Newsletter redazionale n. 679 dal 19/02/2024 al 23/02/2024 sabato 24 febbraio 2024
 
 
Soluzioni efficienti per la produzione di acqua calda sanitaria
Soluzioni efficienti per la produzione di acqua calda sanitaria Sono diverse le tecnologie utilizzabili per la produzione di acqua calda sanitaria, da scegliere in base al fabbisogno e alle necessità che si devono soddisfare.
Energia solare: una possibilità sostenibile e per tutti
Energia solare: una possibilità sostenibile e per tutti Le potenzialità di sviluppo di energia da solare (fotovoltaico) sono continue e i nuovi filoni applicativi possono contribuire a un’ulteriore crescita.
Le città-spugna: un approccio innovativo per la sostenibilità urbana
Le città-spugna: un approccio innovativo per la sostenibilità urbana Le città-spugna hanno l'obiettivo di trasformare gli spazi urbani in sistemi capaci di assorbire, filtrare e gestire l'acqua in modo naturale ed efficiente.
Solare termico a concentrazione: l’Italia ospiterà il mondo
Solare termico a concentrazione: l’Italia ospiterà il mondo A Roma si terrà l’edizione 2024 della SolarPACES Conference, l’evento mondiale di riferimento per le tecnologie del solare termico a concentrazione.
 
 
23/02/2024
Il fotovoltaico sui tetti bacini e strade per superare gli obiettivi climatici in Europa
Il fotovoltaico sui tetti bacini e strade per superare gli obiettivi climatici in Europa
In UE le installazioni di fotovoltaico su tetti, bacini idro e strade permetterebbe di superare 1 TW di nuova potenza superando gli obiettivi fissati dalla Solar ...
 
22/02/2024
GBC Italia a KEY 2024: la transizione efficiente del patrimonio edilizio
GBC Italia a KEY 2024: la transizione efficiente del patrimonio edilizio
Si rinnova la collaborazione tra GBC Italia e KEY: l'Associazione è infatti partner del progetto Sustainable Building District, area dedicata ai temi dell'edilizia sostenibile a 360°.
 
22/02/2024
La sede di Renault Italia riduce il proprio impatto ambientale grazie al fotovoltaico di Sorgenia
La sede di Renault Italia riduce il proprio impatto ambientale grazie al fotovoltaico di Sorgenia
Con l'impianto fotovoltaico realizzato da Sorgenia, la sede di Renault Italia soddisfa ora oltre la metà del proprio fabbisogno energetico.
 
21/02/2024
Inquinamento: accordo Parlamento e Consiglio UE per migliorare la qualità dell’aria
Inquinamento: accordo Parlamento e Consiglio UE per migliorare la qualità dell’aria
Raggiunto un accordo provvisorio Parlamento e Consiglio europeo sulle nuove misure per garantire che la qualità dell'aria nell'UE non sia dannosa per la salute, gli ecosistemi ...
 
21/02/2024
Green gas e approccio pluri-tecnologico, ecco le novità della Direttiva case green
Green gas e approccio pluri-tecnologico, ecco le novità della Direttiva case green
La Commissione ITRE (Industria, Ricerca ed Energia) del Parlamento Ue ha approvato il testo definitivo della Direttiva EPBD, ecco le novità e cosa cambierà per le ...
 
20/02/2024
Fotovoltaico: in Italia più di 1,5 milioni di impianti e superati i 30 GW di potenza installata
Fotovoltaico: in Italia più di 1,5 milioni di impianti e superati i 30 GW di potenza installata
Il Report pubblicato da Italia Solare conferma l'ottimo 2023 per il fotovoltaico in Italia: lo scorso anno sono stati connessi 373.929 impianti, per una potenza di ...
 
20/02/2024
Intervista al Country Director Italy di Wallbox Francisco Abecasis
Intervista al Country Director Italy di Wallbox Francisco Abecasis
Sta per tornare KEY e tra gli espositori sarà presente Wallbox. Abbiamo rivolto qualche domanda a Francisco Abecasis, Country Director Italy.
 
19/02/2024
INNOVA e Panasonic siglano un accordo nel segno dell’innovazione
INNOVA e Panasonic siglano un accordo nel segno dell’innovazione
Firmato un accordo di alleanza commerciale e di capitale tra INNOVA e Panasonic con l'obiettivo di affrontare le sfide del mercato e sviluppare sistemi avanzati capaci ...
Il Buen Retiro dell’architetto
Buen Retiro: da rudere abbandonato a casa-rifugio del progettista. Un ampliamento in legno di larice bruciato e vetro, dove natura e architettura si fondono.
 
 
VIESSMANN - 23/02/2024
Viessmann presente tra gli espositori di KEY e Progetto Fuoco
Viessmann presente tra gli espositori di KEY e Progetto Fuoco
Viessmann esporrà a KEY e Progetto Fuoco, tra le fiere più autorevoli del settore fotovoltaico e delle energie rinnovabili.
 
22/02/2024
Sun Ballast porta l’efficienza a KEY 2024
Sun Ballast porta l’efficienza a KEY 2024
Sun Ballast da oltre dieci anni produce zavorre di qualità che semplificano le fasi di montaggio degli impianti fotovoltaici riducendo i tempi di posa e assicurando ...
 
FUTURASUN - 21/02/2024
FuturaSun presenta Silk® Rhino in occasione di K.EY a Rimini
FuturaSun presenta Silk® Rhino in occasione di K.EY a Rimini
FuturaSun sarà tra gli espositori di K.EY e per l'occasione presenterà un'importante novità: Silk® Rhino, il nuovo modulo ancora più resistente alla grandine.
 
20/02/2024
VP Solar parteciperà alla fiera KEY di Rimini
VP Solar parteciperà alla fiera KEY di Rimini
Si prospetta un 2024 dinamico quello di VP Solar che taglia quest’anno il traguardo del 25° di attività e celebra l’esperienza di questi anni di lavoro ...
 
BayWa r.e. Solar Systems - 19/02/2024
BayWa r.e. tra gli espositori di K.EY 2024
BayWa r.e. tra gli espositori di K.EY 2024
Anche quest'anno tutte le divisioni di BayWa r.e. saranno presenti a K.EY 2024, fiera di riferimento per il mercato delle rinnovabili che si svolgerà a Rimini ...
 
 
 
Architettura sostenibile
Biomasse
Certificazione energetica degli edifici
Coibentazione termica
Conto Energia
Detrazione fiscale 50% - 65%
Efficienza energetica
Eolico
Idroelettrico
Illuminazione
Incentivi e finanziamenti agevolati
Normativa
Solare fotovoltaico
Solare termico
Sostenibilità e Ambiente
Storage fotovoltaico - sistemi di accumulo
 
 
 
BISOL
Le innovazioni fotovoltaiche di BISOL svelate alla fiera KEY 2024
 
 
BISOL Bifacial: modulo con celle solari bifacciali
BISOL
BISOL Bifacial: modulo con celle solari bifacciali
Modulo fotovoltaico in silicio cristallino
DrainLift SANI: stazione di sollevamento per acque nere
WILO ITALIA
DrainLift SANI: stazione di sollevamento per acque nere
Raccolta e sollevamento delle acque nere per edifici residenziali e commerciali
Blocco per l’isolamento acustico Y-ACU
XELLA ITALIA
Blocco per l’isolamento acustico Y-ACU
Blocco per muratura isolata
Energyvent 150-D: ventilazione meccanica controllata a parete
VIESSMANN
Energyvent 150-D: ventilazione meccanica controllata a parete
Ventilazione meccanica controllata residenziale
FerriBIO: Sistema Biocalce
FERRI
FerriBIO: Sistema Biocalce
Prodotti naturali per la bioarchitettura
Caldaia a cippato e pellet Turbomat
Froling
Caldaia a cippato e pellet Turbomat
Riscaldamento a cippato e pellet
Novotegra: ancoraggio per coperture in lamiera aggraffata
BayWa r.e. Solar Systems
Novotegra: ancoraggio per coperture in lamiera aggraffata
Fissaggio dell'impianto fotovoltaico su coperture
Tubi in polietilene reticolato: Uponor da record
UPONOR
Tubi in polietilene reticolato: Uponor da record
Tubi per impianti idraulici e sistemi radianti per riscaldamento a pavimento
Collari antifuoco AF COLLAR per passaggi di tubazioni combustibili
AF SYSTEMS
Collari antifuoco AF COLLAR per passaggi di tubazioni combustibili
Collari intumescenti per tubazioni combustibili
Mini data LOGGER TESTO 174-H
TESTO
Mini data LOGGER TESTO 174-H
Misura della temperatura e dell’umidità
 
 
Dal 12/03/2024 al 15/03/2024 - Milano
MCE – Mostra Convegno Expocomfort
Fiere
 
Dal 13/03/2024 al 13/03/2024 - Milano
A MCE 2024 l’intervento di Paradigma Italia insieme ad Anica
 
Dal 09/04/2024 al 09/04/2024 - Ospedaletto di Pescantina, Verona
Costruire il comfort con EPBD e PNRR: il convegno che anticipa il 6° Congresso ANIT
Convegni e seminari
 
Dal 09/04/2024 al 09/04/2024 - Milano
CLIMATE TECH, l’evento dedicato al ruolo delle tecnologie digitali negli obiettivi Net Zero e nelle pratiche aziendali

Con piacere proponiamo ai lettori di Infobuildenergia.it il podcast Casa e Salute, progetto di Home Health & Hi-Tech dedicato alla salubrità, al benessere e alla sostenibilità dell’abitare.