Il bando "Efficienza e Innovazione energetica nelle imprese" è in attuazione dell'Accordo di Programma tra Regione Lombardia e Sistema Camerale Lombardo al fine di sostenere le imprese lombarde - micro, piccole e medie - nei processi di innovazione per l'efficienza energetica.
Il bando è stato approvato con il d.d.g. n. 2501 del 16 marzo 2009 per l'azione relativa alla realizzazione di impianti solari termici per la produzione di acqua e aria calda per uso igienico-sanitario, riscaldamento ed impiego nelle attività d'impresa, con una producibilità pari o superiore a 10.000 kWh/anno (gli impianti dovranno essere dotati di contatore di calore).
Le risorse disponibili, € 1.236.300,00, sono a carico della Regione Lombardia e del Sistema Camerale Lombardo.
Le imprese beneficiarie per accedere al bando dovranno essere iscritte al Registro delle Imprese e presentare la domanda con procedura telematica.
Termini per la presentazione delle domande
Le imprese lombarde potranno partecipare al bando dal 26 marzo al 26 maggio 2009.
Il criterio per la formulazione della graduatoria, ai fini della concessione del contributo, è quello del rapporto tra l'energia producibile dall'impianto espressa in kWh/anno e il contributo concedibile (a parità di indice di efficienza, verrà data priorità nella graduatoria alla domanda con la quantità di energia producibile più alta).
Il contributo sarà pari al 30% dei costi ammissibili di realizzazione dell'impianto con un tetto massimo di 30.000 € per impresa. Ogni impresa può presentare una sola domanda. Il contributo è in regime "de minimis".
Il contributo verrà concesso se l'impianto verrà realizzato entro 240 gg. dalla data di pubblicazione sul BURL della graduatoria.
L'erogazione del contributo avverrà in una unica soluzione al termine dei lavori e ad esito favorevole delle verifiche effettuate.
L'erogazione sarà curata dalle CCIAA provinciali.
Per ulteriori informazioni
www.ors.regione.lombardia.it

Bando per la realizzazione di impianti solari termici nelle piccole e medie imprese lombarde
30/03/2009Consiglia questa notizia ai tuoi amici
Commenta questa notizia
Opportunità e regole negli interventi di riqualificazione per accedere alle detrazioni fiscali
Il presente articolo ha l’obiettivo di sintetizzare le opportunità e le regole principali da seguire per poter ottenere gli incentivi per gli interventi di riqualificazione. Normativa di riferimento e procedura da seguire a ...
Un bando in Emilia per la riqualificazione energetica delle case ACER
Lanciato nelle province di Parma e Reggio Emilia un bando che mette a disposizione 5 milioni di euro con una nuova tipologia di finanziamento che unisce diversi tipi di fondi, legando il ritorno dell’investimento al risparmio energetico ...
Anche l'efficienza energetica nel bando Sport missione Comune
I 18 milioni di contributi messi a disposizione dall’istituto per il Credito Sportivo per la riqualificazione degli impianti sportivi, sono destinati anche agli interventi di efficientamento energetico Istituto per il ...
Protezione automatica pannelli solari termici ad alta efficienza
Grazie alla "tapparella" per pannelli solari è ottimizzata la resa dell'impianto, protetto dai surriscaldamenti e dai fenomeni atmosferici. L'impianto inoltre è coperto quando rimane fermo per lunghi periodi A cura di ...
478 mnl di euro dal Demanio per la riqualificazione energetica
L’Agenzia del Demanio ha pubblicato online 17 bandi per la manutenzione degli immobili dello Stato Sono 17 i bandi pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale dall’Agenzia del demanio per l’affidamento dei lavori di manutenzione ...
4 bandi per l'efficienza energetica nelle Marche
16.2 milioni di euro sono messi a disposizione di enti pubblici e imprese per l'efficientamento energetico La Regione Marche ha lanciato 4 bandi nell'ambito del Por Fesr 2014-2020, il Fondo europeo che sostiene lo sviluppo regionale, che ...
Bando in Toscana per l'efficienza energetica degli immobili
C'è tempo fino al 28 febbraio 2018 per partecipare al bando per i progetti di efficientamento energetico degli immobili delle imprese Nell'ambito del Programma operativo regionale FESR 2014/2020, la Toscana ha pubblicato il nuovo ...
Qualità dell'aria e risparmio energetico degli edifici
Il comune di Milano ha stanziato 600 mila euro per il biennio 2017-2018, per gli interventi di efficientamento energetico su edifici di proprietà privata Nuovo bando del Comune di Milano da 600mila euro, a sostegno dell'efficienza ...