Newsletter redazionale n. 684 dal 25/03/2024 al 29/03/2024 sabato 30 marzo 2024
 
 
Schermature solari: come funzionano, tipologie, vantaggi e costi
Schermature solari: come funzionano, tipologie, vantaggi e costi Ombreggiare casa è importante per assicurare il comfort interno ed evitare problemi dovuti al surriscaldamento estivo. Le soluzioni sono più di una.
Elettrificazione del trasporto merci in Italia: per la transizione servono infrastrutture, investimenti e una volontà di sviluppo
Elettrificazione del trasporto merci in Italia: per la transizione servono infrastrutture, investimenti e una volontà di sviluppo L'elettrificazione del trasporto merci, leggero e pesante, in Italia è indietro in termini di vendite di mezzi e di infrastrutture. Serve investire e pianificare.
Rubinetto o bottiglia? Qualità, sicurezza e sostenibilità: guida alla scelta consapevole delle acque potabili naturali e minerali
Rubinetto o bottiglia? Qualità, sicurezza e sostenibilità: guida alla scelta consapevole delle acque potabili naturali e minerali Siamo i maggiori consumatori al mondo di acqua in bottiglia. Passiamo al setaccio, ragioni e paradossi, confrontando qualità, sicurezza e sostenibilità con l’acqua potabile pubblica.
Coperture piane ventilate: serve pendenza per la camera d’aria
Coperture piane ventilate: serve pendenza per la camera d’aria La ventilazione permette il miglioramento del funzionamento dinamico delle soluzioni di copertura.
Rinnovabili per la casa: gli impianti combinati, un’opzione in più
Rinnovabili per la casa: gli impianti combinati, un’opzione in più Impiegare, in maniera combinata impianti rinnovabili per la casa è una opportunità capace di soddisfare diverse esigenze. Ecco qualche esempio made in Italy
 
 
28/03/2024
Rinnovabili: crescita record ma non sufficiente per lo scenario 1,5°C
Rinnovabili: crescita record ma non sufficiente per lo scenario 1,5°C
Rinnovabili: nel 2023 sono stati installati nuovi impianti per 473 gigawatt ma non è una crescita equa né compatibile con lo scenario 1,5°C.
 
28/03/2024
Energia pulita: investire nelle economie emergenti può limitare il riscaldamento globale
Energia pulita: investire nelle economie emergenti può limitare il riscaldamento globale
Solo il 15% degli investimenti totali nelle rinnovabili è destinato ai mercati emergenti. Per rispettare gli obiettivi climatici tali investimenti devono crescere di 6 volte.
 
27/03/2024
Plusvalenza Superbonus, su quali lavori si applica? La proposta dei notai per ridurre le tasse
Plusvalenza Superbonus, su quali lavori si applica? La proposta dei notai per ridurre le tasse
La Legge di Bilancio per il 2024 ha introdotto la tassazione della plusvalenza generata dalla vendita di immobili oggetto del Superbonus. I chiarimenti del Consiglio del ...
 
26/03/2024
Italia Solare, crescono i sistemi di accumulo. Il 2023 fa registrare quasi 520 mila impianti connessi
Italia Solare, crescono i sistemi di accumulo. Il 2023 fa registrare quasi 520 mila impianti connessi
Il 2023 si chiude con quasi 520 mila sistemi di accumulo connessi alla rete, per il 96% associati a impianti fotovoltaici. Il rapporto di Italia Solare.
 
25/03/2024
Bologna, arriva “Energy Park”: quando agrivoltaico e foresta urbana si incontrano
Bologna, arriva “Energy Park”: quando agrivoltaico e foresta urbana si incontrano
Energy Park a Bologna: un progetto con un campo agrivoltaico da 14 MW, più una foresta urbana con aree verdi attrezzate e fruibili dai cittadini e ...
 
SENEC - 29/03/2024
SENEC.Next: la trasformazione di SENEC presentata a KEY
SENEC.Next: la trasformazione di SENEC presentata a KEY
SENEC ha partecipato a KEY presentando il suo progetto di trasformazione SENEC.Next.
 
SCAME PARRE - 28/03/2024
A KEY 2024 le novità di SCAME
A KEY 2024 le novità di SCAME
Il 2024 di SCAME è segnato dall'innovazione tecnologica. KEY 2024 è stata la vetrina per presentare in anteprima alcune delle novità di quest'anno.
 
SMA ITALIA - 27/03/2024
SMA Italia a KEY 2024: il fotovoltaico è pronto per storage e CER
SMA Italia a KEY 2024: il fotovoltaico è pronto per storage e CER
Il fotovoltaico è pronto a dimostrare la maturità raggiunta con Storage e CER. SMA Italia ha incentrato la partecipazione a KEY su questi temi.
 
sonnen - 27/03/2024
Le soluzioni all-round per una casa green di sonnenHome
Le soluzioni all-round per una casa green di sonnenHome
L'interconnessione è la chiave per efficienza energetica e riduzione dei consumi. Da questi presupposti nascono i prodotti sonnenHome per il residenziale.
 
Panasonic Heating & Ventilation Air-conditioning Europe (PHVACEU) - 26/03/2024
Panasonic: obiettivo emissioni nette 0
Panasonic: obiettivo emissioni nette 0
In occasione di MCE, Panasonic ha presentato la propria visione di un futuro a 0 emissioni, interessanti novità di prodotto e partnership strategiche nel segno della sostenibilità.
 
Taconova - 26/03/2024
Taconova firma l’efficienza del riscaldamento a pavimento
Taconova firma l’efficienza del riscaldamento a pavimento
In Italia cresce l'uso del riscaldamento a pavimento. Tra le soluzioni più innovative per questi impianti vi sono i collettori TacoSys Pro di Taconova.
 
AIKO moduli fotovoltaici - 25/03/2024
La rivoluzionaria tecnologia ABC di AIKO a KEY
La rivoluzionaria tecnologia ABC di AIKO a KEY
AIKO ha presentato a KEY la tecnologia ABC che offre i migliori livelli di efficienza del mercato. L'azienda conferma anche il suo interesse per l'Italia.
 
 
 
Architettura sostenibile
Biomasse
Certificazione energetica degli edifici
Coibentazione termica
Conto Energia
Detrazione fiscale 50% - 65%
Efficienza energetica
Eolico
Idroelettrico
Illuminazione
Incentivi e finanziamenti agevolati
Normativa
Solare fotovoltaico
Solare termico
Sostenibilità e Ambiente
Storage fotovoltaico - sistemi di accumulo
 
 
 
FlowULTRA: ventilazione meccanica controllata a parete
Helty - VMC decentralizzata, benessere al centro
FlowULTRA: ventilazione meccanica controllata a parete
ventilazione di ambienti abitativi openspace e uffici di piccole dimensioni
Pannelli isolanti URSA XPS ECO in polistirene estruso
URSA
Pannelli isolanti URSA XPS ECO in polistirene estruso
isolamento per pareti, solai e coperture
MACUK E S-SR PRO: sottostazione elettronica di riscaldamento e produzione acs
LOVATO
MACUK E S-SR PRO: sottostazione elettronica di riscaldamento e produzione acs
contabilizzazione, distribuzione e produzione di acqua calda sanitaria
Serie Velvet: pannelli fotovoltaici ad eterogiunzione
FUTURASUN
Serie Velvet: pannelli fotovoltaici ad eterogiunzione
moduli fotovoltaici per installazioni residenziali, commerciali, industriali e utility scale
Caldaia murale a condensazione a gas FGB(K)
WOLF ITALIA
Caldaia murale a condensazione a gas FGB(K)
riscaldamento residenziale
Blocco per murature portanti Ytong SismiClima
XELLA ITALIA
Blocco per murature portanti Ytong SismiClima
Blocco per muratura portante
NIBE F2040: unità esterna aria/acqua monoblocco
DomusGaia
NIBE F2040: unità esterna aria/acqua monoblocco
Riscaldamento e raffrescamento residenziale e commerciale
Sistema Connect a Vela: resistente ma con un peso distribuito
SUN BALLAST
Sistema Connect a Vela: resistente ma con un peso distribuito
montaggio di pannelli fotovoltaici su superfici piane
FASSAGEO 100: malta premiscelata per iniezioni
Fassa Bortolo
FASSAGEO 100: malta premiscelata per iniezioni
Malta da iniezione nel campo della geotermia
 
 
Dal 09/04/2024 al 09/04/2024 - Ospedaletto di Pescantina, Verona
Costruire il comfort con EPBD e PNRR: il convegno che anticipa il 6° Congresso ANIT
Convegni e seminari
 
Dal 09/04/2024 al 09/04/2024 - Milano
CLIMATE TECH, l’evento dedicato al ruolo delle tecnologie digitali negli obiettivi Net Zero e nelle pratiche aziendali
 
Dal 10/04/2024 al 10/04/2024 - Brunello , Varese
Il fotovoltaico dopo il Superbonus
 
Dal 16/04/2024 al 16/04/2024 - Palmanova , Udine
Convegno ANIT – EPBD E PNRR Missione 2: rivoluzione verde e transizione ecologica

Con piacere proponiamo ai lettori di Infobuildenergia.it il podcast Casa e Salute, progetto di Home Health & Hi-Tech dedicato alla salubrità, al benessere e alla sostenibilità dell’abitare.