RenDays propone il 23 ottobre a Milano la giornata di approfondimento “La seconda vita degli investimenti fotovoltaici“, dedicata alle opportunità di investimento sugli impianti fotovoltaici finanziati con il conto energia che oggi rappresentano un importante mercato secondario che interessa investitori nazionali ed esteri. Dopo una serie di importanti mutamenti normativi che ne hanno modificato la redditività gli investitori stanno modificando i loro comportamenti e cercando strategie che possano recuperare valore. Nel corso della giornata si approfondiranno diversi temi di particolare attualità: dalle nuove tecnologie che possono aumentare la redditività degli impianti, alle forme di finanziamento degli interventi di repowering, dalle nuove forme contrattuali di O&M e Asset Management al loro impatto sul mercato secondario degli impianti esistenti. Gli utenti di infobuildenergia.it possono usufruire di uno sconto di 40 euro per l’iscrizione: è sufficiente compilare il modulo di iscrizione e inserire il codice SVIF3-INFOBUILD. Programma09:00 Registrazione dei partecipanti09:30 Sessione 1 – Lo stato del mercato secondario in Italia– Paolo Lugiato – CEO RTR Energy – Membro del consiglio direttivo di AssorinnovabiliIl decreto “Spalma incentivi” e i suoi effetti sul mercato Italiano– David G. Armanini – Partner – ProtheaIl mercato secondario: dimensione, redditività e prospettive Panel − Il mercato Italiano è ancora un’opportunità? Per quali investitori? Paolo Lugiato – CEO RTR Energy – Presidente AssorinnovabiliDavid G. Armanini – Partner – ProtheaGiuseppe Artizzu – CEO – Cautha 11:00 Networking coffee time11:30 Sessione 2 – Le strategie per incrementare la redditività degli asset fotovoltaici– Mauro Moroni – CEO – Moroni&PartnersOttimizzazione degli impianti fotovoltaici: dalle verifiche in campo e da remoto all’ingegnerizzazione degli upgrades Panel – Valorizzare gli impianti esistenti: scelta obbligata o opportunità? 13:00 Networking Lunch 14:30 Sessione 3 – Finanziare gli investimenti sugli impianti esistentiModeratore – Davide Chiaroni – Vice Direttore – Energy&Strategy– Giovanni Giusiano – Advisor – BITGli strumenti per finanziare un intervento di miglioramento e gli impatti sugli stakeholder– Eugenio Tranchino – Head of Italy – Watson, Farley & WilliamsLe garanzie dopo un intervento di miglioramento di un impianto esistente Panel – Quanto vale il mercato della valorizzazione degli impianti esistenti? 16:00 Sessione 4 – Gli impianti fotovoltaici parte del sistema elettricoModeratore – Davide Chiaroni – Vice Direttore – Energy&Strategy– Nikola Dimitrijevic – COO SunRedRecuperare redditività approcciando il mercato elettrico– Cristian Cattarinussi – EsaproIl Futuro del Dispacciamento per le fonti rinnovabili non programmabili 17:30 Networking coffee time La seconda vita degli investimenti fotovoltaici Milano, 23 Ottobre 2014 – Ore 09:00 Hotel E.C.HO – Via Andrea Doria, 4 – Milano Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
22/04/2021 Agricoltura e sostenibilità: i due parchi agrovoltaici in Sicilia Sicilia all'avanguardia in innovazione: Engie realizza 2 innovativi parchi agrofotovoltaici in Sicilia con la collaborazione di ...
15/04/2021 Fotovoltaico galleggiante: a Singapore uno dei più grandi parchi offshore del mondo Realizzato nello stretto di Johor da Sunseap Group uno fra i più grandi parchi fotovoltaici galleggianti ...
14/04/2021 Fotovoltaico in area agricola, importante sentenza del Consiglio di Stato Il fotovoltaico salvaguarda il paesaggio: Ok dal Consiglio di Stato alla realizzazione in Lazio di un ...
07/04/2021 Rinnovabili: record di nuova capacità installata nel 2020 Nel 2020 a livello globale sono stati aggiunti più di 260GW di nuova capacità di energia ...
06/04/2021 Fotovoltaico: nel 2021 possibile record di 180 GW Fotovoltaico: secondo IHS Markit le installazioni solari nel 2021 potrebbero segnare il nuovo record di 180 GW, ...
31/03/2021 Le rinnovabili chiudono il 2020 con un -35% Rinnovabili: nel 2020 le nuove installazioni di fotovoltaico, eolico, idroelettrico e bioenergie hanno raggiunto nel complesso ...
23/03/2021 Pannelli fotovoltaici fine vita: il valore del riciclo, tra economia e sostenibilità Trattamento e riciclo dei pannelli fotovoltaici: novità normative e opportunità della ricerca.
11/03/2021 Superbonus e fotovoltaico a terra, ok se trainato Un impianto fotovoltaico a terra, su terreno di pertinenza di un'abitazione, può beneficiare del Superbonus 110%, ...
09/03/2021 Superbonus e impianto fotovoltaico: ecco alcuni chiarimenti dal Governo Una sezione FAQ sul sito del Governo offre utili chiarimenti sulla possibilità di usufruire del Superbonus ...
02/03/2021 Fotovoltaico plug and play: le rinnovabili a km zero esistono e sono a spina Le rinnovabili anche in Italia possono contare anche su micro impianti fotovoltaici di produzione solare plug ...