Si è aperta ieri alla Fiera di Verona l'undicesima edizione di Solarexpo e la quarta edizione di Greenbuilding. Sono stati 18.200 i visitatori alla giornata inaugurale che quest'anno è stata anticipata di un giorno, dal mercoledì al venerdì, rispetto alle precedenti edizioni per rispondere alla domanda della comunità business.Ecco i convegni in calendario per la giornata di oggi: SolarexpoMattina• 09.00-13.00 sala VerdiIl progetto di nuovo conto energia e il regime fiscale del fotovoltaico • 09.00-13.00 sala VivaldiPolygen. Cogenerazione diffusa e trigenerazione • 09.30-12.30 sala Da PalestrinaLa corsa della green economy• 9.30-13.00 / 14.00-17.00 sala RossiniSolar thermal day strategy, market, policy: Europa e Italia a confrontoPomeriggio• 14.00-18.00 sala VivaldiEvoluzione dello small hydro in Italia • 14.00-18.00 sala Corelli- area espositiva R4R pad. 8R4R – Research for Renewables. Green Financing Day• 14.00-18.00 sala PucciniSEAP – sustainable energy action plans • 14.30-17.30 sala VerdiInnovazione tecnologica nell'elettronica per il fotovoltaico • 14.30-18.00 sala DonizettiSolare termodinamico a concentrazione: lo sviluppo italiano. Stato dell'arte della tecnologia, della ricerca e del mercato in Italia GreenbuildingMattina• 09.00-13.00 sala Monteverdi4° Forum nazionale certificazione energetica • 09.00-18.00 sala SalieriLEED – concetti base e strategiePomeriggio• 14.00-18.00 sala PucciniSeap – Sustainable energy action plans uno strumento di pianificazione e coinvolgimento del territorio• 14.30-18.00 sala Da PalestrinaNormative e nuove tecnologie per l'efficienza e il risparmio energetico nei fabbricati in condominio Solarexpo & Greenbuilding in corso in Fiera a Verona fino a venerdì 7 maggio. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
16/04/2021 Milano in corsa per la riforestazione: al via Scuola Forestami Nel corso della presentazione del progetto, che ha visto intervenire l’assessore comunale all’educazione Laura Galimberti, l’arch. ...
16/04/2021 La strada per la, necessaria, decarbonizzazione dei sistemi di riscaldamento Riscaldamento degli edifici: come si può passare dai combustibili fossili alle fonti rinnovabili? Il rapporto di ...
15/04/2021 Fotovoltaico galleggiante: a Singapore uno dei più grandi parchi offshore del mondo Realizzato nello stretto di Johor da Sunseap Group uno fra i più grandi parchi fotovoltaici galleggianti ...
14/04/2021 Verso lo stop della plastica monouso: approvata legge di delegazione europea E' stata recentemente approvata alla Camera la legge di delegazione europea che vieterà definitivamente alcuni prodotti ...
14/04/2021 Fotovoltaico in area agricola, importante sentenza del Consiglio di Stato Il fotovoltaico salvaguarda il paesaggio: Ok dal Consiglio di Stato alla realizzazione in Lazio di un ...
13/04/2021 Le rinnovabili battono le fossili: 39% vs 36% Nel 2020 la percentuale di elettricità generata da fonti rinnovabili nel mix energetico dell'UE ha superato ...
12/04/2021 Cellia, la facciata ipertecnologica Da Progetto Cmr e Focchi nasce una facciata che si adatta agli edifici esistenti e alle ...
09/04/2021 La distruzione delle foreste e gli impatti sul clima Perdiamo le foreste a un ritmo impressionante, con effetti che rischiano di diventare irreversibili sul clima ...
08/04/2021 Povertà energetica, l’efficienza riduce il problema Il problema della povertà energetica che coinvolge più di 2 milioni di italiani, può essere arginato ...
07/04/2021 Rinnovabili: record di nuova capacità installata nel 2020 Nel 2020 a livello globale sono stati aggiunti più di 260GW di nuova capacità di energia ...