Newsletter redazionale n. 676 dal 29/01/2024 al 02/02/2024 sabato 03 febbraio 2024
 
 
Fotovoltaico e biodiversità: i benefici per gli insetti e l’ambiente
Fotovoltaico e biodiversità: i benefici per gli insetti e l’ambiente I parchi fotovoltaici, se gestiti in maniera corretta, aiutano l'arricchimento ecosistemico, specie a vantaggio degli insetti impollinatori, in grande calo.
La transizione passa dall’agrivoltaico: le tante opportunità in attesa del decreto
La transizione passa dall’agrivoltaico: le tante opportunità in attesa del decreto Giuliano Orzan, Responsabile della divisione residenziale di SolarEdge, ci aiuta a esplorare le potenzialità dell'agrivoltaico che ottimizza la produzione dei terreni aiutando la transizione energetica.
Decreto Comunità energetiche rinnovabili: le questioni da chiarire
Decreto Comunità energetiche rinnovabili: le questioni da chiarire Il recente provvedimento approvato dal Ministero dell’Ambiente apre a potenzialità importanti di sviluppo delle CER, ma ci sono alcune incongruenze da chiarire, come rilevato da Italia ...
Isolare i cassonetti e tapparelle: come ridurre i ponti termici per un ambiente più confortevole ed efficiente
Isolare i cassonetti e tapparelle: come ridurre i ponti termici per un ambiente più confortevole ed efficiente Coibentare cassonetti e sottofinestra è un accorgimento da non sottovalutare. In questo articolo ti spieghiamo perché è bene farlo.
 
 
02/02/2024
Nuovo impianto di cogenerazione alla Cafar di Gatteo
Nuovo impianto di cogenerazione alla Cafar di Gatteo
La cogenerazione permetterà all’azienda alimentare del Gruppo Martini di autoprodurre l’80% del fabbisogno energetico.
 
01/02/2024
Riciclare i metalli delle batterie delle auto elettriche? È più facile con gli spinaci
Riciclare i metalli delle batterie delle auto elettriche? È più facile con gli spinaci
Riciclo delle batterie delle auto elettriche: grazie all’acido ossalico, si può rimuovere litio e alluminio e ridurre lo spreco di altri materie prime preziose.
 
31/01/2024
In funzione la più grande turbina eolica in legno: meno 25% di emissioni di CO2
In funzione la più grande turbina eolica in legno: meno 25% di emissioni di CO2
In Svezia entra in funzione la più grande turbina eolica in legno del mondo: alta 105 metri, è realizzata con 144 strati di legno microlamellare di ...
 
29/01/2024
Il 2023 è stato l’anno meteorologico più caldo di sempre
Il 2023 è stato l’anno meteorologico più caldo di sempre
iLMeteo.it dimostra, mese per mese, come l’anno da poco concluso si stato anomalo dal punto di vista di caldo, siccità e alluvioni
 
02/02/2024
Moduli fotovoltaici LONGi: nuova certificazione per la resistenza alla grandine
Moduli fotovoltaici LONGi: nuova certificazione per la resistenza alla grandine
I moduli fotovoltaici della serie Hi-MO X6 di LONGi hanno ottenuto una nuova certificazione per la loro resistenza alla grandine, adattandosi a eventi climatici sempre meno ...
 
FUTURASUN - 01/02/2024
Moduli Silk® Nova di FuturaSun ancora più resistenti alla grandine
Moduli Silk® Nova di FuturaSun ancora più resistenti alla grandine
I moduli Silk® Nova di Futura Sun hanno raggiunto la classe di resistenza alla grandine di livello 4 e l'azienda sta già lavorando allo sviluppo di ...
 
Clivet - 31/01/2024
AC Milan rinnova la partnership con Clivet
AC Milan rinnova la partnership con Clivet
AC Milan e Clivet hanno rinnovato la partnership per la fornitura di soluzioni sostenibili in pompa di calore per il riscaldamento, il condizionamento, il rinnovo e ...
 
ROFIX - 30/01/2024
Prodotti e sistemi RÖFIX a Klimahouse 2024
Prodotti e sistemi RÖFIX a Klimahouse 2024
Ancora una volta RÖFIX conferma la collaborazione stretta con la fiera promotrice dell’edilizia green e si prepara ad esporre i suoi innovativi sistemi per la costruzione ...
 
Saint-Gobain Italia - 29/01/2024
Ripristinare il cappotto termico: le soluzioni Saint-Gobain
Ripristinare il cappotto termico: le soluzioni Saint-Gobain
Saint-Gobain Italia fornisce numerose soluzioni pensate per ripristinare i danni di qualsiasi entità di un sistema a cappotto.
 
 
 
Architettura sostenibile
Biomasse
Certificazione energetica degli edifici
Coibentazione termica
Conto Energia
Detrazione fiscale 50% - 65%
Efficienza energetica
Eolico
Idroelettrico
Illuminazione
Incentivi e finanziamenti agevolati
Normativa
Solare fotovoltaico
Solare termico
Sostenibilità e Ambiente
Storage fotovoltaico - sistemi di accumulo
 
 
 
Control4 NRG: assistente energetico per la gestione smart
Clivet
Control4 NRG: assistente energetico per la gestione smart
assistente energetico per la casa
JODO Air Filter Compact: modulo filtrante per ambienti compatto
JODO
JODO Air Filter Compact: modulo filtrante per ambienti compatto
depuratore d'aria per contesti industriali e privati
BOMBER 50 C: mini accumulo inerziale 50l
LOVATO
BOMBER 50 C: mini accumulo inerziale 50l
mini accumulo per impianti di riscaldamento e raffrescamento
StoCleyer B: sistema di rivestimento per facciate
STO
StoCleyer B: sistema di rivestimento per facciate
sistema di rivestimento per facciate
Batteria ARK XH (ARK2.5H-A1 + BDC95045-A1)
Growatt Italia
Batteria ARK XH (ARK2.5H-A1 + BDC95045-A1)
Batteria per sistemi residenziali e commerciali Battery Ready
ERS S10-400: unità di ventilazione meccanica controllata
DomusGaia
ERS S10-400: unità di ventilazione meccanica controllata
Ventilazione meccanica controllata con recupero di calore
Helty Flow 40: sistema di VMC decentralizzata senza canali
Helty - VMC decentralizzata, benessere al centro
Helty Flow 40: sistema di VMC decentralizzata senza canali
Ventilazione meccanica controllata residenziale ad incasso
BASE SYSTEM: Elementi per sistema cappotto
Fassa Bortolo
BASE SYSTEM: Elementi per sistema cappotto
Elementi per Sistema Cappotto
Tapparella solare di protezione per il collettore solare
ENERGIA ECO FINBI
Tapparella solare di protezione per il collettore solare
Protezione per collettori solari
 
 
Dal 12/03/2024 al 15/03/2024 - Milano
MCE – Mostra Convegno Expocomfort
Fiere
 
Dal 13/03/2024 al 13/03/2024 - Milano
A MCE 2024 l’intervento di Paradigma Italia insieme ad Anica
 
Dal 09/04/2024 al 09/04/2024 - Ospedaletto di Pescantina, Verona
Costruire il comfort con EPBD e PNRR: il convegno che anticipa il 6° Congresso ANIT
Convegni e seminari
 
Dal 09/04/2024 al 09/04/2024 - Milano
CLIMATE TECH, l’evento dedicato al ruolo delle tecnologie digitali negli obiettivi Net Zero e nelle pratiche aziendali
 
Dal 10/04/2024 al 10/04/2024 - Brunello , Varese
Il fotovoltaico dopo il Superbonus

Con piacere proponiamo ai lettori di Infobuildenergia.it il podcast Casa e Salute, progetto di Home Health & Hi-Tech dedicato alla salubrità, al benessere e alla sostenibilità dell’abitare.