Lo propongono l’Università degli Studi di Milano-Bicocca e Fondazione Giangiacomo Feltrinelli: un percorso formativo per specializzarsi nei mestieri legati agli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’ONU (SDGs). Iscrizioni entro il 18 marzo
Le professioni legate alla sostenibilità a 360° sono e saranno sempre più richieste, sono in continua crescita inoltre le aziende che considerano gli investimenti in sostenibilità come una reale opportunità di sviluppo.
A rispondere a questa nuova esigenza di professionisti preparati, Milano ospita il primo Master di II livello in sustainable development jobs, promosso da Università degli Studi di Milano-Bicocca e Fondazione Giangiacomo Feltrinelli in collaborazione con Politecnico, Università Statale, Università di Pavia e Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS).
Si tratta di un percorso altamente professionalizzante completamente in inglese che, a partire dai 17 obiettivi di sviluppo sostenibile fissati dalle Nazioni Unite (SDGs), formerà professionisti specializzati in questi mestieri, attraverso un percorso multidisciplinare di alta formazione e specialistico.
Accanto a lezioni in aula il Master prevede laboratori e workshop con testimoni istituzionali e aziendali – tra cui Adecco, Banca Prossima, ASviS e FEEM.
Alla fine del Master sono previsti dei tirocini che si svolgeranno in diverse aziende che hanno dato la propria disponibilità tra cui Adecco, Banca Prossima, ASViS, Hera, Fondazione Unipolis, Liquigas, Nesta Italia, Avanzi, FEEM, Collectibus, Legambiente, SNAM, Italia non profit
Destinato a laureati di secondo livello e professionisti del settore privato e della PA, il corso prevede un percorso intensivo part-time.
Tra i molti temi approfonditi, un utilizzo più sostenibile delle risorse, lo sviluppo dell’economia circolare, la riorganizzazione degli spazi urbani, considerando la necessaria integrazione tra innovazione, tecnologia e benessere sociale.
Calendario
Iscrizioni entro il 18 marzo. Sono disponibili 25 posti. Il 29 marzo si svolgeranno le selezioni.
Il master si svolge da maggio 2019 ad aprile 2020, in formula part time, il venerdì e il sabato dalle 10 alle 18. Le lezion i si terranno presso l'Università degli studi di Milano-Bicocca, Piazza della Scienza, 1 Milano e la Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, viale Pasubio, 5 Milano.