L’associazione H2IT in uno studio suggerisce le soluzioni per favorire lo sviluppo della mobilità a idrogeno in ambito stradale, ferroviario e portuale.
Il nuovo centro polifunzionale dell’Ecovillaggio Montale, grazie all’energia fotovoltaica, ai materiali riciclati e all’efficienza energetica, sarà un nearly zero energy building.
Il borgo di 63 abitanti della Valsesia sta lavorando per avviare una comunità energetica basata sul mini idroelettrico i cui proventi verranno investiti per valorizzare il ...
Isotec Parete Black, il sistema di facciata ventilata ad elevate prestazioni, è stato scelto per la ristrutturazione energetica ed estetica di un grande condominio situato a ...