Rinnovabili, dall’Ue il regolamento per accelerare la diffusione di pompe di calore e fotovoltaico 20/01/2023
Chi compra casa con Ape sbagliato ha diritto al risarcimento: storica sentenza a tutela dei compratori 25/01/2023
Rinnovabili e comunità energetiche: la panoramica delle regioni che prevedono sconti e agevolazioni fiscali 11/01/2023
Bilancio di sostenibilità per imprese e pmi, nuova sfida per l’Italia entro il 2026: cos’è e come funziona 03/01/2023
Efficienza e design: Isotec Parete per le facciate ventilate di una villa a Castelfranco Veneto 25/01/2023
Si è aperta ieri alla Fiera di Verona l'undicesima edizione di Solarexpo e la quarta edizione di Greenbuilding. Sono stati 18.200 i visitatori alla giornata inaugurale che quest'anno è stata anticipata di un giorno, dal mercoledì al venerdì, rispetto alle precedenti edizioni per rispondere alla domanda della comunità business.Ecco i convegni in calendario per la giornata di oggi: SolarexpoMattina• 09.00-13.00 sala VerdiIl progetto di nuovo conto energia e il regime fiscale del fotovoltaico • 09.00-13.00 sala VivaldiPolygen. Cogenerazione diffusa e trigenerazione • 09.30-12.30 sala Da PalestrinaLa corsa della green economy• 9.30-13.00 / 14.00-17.00 sala RossiniSolar thermal day strategy, market, policy: Europa e Italia a confrontoPomeriggio• 14.00-18.00 sala VivaldiEvoluzione dello small hydro in Italia • 14.00-18.00 sala Corelli- area espositiva R4R pad. 8R4R – Research for Renewables. Green Financing Day• 14.00-18.00 sala PucciniSEAP – sustainable energy action plans • 14.30-17.30 sala VerdiInnovazione tecnologica nell'elettronica per il fotovoltaico • 14.30-18.00 sala DonizettiSolare termodinamico a concentrazione: lo sviluppo italiano. Stato dell'arte della tecnologia, della ricerca e del mercato in Italia GreenbuildingMattina• 09.00-13.00 sala Monteverdi4° Forum nazionale certificazione energetica • 09.00-18.00 sala SalieriLEED – concetti base e strategiePomeriggio• 14.00-18.00 sala PucciniSeap – Sustainable energy action plans uno strumento di pianificazione e coinvolgimento del territorio• 14.30-18.00 sala Da PalestrinaNormative e nuove tecnologie per l'efficienza e il risparmio energetico nei fabbricati in condominio Solarexpo & Greenbuilding in corso in Fiera a Verona fino a venerdì 7 maggio. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
30/01/2023 Dal PNRR 1 miliardo e 380 milioni di euro per la riqualificazione delle strutture ricettive Si apre oggi la piattaforma prevista nell'ambito del PNRR Turismo che mette in campo risorse per ...
30/01/2023 Cambiamento climatico: è necessario accelerare il percorso verso la decarbonizzazione I prodotti e le soluzioni Eni nell’ottica di un futuro sempre più green: la multinazionale mira ...
27/01/2023 Bonus edilizi, gli Architetti chiedono un testo unico Il Presidente degli Architetti Miceli sul Superbonus: necessario semplificare il quadro normativo e pubblicare un testo ...
26/01/2023 Expo 2030: a Roma la più grande Urban Solar Farm del mondo Expo Solar Park, progettato per supportare la candidatura di Roma all’Expo 2030, verte sulla produzione di ...
25/01/2023 Sciopero benzinai, stop impianti e self service per 48 ore La protesta contro le decisioni del governo e il decreto Trasparenza. Al centro le sanzioni e ...
25/01/2023 Riciclo dei rifiuti: l’Italia è regina europea in economia circolare Il report della Fondazione per lo Sviluppo sostenibile segnala che l'Italia è ai vertici in Europa ...
24/01/2023 Batterie ioni litio: per la prima volta, il prezzo tocca i 151 $/kWh Tra il 2021 e il 2022 i prezzi delle batterie agli ionio litio sono cresciuti del ...
23/01/2023 K.EY, appuntamento a Rimini con la fiera delle energie rinnovabili Dal 22 al 24 marzo 2023 a Rimini la prima edizione di K.EY, dedicata alle energie ...
20/01/2023 Le scuole italiane in ritardo su efficienza energetica e sicurezza Gli edifici scolastici in Italia sono vecchi, poco sostenibili e insicuri. Il XXII Rapporto di Legambiente ...
19/01/2023 Eni MyChange, lo strumento di formazione innovativo nel campo della sostenibilità MyChange è lo strumento digitale che propone alle imprese contenuti formativi e preziosi spunti di riflessione ...