Fotovoltaico, al via le domande per il bonus sistemi di accumulo: quando scade e istruzioni 06/03/2023
Stop cessione del credito e sconto in fattura: le conseguenze su Superbonus e altri bonus casa 19/02/2023
Bonus Ristrutturazione al 50% su immobile in comodato d’uso: regole e consigli dell’Agenzia delle Entrate 13/02/2023
ABB Energy Efficiency Award è il riconoscimento promosso dalla società ABB per tutte le aziende dei settori Industria e Terziario distintesi per l’impegno sul fronte del risparmio energetico. Chi vuole iscriversi all’edizione 2010 può semplicemente riempire il form online. I requisiti per partecipare sono: iscrizione al Motor Challenge Programme, progetto della Commissione Europea di cui ABB è sostenitore; installazione di motori ad alto rendimento (EFF1) e inverter ABB, con un risparmio energetico annuo superiore ai 200 MWh; riduzione nelle emissioni di CO2 pari a circa 100 ton/anno. Il Premio “Green Life, dai territori la costruzione dell’economia del futuro“, promosso da Legambiente, quest’anno celebra la sua seconda edizione ed è aperto anche ad aziende e professionisti: focus, l’eco-innovazione di prodotto, processo e sistema. I temi dell’edizione 2010 sono: ciclo chiuso delle risorse e nuovi materiali; filiera delle energie rinnovabili; nutrire il pianeta, energia per la vita; abitare sostenibile. Per partecipare bisogna iscriversi online entro il 24 settembre 2010. Le innovazioni che concorrono al tema “Abitare Sostenibile” hanno tempo fino al prossimo 22 ottobre. Le aziende premiate potranno utilizzare il logo “Innovazione Amica dell’Ambiente” e tra di esse saranno selezionate quelle che avranno introdotto innovazioni compatibili con i requisti del concorso californiano Cleantech Open Competition edizione 2010, di cui Legambiente è partner. In questo modo avranno accesso diretto al Premio. Per ulteriori informazioni www.pmi.it Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
21/03/2023 Il verde pubblico nelle città contribuisce a ridurre i decessi Uno studio scientifico spagnolo sottolinea come il verde pubblico nelle città non sia solo elemento di ...
21/03/2023 Foreste per la salute, le minacce ai benefici del verde del Pianeta La Giornata internazionale delle Foreste è stata istituita il 21 marzo del 2012. L'obiettivo è incoraggiare ...
17/03/2023 Terna presenta nuovo Piano, investimenti a 21 miliardi per transizione e sicurezza Nel nuovo Piano di Terna anche sostenibilità delle infrastrutture, rinnovabili, digitale, una super rete Hypergrid che ...
08/03/2023 Diminuisce la necessità di riscaldare gli edifici ma aumenta quella di raffrescamento In UE dal 1979 ad oggi la necessità di riscaldare gli edifici è diminuita di un ...
07/03/2023 Sostenibilità e responsabilità, 2 valori che uniscono Viessmann e Giro d'Italia Viessmann anche per il 2023 è partner ufficiale del Giro d'Italia, una collaborazione che parte da ...
07/03/2023 Siccità e soluzioni: i rimedi per il Po che possono salvare il Pil nazionale Il Po è colpito dalla siccità. Le soluzioni nel breve-medio e lungo periodo ci sono: su ...
06/03/2023 Salubrità dell'aria indoor, gli appuntamenti di Health Academy a Klimahouse La Health academy di Home, Health & Hi-Tech propone a Klimahouse un appuntamento al giorno, dalle ...
03/03/2023 3 marzo, Giornata Mondiale della Fauna Selvatica Si celebra il 3 marzo di ogni anno il Wildlife Day, occasione per omaggiare le numerose ...
03/03/2023 Nel 2022 -CO2 del previsto grazie all'aumento delle rinnovabili Nel 2022 le emissioni globali di CO2 sono aumentate meno di quanto si temesse, poiché la ...
28/02/2023 I vantaggi delle comunità energetiche in forma cooperativa Alperia, il Raiffeisenverband e Regalgrid hanno presentato l’accordo per la realizzazione di comunità energetiche organizzate in ...