Newsletter redazionale n. 626 dal 09/01/2023 al 13/01/2023 sabato 14 gennaio 2023
 
 
Sostenibilità ed edilizia: quanta energia si consuma per gli edifici in Italia
Sostenibilità ed edilizia: quanta energia si consuma per gli edifici in Italia Cresce il consumo di energia in Italia e sono sempre più urgenti gli interventi di riqualificazione del patrimonio edilizio esistente.
Rinnovabili e comunità energetiche: la panoramica delle regioni che prevedono sconti e agevolazioni fiscali
Rinnovabili e comunità energetiche: la panoramica delle regioni che prevedono sconti e agevolazioni fiscali Produrre, scambiare e consumare energia prodotta da fonti rinnovabili, come il fotovoltaico: in molte regioni italiane sono aperti i bandi per ottenere detrazioni e bonus per ...
Fotovoltaico galleggiante in Italia: nuovi progetti in arrivo
Fotovoltaico galleggiante in Italia: nuovi progetti in arrivo Fotovoltaico galleggiante, cresce l’attenzione delle imprese nei confronti della produzione di energia elettrica rinnovabile da impianti in acqua. I nuovi progetti in Italia.
Come scegliere quali interventi di efficientamento energetico attuare
Come scegliere quali interventi di efficientamento energetico attuare Per scegliere gli interventi di efficientamento energetico si deve partire dallo studio dello stato di fatto e valutare pro e contro di ogni intervento.
 
 
13/01/2023
Quale futuro per il clima domestico
Quale futuro per il clima domestico
Nel convegno Assotermica gli scenari legati al clima domestico, tra nuove tecnologie, sperimentazioni e risposte concrete.
 
12/01/2023
UE: nuove regole su imballaggi, accelerare su riuso e riciclo
UE: nuove regole su imballaggi, accelerare su riuso e riciclo
Obiettivo delle nuove norme UE sugli imballaggi è ridurre i rifiuti di imballaggio del 15% entro il 2040 e renderli del tutto riciclabili entro il 2030.
 
11/01/2023
Clima rovente: in Europa temperatura più che raddoppiata in 30 anni
Clima rovente: in Europa temperatura più che raddoppiata in 30 anni
Il 2022 è stato il quinto anno più caldo per il mondo; il secondo più torrido per l’Europa, evidenzia il report del Copernicus Climate Change Service. ...
 
11/01/2023
Il buco nell’ozono potrebbe chiudersi entro 4 decenni
Il buco nell’ozono potrebbe chiudersi entro 4 decenni
Secondo un gruppo di esperti delle Nazioni Unite, il buco nell'ozono dovrebbe recuperare i valori del 1980 entro il 2040 e chiudersi entro il 2066. Ma ...
 
09/01/2023
Bollette, la luce cala del 19,5% ma una famiglia spende 1.400 euro all’anno
Bollette, la luce cala del 19,5% ma una famiglia spende 1.400 euro all’anno
L'Arera aggiorna le tariffe dell'energia in tutela per il primo trimestre 2023: potenziati i bonus sociali per luce e gas per il sesto trimestre consecutivo.
Casoria, l’edilizia residenziale pubblica diventa architettura
Alvisi Kirimoto firma un progetto di riqualificazione in un'area periferica di Casoria: un intervento di rigenerazione urbana, sociale ed energetica.
 
 
PHILIPS ITALIA - 13/01/2023
Aria più pulita con il purificatore d’aria Serie 1000i di Philips
Aria più pulita con il purificatore d’aria Serie 1000i di Philips
Esistono diverse soluzioni in grado di assicurare una buona qualità dell'aria indoor: tra queste il purificatore d’aria Serie 1000i.
 
Rubner Haus - 12/01/2023
La bioedilizia di Rubner Haus per case alpine in stile contemporaneo
La bioedilizia di Rubner Haus per case alpine in stile contemporaneo
Rubner Haus ha realizzato suggestive case alpine in bioedilizia proponendo uno stile contemporaneo che ben si sposa con la tradizione montana.
 
CHAFFOTEAUX - 11/01/2023
Chaffoteaux: pompe di calore per ogni esigenza di climatizzazione
Chaffoteaux: pompe di calore per ogni esigenza di climatizzazione
Che si tratti di una villetta unifamiliare, un condominio o un piccolo appartamento, Chaffoteaux risponde a ogni esigenza di climatizzazione con la pompa di calore più ...
 
10/01/2023
Massima sostenibilità con il sistema costruttivo Ytong
Massima sostenibilità con il sistema costruttivo Ytong
Per poter rispondere alle urgenti richieste di riqualificazione ed efficientamento Xella ha messo a punto il sistema costruttivo Ytong, conforme ai nuovi C.A.M. Edilizia 2022.
 
Honeywell Performance Materials and Technologies - 09/01/2023
Teleriscaldamento ancora più efficiente con il refrigerante Honeywell
Teleriscaldamento ancora più efficiente con il refrigerante Honeywell
Le pompe di calore con refrigeranti  ad alta efficienza e a basso potenziale di riscaldamento globale (GWP) aumentano l’efficienza del teleriscaldamento.
 
 
 
Architettura sostenibile
Biomasse
Certificazione energetica degli edifici
Coibentazione termica
Conto Energia
Detrazione fiscale 50% - 65%
Efficienza energetica
Eolico
Idroelettrico
Illuminazione
Incentivi e finanziamenti agevolati
Normativa
Solare fotovoltaico
Solare termico
Sostenibilità e Ambiente
Storage fotovoltaico - sistemi di accumulo
 
 
 
Sistema a Vela: sistema di montaggio per impianti fotovoltaici
SUN BALLAST
Sistema a Vela: sistema di montaggio per impianti fotovoltaici
Montaggio di impianti fotovoltaici in spazi ridotti
Inverter per l’accumulo di energia e l’autoconsumo GoodWe
GoodWe
Inverter per l’accumulo di energia e l’autoconsumo GoodWe
Sistemi per l'accumulo di energia
Helty Flow 40: sistema di VMC decentralizzata senza canali
Helty - VMC decentralizzata, benessere al centro
Helty Flow 40: sistema di VMC decentralizzata senza canali
Ventilazione meccanica controllata residenziale ad incasso
FU180-200M: pannelli fotovoltaici monocristallini revamping 180-200 Watt – 72 celle
FUTURASUN
FU180-200M: pannelli fotovoltaici monocristallini revamping 180-200 Watt – 72 celle
Pannelli fotovoltaici
Blocco di tamponamento Ytong Climaplus
XELLA ITALIA
Blocco di tamponamento Ytong Climaplus
Blocchi per murature di tamponamento
Blumatica APE e L10 Fast (EGE): calcolo interventi APE e incentivi Conto Termico 2.0
BLUMATICA
Blumatica APE e L10 Fast (EGE): calcolo interventi APE e incentivi Conto Termico 2.0
Software per la verifiche obbligatorie (ex L 10), APE, Conto Termico
Isolamento termoacustico URSA PUREONE
URSA
Isolamento termoacustico URSA PUREONE
Isolamento termoacustico
SonnenBatterie 10: sistema di accumulo versatile e affidabile
sonnen
SonnenBatterie 10: sistema di accumulo versatile e affidabile
Sistema di storage per l'accumulo energetico
App ViCare per i sistemi di riscaldamento
VIESSMANN
App ViCare per i sistemi di riscaldamento
APP per gestire l'impianto di riscaldamento via internet
 
 
Dal 10/02/2023 al 11/02/2023 - Milano
Milano Circolare: la città che riduce, recupera, ricicla
 
Dal 21/02/2023 al 21/02/2023 - Milano
Academy Formativa: la formazione del GruppoSun City
Formazione professionale
 
Dal 09/03/2023 al 09/03/2023 - Bolzano
Patologie edilizie nelle costruzioni in legno
Convegni e seminari
 
Dal 09/03/2023 al 09/03/2023 - Bolzano
Diagnostica e Salubrità nelle riqualificazioni e nelle nuove costruzioni
Convegni e seminari
 
Dal 10/03/2023 al 10/03/2023 - Bolzano
ESG: edilizia e immobiliare alla sfida della sostenibilità
Convegni e seminari
 
Dal 22/03/2023 al 24/03/2023 - Rimini
DPE – Distributed Power Europe
Fiere

Con piacere proponiamo ai lettori di Infobuildenergia.it il podcast Casa e Salute, progetto di Home Health & Hi-Tech dedicato alla salubrità, al benessere e alla sostenibilità dell’abitare.