Newsletter redazionale n. 614 dal 03/10/2022 al 07/10/2022 sabato 08 ottobre 2022
 
 
Le facciate tra funzionalità, risparmio energetico ed estetica
Le facciate tra funzionalità, risparmio energetico ed estetica La scelta del materiali utilizzati per il rivestimento di facciata, vetro, ceramica, legno, dipende da vari fattori, primo fra tutti le performance energetiche.
Idrogeno verde da biomasse: dai boschi un tesoro sostenibile per l’Italia
Idrogeno verde da biomasse: dai boschi un tesoro sostenibile per l’Italia Il patrimonio forestale italiano, tra i più ampi in Europa, potrebbe fornire la materia prima per produrre idrogeno verde, con uno sfruttamento sostenibile.
FSC e PEFC: le certificazioni ambientali dei prodotti in legno
FSC e PEFC: le certificazioni ambientali dei prodotti in legno Un prodotto in legno e derivati, per esser considerato davvero sostenibile deve garantire che l’intero processo lo sia, fin dalle origini, dal taglio dell’albero. FSC e ...
 
06/10/2022
Banche sponsor della deforestazione? Un report fa i nomi e i conti
 
 
07/10/2022
Il CDM sblocca 8 progetti di energia rinnovabile
Il CDM sblocca 8 progetti di energia rinnovabile
Il CdM ha sbloccato la realizzazione di 8 progetti rinnovabili, tra fotovoltaico, eolico e geotermico, per una potenza complessiva pari a circa 314 MW.
 
06/10/2022
Colonnine ricarica auto elettriche, bonus dell’80%
Colonnine ricarica auto elettriche, bonus dell’80%
Per l'acquisto di infrastrutture di ricarica per veicoli non inquinanti, fino al 31/12/22 è riconosciuto un contributo dell'80% con tetto massimo di 1500 euro per persone ...
 
06/10/2022
SolarBotanic™ Trees: il rivoluzionario albero a energia solare
SolarBotanic™ Trees: il rivoluzionario albero a energia solare
L'albero SolarBotanic™ Tree è dotato di una nuova nanotecnologia 3D fotovoltaica a forma di foglia, capace di sfruttare al meglio l’energia del sole per produrre elettricità.
 
05/10/2022
Le mini-grid possono garantire elettricità a 500 milioni di persone entro il 2030
Le mini-grid possono garantire elettricità a 500 milioni di persone entro il 2030
Secondo uno studio della Banca Mondiale le Mini Grids hanno il potenziale per fornire elettricità a 500 milioni di persone entro il 2030.
 
04/10/2022
Fotovoltaico sempre più competitivo: 160 GW di potenza installata nel 2021
Fotovoltaico sempre più competitivo: 160 GW di potenza installata nel 2021
Negli ultimi dieci anni, i costi del fotovoltaico si sono ridotti dell’82% e l’Ue punta a installare 600 GW di solare fotovoltaico entro il 2030.
 
Rubner Haus - 07/10/2022
Rubner Haus realizza una casa in legno immersa nei vigneti
Rubner Haus realizza una casa in legno immersa nei vigneti
Rubner Haus ha realizzato una splendida casa in bioedilizia, gioiello di sostenibilità ed efficienza energetica, immersa tra i vigneti della Riviera del Garda, a ridosso delle ...
 
Helty – VMC decentralizzata, benessere al centro - 06/10/2022
VMC Helty Flow Easy: abbatte le dispersioni di calore per ottimizzare la spesa energetica
VMC Helty Flow Easy: abbatte le dispersioni di calore per ottimizzare la spesa energetica
Helty Flow Easy è la soluzione per la ventilazione meccanica controllata che ottimizza il risparmio di energia garantendo la presenza di aria salubre in casa senza ...
 
05/10/2022
Controllare impianti da remoto e risolvere malfunzionamenti è semplice, con Chaffolink Manager
Controllare impianti da remoto e risolvere malfunzionamenti è semplice, con Chaffolink Manager
Chaffolink Manager è la piattaforma messa a punto da Chaffoteaux che permette di controllare gli impianti da remoto e prevenire e/o risolvere eventuali malfunzionamenti in maniera ...
 
SUNCITY - 04/10/2022
Agicap e SunCity contro il caro prezzi dell’energia
Agicap e SunCity contro il caro prezzi dell’energia
Agicap e SunCity si uniscono per contrastare il caro energia e favorire la crescita delle imprese. La strategia messa a punto prevede efficientamento energetico e controllo ...
 
BayWa r.e. Solar Systems - 03/10/2022
Il più grande impianto fotovoltaico su tetto, un progetto di BayWa r.e.
Il più grande impianto fotovoltaico su tetto, un progetto di BayWa r.e.
BayWa r.e. si prepara a realizzare il più grande impianto fotovoltaico su tetto per la compagnia ferroviaria austriaca ÖBB-Infrastruktur.
 
 
 
Architettura sostenibile
Biomasse
Certificazione energetica degli edifici
Coibentazione termica
Conto Energia
Detrazione fiscale 50% - 65%
Efficienza energetica
Eolico
Idroelettrico
Illuminazione
Incentivi e finanziamenti agevolati
Normativa
Solare fotovoltaico
Solare termico
Sostenibilità e Ambiente
Storage fotovoltaico - sistemi di accumulo
 
 
 
Wilo-Isar BOOST5: sistemi di pressurizzazione idrica monoblocco con inverter
WILO ITALIA
Wilo-Isar BOOST5: sistemi di pressurizzazione idrica monoblocco con inverter
Pressurizzazione idrica in applicazioni domestiche residenziali e commerciali
Collare antifuoco per attraversamenti di impianti AF Multicollar
AF SYSTEMS
Collare antifuoco per attraversamenti di impianti AF Multicollar
protezione al fuoco di attraversamenti di impianti elettrici e meccanici
Helty Flow Plus: ventilazione meccanica controllata ad elevata efficienza
Helty - VMC decentralizzata, benessere al centro
Helty Flow Plus: ventilazione meccanica controllata ad elevata efficienza
Ventilazione meccanica controllata residenziale
Sistema per l’isolamento di canali per il trasporto d’aria POLIISO AIR
EDILTEC
Sistema per l’isolamento di canali per il trasporto d’aria POLIISO AIR
Realizzazione di canali pre-isolati per il trasporto dell'aria
Caldaia a condensazione compatta Inoa Green
CHAFFOTEAUX
Caldaia a condensazione compatta Inoa Green
Caldaia per il riscaldamento e la produzione di acqua calda sanitaria
IMPACT SYSTEM: Sistemi per l’isolamento termico
Fassa Bortolo
IMPACT SYSTEM: Sistemi per l’isolamento termico
Isolamento termico
URSA TERRA: sistema isolante
URSA
URSA TERRA: sistema isolante
Sistema per l'isolamento acustico e termico
Blumatica Energy per la certificazione energetica degli edifici
BLUMATICA
Blumatica Energy per la certificazione energetica degli edifici
Software per la certificazione energetica degli edifici
 
 
Dal 18/10/2022 al 18/10/2022 - Milano
Zero Carbon Policy Agenda 2022: l’agenda possibile per la decarbonizzazione del Paese
Convegni e seminari
 
Dal 19/10/2022 al 22/10/2022 - Bologna
SAIE Bologna – Salone internazionale della filiera delle costruzioni
Fiere
 
Dal 08/11/2022 al 11/11/2022 - Rimini
Ecomondo
Fiere
 
Dal 08/11/2022 al 09/11/2022 - Rimini
Stati Generali della Green Economy
Convegni e seminari
 
Dal 08/11/2022 al 11/11/2022 - Rimini
Key Energy – Salone dell’Energia e della Mobilità Sostenibile
Fiere
 
Dal 17/11/2022 al 19/11/2022 - Torino
Restructura
Fiere

Con piacere proponiamo ai lettori di Infobuildenergia.it il podcast Casa e Salute, progetto di Home Health & Hi-Tech dedicato alla salubrità, al benessere e alla sostenibilità dell’abitare.