Newsletter redazionale n. 663 dal 16/10/2023 al 20/10/2023 sabato 21 ottobre 2023
 
 
Decarbonizzare i trasporti: L’Osservatorio sulla Mobilità Sostenibile per il decennio 2020-2030
Decarbonizzare i trasporti: L’Osservatorio sulla Mobilità Sostenibile per il decennio 2020-2030 Decarbonizzare i trasporti, la guida di Kyoto Club e Clean Cities per la trasformazione urbana attraverso la mobilità attiva e sostenibile.
Costruzione di una serra per la casa. Quando si parla di serre bioclimatiche
Costruzione di una serra per la casa. Quando si parla di serre bioclimatiche Le serre se addossate all’edificio diventano serre bioclimatiche e contribuiscono al risparmio energetico. Normativa, vantaggi e caratteristiche.
Verso l’indipendenza energetica: quali sono i fattori abilitanti
Verso l’indipendenza energetica: quali sono i fattori abilitanti Produzione da rinnovabili e stoccaggio di energia, insieme all’efficienza energetica costituiscono i punti focali verso l’indipendenza energetica. Il convegno Prospecta Formazione-Infoweb.
Progettare la sostenibilità: materiali, impianti e soluzioni architettoniche
Progettare la sostenibilità: materiali, impianti e soluzioni architettoniche Progettare la sostenibilità significa selezionare materiali, strategie progettuali, soluzioni impiantistiche per costruire rispettando l'ambiente.
 
 
20/10/2023
Energia Solare per la Riqualificazione Urbana: il caso del Villaggio Barona di Milano
Energia Solare per la Riqualificazione Urbana: il caso del Villaggio Barona di Milano
L'illuminazione con pali solari trasforma un progetto di Social Housing in un modello di sostenibilità: presentato Energia in cooperativa, progetto di illuminazione green al Villaggio Barona.
 
19/10/2023
Energy storage in Italia: gli accumuli crescono, tra incognite
Energy storage in Italia: gli accumuli crescono, tra incognite
Il mercato italiano dell’energy storage corre, ma si ravvisano anche diverse criticità e la necessità di far crescere gli impianti utility scale.
 
18/10/2023
Agrivoltaico sull’1% della superficie agricola permetterebbe di ottenere 944 GW
Agrivoltaico sull’1% della superficie agricola permetterebbe di ottenere 944 GW
Coprendo l'1% della superficie agricola utilizzata (SAU) con impianti agrivoltaici si potrebbero ottenere 944 GW di potenza fotovoltaica. I dati nel Rapporto della Commissione Europea.
 
18/10/2023
Sicurezza energetica e obiettivi climatici: entro il 2040 bisogna sostituire 80 milioni di km di reti
Sicurezza energetica e obiettivi climatici: entro il 2040 bisogna sostituire 80 milioni di km di reti
IEA: per garantire la sicurezza energetica e il rispetto degli obiettivi climatici, è necessario sostituire 80 milioni di km di reti entro il 2040 e raddoppiare ...
 
17/10/2023
Ecobonus sociale, cosa sappiamo sulla misura in arrivo: cos’è e chi sono i beneficiari
Ecobonus sociale, cosa sappiamo sulla misura in arrivo: cos’è e chi sono i beneficiari
Confermato nella revisione del PNRR, per finanziare l'Ecobonus sociale sono stati stanziati 4 miliardi di euro da destinare all'efficientamento energetico. Cosa sappiamo sulla nuova misura e ...
 
16/10/2023
Eaton firma l’elettrificazione di The Florian Hotel
Eaton firma l’elettrificazione di The Florian Hotel
Il nuovo progetto di Eaton per l’elettrificazione di The Florian Hotel in Olanda combina l’energia solare con un sistema di accumulo a batterie
Orionis, il planetario di Snøhetta ispirato al movimento eterno delle stelle
Il planetario Orionis firmato Snøhetta immerso nella natura è un progetto sostenibile e ispirato al movimento ellittico e continuo delle stelle.
 
 
BISOL - 20/10/2023
Revamping: massimizzazione del potenziale green con moduli fotovoltaici Made in UE
Revamping: massimizzazione del potenziale green con moduli fotovoltaici Made in UE
Il revamping dei sistemi fotovoltaici BISOL allunga la vita utile dei moduli e riduce l'impatto ambientale.
 
Taconova - 19/10/2023
Taconova progetta gli impianti idrici del B&B HOTEL Zürich Airport
Taconova progetta gli impianti idrici del B&B HOTEL Zürich Airport
La tecnologia Taconova è stata scelta per realizzare gli impianti idrici del B&B HOTEL Zürich Airport.
 
JODO - 18/10/2023
Alta efficienza nella climatizzazione con JODO
Alta efficienza nella climatizzazione con JODO
JODO porta nel mercato una gamma completa di sistemi ad alta efficienza per la climatizzazione ecologica grazie a un modello di business unico e distintivo.
 
Clivet - 17/10/2023
Clivet lancia i nuovi chiller Large EVO (WiSAT-YEE1)
Clivet lancia i nuovi chiller Large EVO (WiSAT-YEE1)
Clivet lancia Large EVO (WiSAT-YEE1), il chiller condensato ad aria adatto all'installazione esterna e dotato di refrigerante R32.
 
16/10/2023
Sun Ballast è Top Brand PV 2023 nella categoria “Mounting”
Sun Ballast è Top Brand PV 2023 nella categoria “Mounting”
Sun Ballast si è aggiudicata il riconoscimento di Top Brand PV 2023 nella categoria "Mounting" grazie all'esperienza di oltre dieci anni maturata nel settore fotovoltaico e nel ...
 
 
 
Architettura sostenibile
Biomasse
Certificazione energetica degli edifici
Coibentazione termica
Conto Energia
Detrazione fiscale 50% - 65%
Efficienza energetica
Eolico
Idroelettrico
Illuminazione
Incentivi e finanziamenti agevolati
Normativa
Solare fotovoltaico
Solare termico
Sostenibilità e Ambiente
Storage fotovoltaico - sistemi di accumulo
 
 
 
Ventilazione meccanica controllata Panasonic Heating & Ventilation Air Conditioning
Panasonic Heating & Ventilation Air-conditioning Europe (PHVACEU)
Ventilazione meccanica controllata Panasonic Heating & Ventilation Air Conditioning
ventilazione meccanica residenziale e commerciale
EDGE EVO 2.0 – EXC: pompa di calore monoblocco aria-acqua
Clivet
EDGE EVO 2.0 – EXC: pompa di calore monoblocco aria-acqua
produzione di riscaldamento, raffrescamento e acs
Sistemi radianti per pavimento Buderus
BUDERUS
Sistemi radianti per pavimento Buderus
sistemi radianti residenziali per pavimento
NO-Flex: piastra per installazione di pannelli FV di grandi dimensioni
SUN BALLAST
NO-Flex: piastra per installazione di pannelli FV di grandi dimensioni
installazione di pannelli FV di grandi dimensioni
Wilo-Firefight FIRST: sistemi di pressurizzazione idrica antincendio
WILO ITALIA
Wilo-Firefight FIRST: sistemi di pressurizzazione idrica antincendio
Pressurizzazione idrica antincendi in applicazioni residenziali, commerciali e industriali
SolarEdge Energy Bank: batteria residenziale
SOLAREDGE
SolarEdge Energy Bank: batteria residenziale
Batteria residenziale per l'accumulo di energia solare
Floorrock CP5: pannello resiliente in lana di roccia
ROCKWOOL
Floorrock CP5: pannello resiliente in lana di roccia
Isolamento di pavimenti galleggianti
EC714 – Impianti geotermici
EDILCLIMA
EC714 – Impianti geotermici
Dimensionamento impianti realizzati con pompe di calore geotermiche
Bossong NW per consolidamento e fissaggio di pannelli fotovoltaici
BOSSONG
Bossong NW per consolidamento e fissaggio di pannelli fotovoltaici
Fissaggio a lungo termine sul tetto, adatto per pannelli fotovoltaici
 
 
Dal 24/10/2023 al 24/10/2023 - Roma
Conferenza TEE- Certificati Bianchi
 
Dal 15/11/2023 al 17/11/2023 - Milano
Smart Building Expo
Fiere
 
Dal 15/11/2023 al 18/11/2023 - Milano
ME. Work for progress
Fiere
 
Dal 16/11/2023 al 17/11/2023 - Bologna
E-CHARGE 2023
 
Dal 18/11/2023 al 18/11/2023 -
IX Conferenza Nazionale Passivhaus
Convegni e seminari
 
Dal 23/11/2023 al 23/11/2023 - Milano
Utility Day- Main Conference 2023
 
Dal 04/12/2023 al 07/12/2023 - Dubai
The Big 5 Dubai
Fiere
 
Dal 12/03/2024 al 15/03/2024 - Milano
MCE – Mostra Convegno Expocomfort
Fiere
 
Dal 13/03/2024 al 13/03/2024 - Milano
A MCE 2024 l’intervento di Paradigma Italia insieme ad Anica
 
Dal 09/04/2024 al 09/04/2024 - Ospedaletto di Pescantina, Verona
Costruire il comfort con EPBD e PNRR: il convegno che anticipa il 6° Congresso ANIT
Convegni e seminari

Con piacere proponiamo ai lettori di Infobuildenergia.it il podcast Casa e Salute, progetto di Home Health & Hi-Tech dedicato alla salubrità, al benessere e alla sostenibilità dell’abitare.