Newsletter redazionale n. 638 dal 03/04/2023 al 07/04/2023 sabato 08 aprile 2023
 
 
Superbonus, tutte le novità del governo: proroghe per villette, scadenze, bonus e cessione del credito
Superbonus, tutte le novità del governo: proroghe per villette, scadenze, bonus e cessione del credito Superbonus: le novità dell'ultimo decreto che interviene su scadenza villette, divieto di cessione del credito e sconto in fattura.
Obbligo di ristrutturazione: che interventi si dovrebbero eseguire
Obbligo di ristrutturazione: che interventi si dovrebbero eseguire La direttiva case green richiede di riqualificare il patrimonio edilizio: come intervenire a partire dalla classe energetica dell'edificio.
Rinnovabili e microgrid: in Sardegna si studiano alternative per la transizione energetica
Rinnovabili e microgrid: in Sardegna si studiano alternative per la transizione energetica Sardegna Ricerche studia la possibilità di produrre biometano e idrogeno verde, gestendo l’energia prodotta mediante microgrid.
Case bioclimatiche, che respirano
Case bioclimatiche, che respirano Le case bioclimatiche ci indicano un sistema abitativo che potrebbe dare un apporto importante alla risoluzione dei problemi ambientali e insieme offrono un modello economico sostenibile.
 
03/04/2023
Italia in ritardo sulla spesa e sugli obiettivi del Pnrr
 
 
07/04/2023
Energia: – consumi, + rinnovabili, troppe emissioni
Energia: – consumi, + rinnovabili, troppe emissioni
I dati dell'analisi trimestrale del sistema energetico pubblicata da Enea: nel 2022 aumenta il prezzo di gas ed elettricità, calano del 3% i consumi, crescono le ...
 
05/04/2023
Pompe di calore: le vendite a livello globale continuano a crescere a doppia cifra
Pompe di calore: le vendite a livello globale continuano a crescere a doppia cifra
Secondo l'ultima analisi dell'IAE, continuando ai tassi di crescita attuali le pompe di calore entro il 2030 raddoppieranno la propria quota di riscaldamento negli edifici.
 
04/04/2023
Per una transizione energetica di successo sono necessari 35 trilioni di dollari entro il 2030
Per una transizione energetica di successo sono necessari 35 trilioni di dollari entro il 2030
Transizione energetica: Irena in un nuovo Report avverte che i progressi sono troppo lenti e bisogna accelerarli per sostenere l'obiettivo climatico di 1,5°C.
 
03/04/2023
Rinnovabili: accordo Parlamento UE-Consiglio per aumentare il target a 42.5-45%
Rinnovabili: accordo Parlamento UE-Consiglio per aumentare il target a 42.5-45%
L'UE ha fissato, in via informale, un target vincolante della quota di energie rinnovabili nel consumo finale di energia al 42,5% entro il 2030.
 
07/04/2023
Fronius GEN24 Plus e LG RESU FLEX a K.EY 2023
Fronius GEN24 Plus e LG RESU FLEX a K.EY 2023
In occasione dell'ultima edizione di K.EY non poteva mancare lo stand di Fronius, che ha portato in fiera la certificazione della gamma GEN24 Plus con batterie ...
 
HILTI - 07/04/2023
Hilti alla Fiera K.EY 2023 come partner d’eccellenza per il segmento Energy
Hilti alla Fiera K.EY 2023 come partner d’eccellenza per il segmento Energy
Hilti ha portato la qualità delle proprie soluzioni all'ultima edizione di K.EY, fiera alla quale ha preso parte in veste di partner d’eccellenza per il segmento ...
 
Ingeteam - 06/04/2023
La transizione energetica di Ingeteam a K.EY 2023
La transizione energetica di Ingeteam a K.EY 2023
Ingeteam ha portato le proprie soluzioni dedicate al mondo del fotovoltaico all'ultima edizione di K.EY di Rimini, fiera delle rinnovabili per eccellenza.
 
Silla Industries - 06/04/2023
Colonnine per la ricarica di auto elettriche: la transizione di Silla a K.EY 2023
Colonnine per la ricarica di auto elettriche: la transizione di Silla a K.EY 2023
La transizione energetica passa anche dal settore della mobilità elettrica; a tal proposito non poteva mancare tra gli stand di K.EY 2023 la presenza di Silla ...
 
05/04/2023
Tubazioni Preisolate Ecoflex: una lunga storia di successi
Tubazioni Preisolate Ecoflex: una lunga storia di successi
Le tubazioni Preisolate Ecoflex compiono 35 primavere… buon compleanno! Il sistema viene concepito nel 1988 per fornire un adeguato isolamento per ampliare le applicazioni delle tubazioni ...
 
TME - 05/04/2023
Convertitori CC/CC in applicazioni industriali: consumo energetico e costi ridotti con TME
Convertitori CC/CC in applicazioni industriali: consumo energetico e costi ridotti con TME
I convertitori CC/CC sono dispositivi utilizzati per modificare la tensione della corrente continua. In questo articolo analizzeremo da vicino questa soluzione e le sue applicazioni nell'industria.
 
Riello Solartech - 04/04/2023
Inverter e sistemi di accumulo Riello Solartech a K.EY di Rimini
Inverter e sistemi di accumulo Riello Solartech a K.EY di Rimini
In occasione dell'ultima edizione di K.EY Riello Solartech ha esposto soluzioni di inverter fotovoltaici e sistemi di accumulo, dedicate ai settori residenziale, commerciale e industriale.
 
03/04/2023
A K.EY con la Green Innovation Division di Zucchetti Centro Sistemi
A K.EY con la Green Innovation Division di Zucchetti Centro Sistemi
Anche in occasione dell'ultima edizione di K.EY non potevano mancare le soluzioni della Green Innovation Division di Zucchetti Centro Sistemi.
 
 
 
Architettura sostenibile
Biomasse
Certificazione energetica degli edifici
Coibentazione termica
Conto Energia
Detrazione fiscale 50% - 65%
Efficienza energetica
Eolico
Idroelettrico
Illuminazione
Incentivi e finanziamenti agevolati
Normativa
Solare fotovoltaico
Solare termico
Sostenibilità e Ambiente
Storage fotovoltaico - sistemi di accumulo
 
 
 
Caldaia a condensazione a gas CGB-2(K)
WOLF ITALIA
Caldaia a condensazione a gas CGB-2(K)
riscaldamento e acs
Moduli smart : sistemi fotovoltaici con ottimizzatori di potenza integrati
SOLAREDGE
Moduli smart : sistemi fotovoltaici con ottimizzatori di potenza integrati
Moduli fotovoltaici
Caldaia a condensazione con microaccumulo integrato Urbia Advance Link
CHAFFOTEAUX
Caldaia a condensazione con microaccumulo integrato Urbia Advance Link
Caldaia per riscaldamento e produzione di acqua calda sanitaria
Caldaie a condensazione a gas Hoval UltraGas® e UltraGas® 2
HOVAL
Caldaie a condensazione a gas Hoval UltraGas® e UltraGas® 2
Caldaia a condensazione a gas a basamento
Guaina per la protezione di scatole elettriche AF E-BOX
AF SYSTEMS
Guaina per la protezione di scatole elettriche AF E-BOX
Guaina intumescente per la protezione antincendio delle scatole elettriche
Blumatica Energy per la certificazione energetica degli edifici
BLUMATICA
Blumatica Energy per la certificazione energetica degli edifici
Software per la certificazione energetica degli edifici
CUBODOMO: cronotermostato SMART
IVAR
CUBODOMO: cronotermostato SMART
Cronotermostato per la termoregolazione da remoto dell'impianto di riscaldamento e raffrescamento
Tapparella solare di protezione per il collettore solare
ENERGIA ECO FINBI
Tapparella solare di protezione per il collettore solare
Protezione per collettori solari
Durock Energy Plus: pannello rigido a doppia densità
ROCKWOOL
Durock Energy Plus: pannello rigido a doppia densità
Isolamento all’estradosso di coperture inclinate e piane (tetto caldo)
 
 
Dal 19/04/2023 al 20/04/2023 - Padova
ECO, Festival della mobilità sostenibile
 
Dal 19/04/2023 al 19/04/2023 - Roma
Decarbonizzazione e circolarità in architettura
 
Dal 03/05/2023 al 03/05/2023 -
Smart City: andare oltre la “terra di mezzo”
 
Dal 04/05/2023 al 04/05/2023 - Roma
mcTER 2023: l’evento dedicato all’efficienza energetica
 
Dal 11/05/2023 al 12/05/2023 - Milano
Top Energy Meeting 2023
Convegni e seminari
 
Dal 16/05/2023 al 18/05/2023 - Evento online
Fiera digitale CasaOggiDomani – La fiera dedicata alla casa intelligente, connessa e sostenibile
Fiere
 
Dal 19/05/2023 al 21/05/2023 - Erba, Como
FORLENER
Fiere
 
Dal 22/05/2023 al 22/05/2023 - Milano
Renewable Energy Report 2023
Convegni e seminari
 
Dal 14/06/2023 al 14/06/2023 - Evento online
La transizione energetica, dalla decarbornizzazione alla riqualificazione edilizia
 
Dal 15/06/2023 al 15/06/2023 - Milano
Energy Efficiency Report 2023

Con piacere proponiamo ai lettori di Infobuildenergia.it il podcast Casa e Salute, progetto di Home Health & Hi-Tech dedicato alla salubrità, al benessere e alla sostenibilità dell’abitare.