Newsletter redazionale n. 616 dal 17/10/2022 al 21/10/2022 sabato 22 ottobre 2022
 
 
Energy release, elettricità a prezzi calmierati per le imprese: scadenze e novità del decreto
Energy release,  elettricità a prezzi calmierati per le imprese: scadenze e novità del decreto Buone notizie per le imprese energivore. È in vigore il decreto del Mite cosiddetto “Energy release": il prezzo dell'energia elettrica costerà circa la metà di quello ...
Eolico offshore in Italia: i grandi gruppi puntano sul Mediterraneo
Eolico offshore in Italia: i grandi gruppi puntano sul Mediterraneo L'Italia è un mercato di grande interesse per l'eolico offshore. Tra i tanti progetti sorgerà il più grande hub galleggiante al mondo per produrre idrogeno.
 
17/10/2022
Cambiamento climatico: nei prossimi 8 anni va raddoppiata la produzione da rinnovabili
 
 
21/10/2022
Decarbonizzazione: il ruolo delle città a impatto climatico zero
Decarbonizzazione: il ruolo delle città a impatto climatico zero
Il Mims ha pubblicato un Rapporto che, partendo dal ruolo fondamentale delle città nella transizione energetica, offre un contributo alle amministrazioni per definire politiche, strategie e ...
 
20/10/2022
CO2: nel 2022 crescita attesa solo dell’1%
CO2: nel 2022 crescita attesa solo dell’1%
Contrariamente alle previsioni le emissioni di CO2 derivanti dalla combustione di combustibili fossili a livello globale nel 2022 dovrebbero crescere di poco meno dell'1% grazie alla ...
 
20/10/2022
Edilizia e idrogeno, le proposte per la semplificazione burocratica
Edilizia e idrogeno, le proposte per la semplificazione burocratica
L’associazione H2IT illustra lo stato dell’arte, le opportunità e le criticità relative alle diffusione dell’idrogeno e delle celle al combustibile nelle costruzioni.
 
19/10/2022
Riduzione emissioni al 2030: l’Italia lontana centodieci milioni di tonnellate di CO2
Riduzione emissioni al 2030: l’Italia lontana centodieci milioni di tonnellate di CO2
L'Italia rischia di mancare l'obiettivo di riduzione delle emissioni al 2030 per centodieci milioni di tonnellate di CO2. Ma la rotta si può ancora invertire, sono ...
 
18/10/2022
I terreni agricoli sempre più sommersi dalla plastica
I terreni agricoli sempre più sommersi dalla plastica
Un nuovo rapporto del Programma delle Nazioni Unite per l'Ambiente (UNEP) segnala che la plastica utilizzata in agricoltura si sta accumulando a un ritmo allarmante nei ...
 
18/10/2022
Check up Wwf a natura Pianeta, in 50 anni distrutto 69% fauna selvatica
Check up Wwf a natura Pianeta, in 50 anni distrutto 69% fauna selvatica
Living Planet 2022, il rapporto del Wwf che fa il check up allo stato di salute del Terra delinea un quadro dalle “prospettive drammatiche”: mai come ...
 
17/10/2022
DecarbCityPipes 2050: 7 città europee insieme contro il cambiamento climatico
DecarbCityPipes 2050: 7 città europee insieme contro il cambiamento climatico
Al via il progetto DecarbCityPipes 2050, finanziato dall’UE con l'obiettivo di fornire agli edifici riscaldamento e raffreddamento da energia rinnovabile
ENI, l’edificio paesaggio firmato Morphosis e Nemesi
Sarà pronto nel 2023 il sesto palazzo di ENI firmato Morphosis Architects e Nemesi: un complesso iconico, flessibile, tecnologico e sostenibile.
 
 
21/10/2022
La nuova campagna pubblicitaria di SENEC per il fotovoltaico
La nuova campagna pubblicitaria di SENEC per il fotovoltaico
SENEC lancia la nuova campagna pubblicitaria per il fotovoltaico; uno spot in onda in TV attraverso il quale l’azienda parla in modo originale e creativo del ...
 
BayWa r.e. Solar Systems - 20/10/2022
BayWa r.e. per il primo progetto eolico offshore esente da sovvenzioni
BayWa r.e. per il primo progetto eolico offshore esente da sovvenzioni
Grande novità dal mondo BayWa r.e.: l'azienda ha presentato domanda di autorizzazione per il primo progetto eolico offshore galleggiante esente da sovvenzioni.
 
QUNDIS - 19/10/2022
Contatori di calore con radio integrata: gestione dei consumi ottimizzata
Contatori di calore con radio integrata: gestione dei consumi ottimizzata
QUNDIS ottimizza la gestione dei consumi grazie alla proposta dei contatori di calore con radio integrata Q heat 5.5 R e Q heat 5.5 US R.
 
ACTIS - 18/10/2022
Massima efficienza con l’isolamento termoriflettente a basso spessore di Actis
Massima efficienza con l’isolamento termoriflettente a basso spessore di Actis
Questo isolante alveolare di nuova generazione garantisce isolamento termico, isolamento acustico e tenuta ermetica dei tetti, dei muri e dei solai dei sottotetti non abitabili richiedendo ...
 
17/10/2022
Pubblicata la Guida Applicativa sulle Pompe di Calore di INNOVA
Pubblicata la Guida Applicativa sulle Pompe di Calore di INNOVA
INNOVA ha pubblicato la Guida Applicativa sulle Pompe di Calore, uno strumento fondamentale che offre ai professionisti della progettazione una guida alla scelta delle soluzioni impiantistiche ...
 
 
 
Architettura sostenibile
Biomasse
Certificazione energetica degli edifici
Coibentazione termica
Conto Energia
Detrazione fiscale 50% - 65%
Efficienza energetica
Eolico
Idroelettrico
Illuminazione
Incentivi e finanziamenti agevolati
Normativa
Solare fotovoltaico
Solare termico
Sostenibilità e Ambiente
Storage fotovoltaico - sistemi di accumulo
 
 
 
StoTherm Classic® S1: sistema di isolamento termico per facciate
STO
StoTherm Classic® S1: sistema di isolamento termico per facciate
Sistemi integrati per finestre e portefinestre a battente
METRA Building
Sistemi integrati per finestre e portefinestre a battente
sistemi efficienti per finestre e portefinestre a battente
Smart Probes kit muffa per la valutazione del rischio muffa
TESTO
Smart Probes kit muffa per la valutazione del rischio muffa
Misurazione della temperatura ambiente, dell’umidità relativa e della temperatura di superficie
sonnenBatterie hybrid 9.53: sistema di accumulo per l’autoconsumo
sonnen
sonnenBatterie hybrid 9.53: sistema di accumulo per l’autoconsumo
Sistema di storage per l'accumulo energetico con inverter
AIRLEAF RS: Ventilconvettore con mobile a vista ed effetto radiante frontale
INNOVA
AIRLEAF RS: Ventilconvettore con mobile a vista ed effetto radiante frontale
Ventilconvettore per riscaldamento e raffrescamento
FU180-200M: pannelli fotovoltaici monocristallini revamping 180-200 Watt – 72 celle
FUTURASUN
FU180-200M: pannelli fotovoltaici monocristallini revamping 180-200 Watt – 72 celle
Pannelli fotovoltaici
Caldaia a condensazione PE1c Pellet
Froling
Caldaia a condensazione PE1c Pellet
Caldaia a condensazione
Hoval HomeVent®: sistema di ventilazione meccanica controllata
HOVAL
Hoval HomeVent®: sistema di ventilazione meccanica controllata
Gestione del comfort e dell’umidità
 
 
Dal 08/11/2022 al 11/11/2022 - Rimini
Ecomondo
Fiere
 
Dal 08/11/2022 al 09/11/2022 - Rimini
Stati Generali della Green Economy
Convegni e seminari
 
Dal 08/11/2022 al 11/11/2022 - Rimini
Key Energy – Salone dell’Energia e della Mobilità Sostenibile
Fiere
 
Dal 17/11/2022 al 19/11/2022 - Torino
Restructura
Fiere
 
Dal 22/11/2022 al 23/11/2022 - Milano
Enermanagement – Efficienza nei settori degli edifici e dell’industria
Convegni e seminari
 
Dal 10/02/2023 al 11/02/2023 - Milano
Milano Circolare: la città che riduce, recupera, ricicla
 
Dal 21/02/2023 al 21/02/2023 - Milano
Academy Formativa: la formazione del GruppoSun City
Formazione professionale
 
Dal 09/03/2023 al 09/03/2023 - Bolzano
Patologie edilizie nelle costruzioni in legno
Convegni e seminari

Con piacere proponiamo ai lettori di Infobuildenergia.it il podcast Casa e Salute, progetto di Home Health & Hi-Tech dedicato alla salubrità, al benessere e alla sostenibilità dell’abitare.