Il Ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti, intervenendo a Roma a margine del ‘Meeting di primavera’, ha sottolineato l’importanza della green economy e della sostenibilità ambientale, evidenziando la necessità di intervenire sulla “riqualificazione energetica degli edifici, a partire dalle scuole” e di studiare “agevolazioni per gli imprenditori che si impegnano a migliorare l’ambiente”. Fra gli altri interventi necessari Galletti sottolinea l’urgenza di agire per combattere il fenomeno del dissesto idrogeologico: “Abbiamo un Paese che è a rischio altissimo di dissesti di ogni tipo. Dobbiamo dare la Cardioaspirina al Paese intervenendo in maniera forte sulla prevenzione, mettendoci le risorse necessarie per prevenire i rischi”. Occorre quindi “spendere le risorse che già ci sono nel minor tempo possibile – ha sottolineato – spero ci venga incontro la riforma del titolo V della Costituzione per la riorganizzazione del sistema”. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
12/04/2021 Cellia, la facciata ipertecnologica Da Progetto Cmr e Focchi nasce una facciata che si adatta agli edifici esistenti e alle ...
09/04/2021 La distruzione delle foreste e gli impatti sul clima Perdiamo le foreste a un ritmo impressionante, con effetti che rischiano di diventare irreversibili sul clima ...
08/04/2021 Povertà energetica, l’efficienza riduce il problema Il problema della povertà energetica che coinvolge più di 2 milioni di italiani, può essere arginato ...
07/04/2021 Rinnovabili: record di nuova capacità installata nel 2020 Nel 2020 a livello globale sono stati aggiunti più di 260GW di nuova capacità di energia ...
06/04/2021 Fotovoltaico: nel 2021 possibile record di 180 GW Fotovoltaico: secondo IHS Markit le installazioni solari nel 2021 potrebbero segnare il nuovo record di 180 GW, ...
02/04/2021 Le professioni green: architetto del paesaggio, landscape designer e garden designer Garden designer, landscape designer e architetto del paesaggio, le figure professionali che si occupano di ideare ...
02/04/2021 Il sistema di trasporto più ecologico? Il treno Il treno è il sistema di trasporto più sostenibile e che causa meno emissioni. Viaggiare in ...
01/04/2021 Net Zero Summit: raggiungere l'obiettivo di 1,5° si può Vertice Net Zero dell'IEA-COP26: la strada per ridurre le emissioni globali di gas serra e raggiungere ...
01/04/2021 Forestazione urbana, pubblicato l'avviso pubblico per il finanziamento dei progetti Le città metropolitane hanno tempo fino al 20 luglio per presentare fino a 5 progetti per ...
31/03/2021 Le rinnovabili chiudono il 2020 con un -35% Rinnovabili: nel 2020 le nuove installazioni di fotovoltaico, eolico, idroelettrico e bioenergie hanno raggiunto nel complesso ...