La prassi di riferimento UNI/PdR 148:2023 per l'agrivoltaico definisce i criteri per la produzione di energia elettrica, la produzione agricola e la tutela del paesaggio.
Secondo il rapporto United in Science, che esamina l'impatto dei cambiamenti climatici e delle condizioni meteorologiche estreme sugli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs), attualmente solo il ...
La Corte dei conti europea ha pubblicato una Relazione che pone degli interrogativi su quanto lo sviluppo delle energie rinnovabili offshore tuteli l'ambiente marino.
In Italia solo il 15% circa dei magazzini logistici sono certificati o certificabili Leed o Breeam. Lo mette in evidenza uno studio dell’Osservatorio Osil.
I masterplan dei due poli scolastici vincitori di un concorso nell'ambito del PNRR, il primo a Fidenza,il secondo ad Albaredo d’Adige, simboleggiano l’edilizia scolastica del futuro.
Finbi ha sviluppato un accessorio altamente tecnologico per gli impianti solari termici che genera importanti vantaggi relativi alla resa dell’ impianto.
L’edificio oggetto dell’intervento è la scuola media “F. Zappi”, una costruzione a pianta rettangolare progettata e realizzata negli anni ’60 nel centro storico di Mercato Saraceno ...