno) per nuove costruzioni: cosa cambia dal 13 giugno
 
 
17/06/2022
Bando Cariplo per promuovere la diffusione delle comunità energetiche rinnovabili
Bando Cariplo per promuovere la diffusione delle comunità energetiche rinnovabili
Fondazione Cariplo lancia il bando Alternative che destina 1.500.000 euro per la diffusione delle Comunità Rinnovabili in Lombardia.
 
16/06/2022
Circular Biocarbon, al via il progetto per produrre bioplastica e biofertilizzanti dai rifiuti
Circular Biocarbon, al via il progetto per produrre bioplastica e biofertilizzanti dai rifiuti
Nuovo progetto Circular Biocarbon per il recupero di materie prime seconde estratte dai fanghi di depurazione e dalla frazione umida dei rifiuti
 
15/06/2022
L’energia del cambiamento: Eni gas e luce diventa Plenitude
L’energia del cambiamento: Eni gas e luce diventa Plenitude
Utilizzare e scegliere un modello di consumo di energia sostenibile: Eni gas e luce diventa Plenitude, con un approccio integrato alla sostenibilità.
 
14/06/2022
Resilienza climatica dei sistemi energetici per combattere il surriscaldamento
Resilienza climatica dei sistemi energetici per combattere il surriscaldamento
Negli ultimi due decenni i problemi legati ai cambiamenti climatici hanno continuato a peggiorare a livello globale, le temperature medie sono aumentate costantemente e si prevede ...
 
13/06/2022
Fotovoltaico, nel 2021 installati più di 80mila nuovi impianti
Fotovoltaico, nel 2021 installati più di 80mila nuovi impianti
Fotovoltaico: pubblicato il Rapporto del GSE. A fine 2021 installati 1.016.000 impianti per una potenza totale di 22,6 GW e una produzione superiore a 25 TWh.
MUCcc: l’arena per eventi climaticamente neutrale
Populous firma la nuova arena polifunzionale, neutrale dal punto di vista climatico con una capienza di 20.000 posti, a Monaco di Baviera.
 
 
KESSEL - 17/06/2022
Universale Plus: lo scarico universale per i locali interrati
Universale Plus: lo scarico universale per i locali interrati
KESSEL lancia Universale Plus, il sistema universale completo per lo scarico delle acque delle cantine e dei locali interrati.
 
Fybra - 16/06/2022
Aria pulita in casa con Fybra Home
Aria pulita in casa con Fybra Home
Fybra Home è il dispositivo che analizza anidride carbonica, temperatura, umidità relativa e composti organici volatili indicando quando è necessario arieggiare i locali.
 
KAMPA - 15/06/2022
La parete ventilata MultiTec si evolve e diventa MultiTec NATURA
La parete ventilata MultiTec si evolve e diventa MultiTec NATURA
L'evoluzione naturale della parete ventilata MultiTec è MultiTec Natura, la soluzione sostenibile per la bioedilizia che risponde alle elevate esigenze di prestazione, efficienza, qualità e affidabilità. 
 
14/06/2022
BISOL è nuovamente riconosciuta come Top Brand in cinque mercati UE
BISOL è nuovamente riconosciuta come Top Brand in cinque mercati UE
BISOL Group è orgogliosa di annunciare di essere stata nuovamente premiata con il prestigioso riconoscimento Top Brand PV Seal su 5 mercati UE.
 
13/06/2022
Tecnologia ed efficienza con le pompe di calore Arianext Link R32
Tecnologia ed efficienza con le pompe di calore Arianext Link R32
Chaffoteaux presenta Arianext Link R32, la gamma di pompe di calore caratterizzate da tecnologia all'avanguardia e massima efficienza d'utilizzo.
 
 
 
Architettura sostenibile
Biomasse
Certificazione energetica degli edifici
Coibentazione termica
Conto Energia
Detrazione fiscale 50% - 65%
Efficienza energetica
Eolico
Idroelettrico
Illuminazione
Incentivi e finanziamenti agevolati
Normativa
Solare fotovoltaico
Solare termico
Sostenibilità e Ambiente
Storage fotovoltaico - sistemi di accumulo
 
 
 
DomusGaia
Pompa di calore aria/acqua NIBE S2125 – Comfort ed efficienza
 
 
AEROPAN VP: isolante sottovuoto a base di Aerogel siliceo
AMA ADVANCED MATERIALS, pannelli e soluzioni per l’isolamento termico
AEROPAN VP: isolante sottovuoto a base di Aerogel siliceo
pannelli isolanti per terrazze, coperture piane e inclinate, solai interpiano e di copertura, porzioni di facciata esterna, pareti interne, isolamento in intercapedine
testo 560i: bilancia digitale per refrigeranti
TESTO
testo 560i: bilancia digitale per refrigeranti
caricamento di impianti di refrigerazione e pompe di calore
SILK Pro: moduli fotovoltaici monocristallini 
FUTURASUN
SILK Pro: moduli fotovoltaici monocristallini 
Moduli fotovoltaici efficienti
Fronius Tauro: inverter per impianti di grandi dimensioni
FRONIUS
Fronius Tauro: inverter per impianti di grandi dimensioni
Inverter per impianti fotovoltaici di grandi dimensioni
Regolatori di carica Morningstar® essential series
UFLEX
Regolatori di carica Morningstar® essential series
Regolatori di carica per impianti fotovoltaici
Wilo-Helix VE: elettropompe centrifughe multistadio ad asse verticale con motore IE4
WILO ITALIA
Wilo-Helix VE: elettropompe centrifughe multistadio ad asse verticale con motore IE4
Pressurizzazione idrica in applicazioni commerciali e industriali
BISOL Lumina: moduli fotovoltaici con backsheet trasparente
BISOL
BISOL Lumina: moduli fotovoltaici con backsheet trasparente
Moduli fotovoltaici per giardini d’inverno, lucernari, serre, frangivento, pensiline auto, pergolati e progetti agrovoltaici
BCR V-PLUS: ancorante bi-componente vinilestere senza stirene per carichi pesante/strutturali
BOSSONG
BCR V-PLUS: ancorante bi-componente vinilestere senza stirene per carichi pesante/strutturali
Ancorante chimico per fissaggi adatto a carichi pesanti
 
 
Dal 21/06/2022 al 23/06/2022 - Bergamo
WME – Mostra e conferenza europea per gestione dei rifiuti ed economia circolare
Convegni e seminari
 
Dal 28/06/2022 al 30/06/2022 - Rimini
World Wind Energy Conference 2022
Fiere
 
Dal 05/09/2022 al 08/09/2022 - Milano
Gastech – Forum per la catena del valore dell’energia
Fiere
 
Dal 08/09/2022 al 26/10/2022 -
Huawei FusionSolar Roadshow
Tour e roadshow
 
Dal 28/09/2022 al 28/09/2022 - Milano
Smart Mobility Report 2022
Convegni e seminari
 
Dal 18/10/2022 al 18/10/2022 - Milano
Zero Carbon Policy Agenda 2022: l’agenda possibile per la decarbonizzazione del Paese
Convegni e seminari

Con piacere proponiamo ai lettori di Infobuildenergia.it il podcast Casa e Salute, progetto di Home Health & Hi-Tech dedicato alla salubrità, al benessere e alla sostenibilità dell’abitare.