Newsletter redazionale n. 659 dal 18/09/2023 al 22/09/2023 sabato 23 settembre 2023
 
 
Eolico offshore galleggiante e industria: l’Italia e una leadership tutta da costruire
Eolico offshore galleggiante e industria: l’Italia e una leadership tutta da costruire Le stime dell’Italia nell’eolico offshore galleggiante sono notevoli, sulla carta. Ma occorre fare dei passi importanti per liberare questo potenziale, ricordano ANIE ed Elettricità Futura.
Manutenzione impianto fotovoltaico in 5 passi: le regole da seguire per pannelli performanti
Manutenzione impianto fotovoltaico in 5 passi: le regole da seguire per pannelli performanti Gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria più efficaci per allungare la vita dell'impianto fotovoltaico e migliorare la resa.
Formaldeide: che cos’è, dove si trova e perché è pericolosa
Formaldeide: che cos’è, dove si trova e perché è pericolosa La formaldeide è un gas nocivo per la salute dell’uomo, si trova in molti prodotti in casa. Quali sono gli effetti sulla salute e come eliminarla.
La città di 15 minuti: la rivoluzione urbana del futuro
La città di 15 minuti: la rivoluzione urbana del futuro 15-minutes city: città in cui i servizi di base sono raggiungibili a piedi o in bicicletta nel giro di 15 minuti. Ecco la smart city del ...
 
 
22/09/2023
Aqua Italia: acqua del rubinetto scelta da 8 italiani su 10
Aqua Italia: acqua del rubinetto scelta da 8 italiani su 10
Aqua Italia: l’acqua del rubinetto nostrana è tra le migliori d’Europa e 8 italiani su 10 la bevono regolarmente
 
21/09/2023
UNI/PdR 148, prassi di riferimento per l’agrivoltaico
UNI/PdR 148, prassi di riferimento per l’agrivoltaico
La prassi di riferimento UNI/PdR 148:2023 per l'agrivoltaico definisce i criteri per la produzione di energia elettrica, la produzione agricola e la tutela del paesaggio.
 
21/09/2023
Il cambiamento climatico compromette quasi tutti gli obiettivi di sviluppo sostenibile
Il cambiamento climatico compromette quasi tutti gli obiettivi di sviluppo sostenibile
Secondo il rapporto United in Science, che esamina l'impatto dei cambiamenti climatici e delle condizioni meteorologiche estreme sugli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs), attualmente solo il ...
 
20/09/2023
Energie rinnovabili offshore e tutela dell’ambiente marino
Energie rinnovabili offshore e tutela dell’ambiente marino
La Corte dei conti europea ha pubblicato una Relazione che pone degli interrogativi su quanto lo sviluppo delle energie rinnovabili offshore tuteli l'ambiente marino.
 
19/09/2023
Logistica green: gli immobili italiani poco inclini alla sostenibilità
Logistica green: gli immobili italiani poco inclini alla sostenibilità
In Italia solo il 15% circa dei magazzini logistici sono certificati o certificabili Leed o Breeam. Lo mette in evidenza uno studio dell’Osservatorio Osil.
 
18/09/2023
Petrone Group Headquarters: il primo edificio nel sud Italia certificato LEED
Petrone Group Headquarters: il primo edificio nel sud Italia certificato LEED
Il nuovo Headquarters di Petrone Group, inaugurato da poco, ha ottenuto, primo edificio del sud Italia, la certificazione LEED Silver.
PNRR, le scuole innovative di Vittorio Grassi Architects
I masterplan dei due poli scolastici vincitori di un concorso nell'ambito del PNRR, il primo a Fidenza,il secondo ad Albaredo d’Adige, simboleggiano l’edilizia scolastica del futuro.
 
 
Growatt Italia - 22/09/2023
Fotovoltaico per grandi impianti: le soluzioni Growatt per il settore Commercial & Industrial
Fotovoltaico per grandi impianti: le soluzioni Growatt per il settore Commercial & Industrial
Growatt Italia che da sempre investe in tecnologia e innovazione, ha sviluppato soluzioni smart per il fotovoltaico commerciale e industriale.
 
Homematic IP - 21/09/2023
Casa ad alta efficienza energetica con Homematic IP: ogni possibilità di risparmio è importante
Casa ad alta efficienza energetica con Homematic IP: ogni possibilità di risparmio è importante
I termostati intelligenti per radiatori della linea Homematic IP permettono di riscaldare gli ambienti solo quando è necessario.
 
ENERGIA ECO FINBI - 20/09/2023
Proteggere il solare termico con le soluzioni Finbi
Proteggere il solare termico con le soluzioni Finbi
Finbi ha sviluppato un accessorio altamente tecnologico per gli impianti solari termici che genera importanti vantaggi relativi alla resa dell’ impianto.
 
PARADIGMA - 19/09/2023
Nuova ModuStar II di Paradigma: efficiente e intelligente
Nuova ModuStar II di Paradigma: efficiente e intelligente
La gamma di caldaie a gas a condensazione di Paradigma si arricchisce con l’ingresso di ModuStar II, compatta, leggera ed efficiente. 
 
STIFERITE - 18/09/2023
Stiferite per la riqualificazione della scuola media F. Zappi di Mercato Saraceno
Stiferite per la riqualificazione della scuola media F. Zappi di Mercato Saraceno
L’edificio oggetto dell’intervento è la scuola media “F. Zappi”, una costruzione a pianta rettangolare progettata e realizzata negli anni ’60 nel centro storico di Mercato Saraceno ...
 
 
 
Architettura sostenibile
Biomasse
Certificazione energetica degli edifici
Coibentazione termica
Conto Energia
Detrazione fiscale 50% - 65%
Efficienza energetica
Eolico
Idroelettrico
Illuminazione
Incentivi e finanziamenti agevolati
Normativa
Solare fotovoltaico
Solare termico
Sostenibilità e Ambiente
Storage fotovoltaico - sistemi di accumulo
 
 
 
Dirterm Mag: defangatore magnetico autopulente
RBM
Dirterm Mag: defangatore magnetico autopulente
defangatore magnetico autopulente
Soluzioni per la posa di piastrelle e pietre naturali
ROFIX
Soluzioni per la posa di piastrelle e pietre naturali
posa di piastrelle e pietre naturali outdoor
Aquarea EcoFleX: pompa di calore 2 in 1
Panasonic Heating & Ventilation Air-conditioning Europe (PHVACEU)
Aquarea EcoFleX: pompa di calore 2 in 1
climatizzazione e produzione di acs residenziale
Sistemi di comunicazione
SOLAREDGE
Sistemi di comunicazione
Sistemi di comunicazione
EC713 – Solare fotovoltaico
EDILCLIMA
EC713 – Solare fotovoltaico
Calcola la producibilità dell'impianto. Il programma può funzionare sia in modo autonomo che integrato in EC700
BCR V-PLUS: ancorante bi-componente vinilestere senza stirene per carichi pesante/strutturali
BOSSONG
BCR V-PLUS: ancorante bi-componente vinilestere senza stirene per carichi pesante/strutturali
Ancorante chimico per fissaggi adatto a carichi pesanti
Caldaia a legna S1 TURBO
Froling
Caldaia a legna S1 TURBO
Riscaldamento a legna
Tapparella solare di protezione per il collettore solare
ENERGIA ECO FINBI
Tapparella solare di protezione per il collettore solare
Protezione per collettori solari
Sistema di isolamento termico per coperture e facciate non ventilate ISOTEC LINEA
BRIANZA PLASTICA
Sistema di isolamento termico per coperture e facciate non ventilate ISOTEC LINEA
Isolamento termico a cappotto per coperture a falda e facciate
 
 
Dal 27/09/2023 al 28/09/2023 - Milano
Italian Energy Summit 2023 – Transizione energetica ed innovazione per vincere le grandi sfide globali
 
Dal 28/09/2023 al 01/10/2023 - Como
Orticolario 2023, “Nel senso dell’acqua”
 
Dal 05/10/2023 al 05/10/2023 - Evento online
Progettazione statica e sismica di ancoranti post installati: focus sugli ancoranti chimici
Convegni e seminari
 
Dal 07/10/2023 al 10/10/2023 - Milano
e_Mob 2023-EMOBYLITYFESTIVAL
 
Dal 10/10/2023 al 12/10/2023 - Roma
ZERO EMISSION MEDITERRANEAN
Fiere
 
Dal 11/10/2023 al 13/10/2023 - Bologna
ACCADUEO – Mostra internazionale dell’acqua
Fiere
 
Dal 18/10/2023 al 19/10/2023 - Verona
FIERA IDROGENO – Mostra Convegno dedicata alla filiera dell’idrogeno
 
Dal 19/10/2023 al 21/10/2023 - Bari
SAIE BARI- Evento per la filiera delle costruzioni per il Centro Sud
Fiere
 
Dal 24/10/2023 al 24/10/2023 - Roma
Conferenza TEE- Certificati Bianchi
 
Dal 15/11/2023 al 17/11/2023 - Milano
Smart Building Expo
Fiere

Con piacere proponiamo ai lettori di Infobuildenergia.it il podcast Casa e Salute, progetto di Home Health & Hi-Tech dedicato alla salubrità, al benessere e alla sostenibilità dell’abitare.