ABB Energy Efficiency Award è il riconoscimento promosso dalla società ABB per tutte le aziende dei settori Industria e Terziario distintesi per l’impegno sul fronte del risparmio energetico. Chi vuole iscriversi all’edizione 2010 può semplicemente riempire il form online. I requisiti per partecipare sono: iscrizione al Motor Challenge Programme, progetto della Commissione Europea di cui ABB è sostenitore; installazione di motori ad alto rendimento (EFF1) e inverter ABB, con un risparmio energetico annuo superiore ai 200 MWh; riduzione nelle emissioni di CO2 pari a circa 100 ton/anno. Il Premio “Green Life, dai territori la costruzione dell’economia del futuro“, promosso da Legambiente, quest’anno celebra la sua seconda edizione ed è aperto anche ad aziende e professionisti: focus, l’eco-innovazione di prodotto, processo e sistema. I temi dell’edizione 2010 sono: ciclo chiuso delle risorse e nuovi materiali; filiera delle energie rinnovabili; nutrire il pianeta, energia per la vita; abitare sostenibile. Per partecipare bisogna iscriversi online entro il 24 settembre 2010. Le innovazioni che concorrono al tema “Abitare Sostenibile” hanno tempo fino al prossimo 22 ottobre. Le aziende premiate potranno utilizzare il logo “Innovazione Amica dell’Ambiente” e tra di esse saranno selezionate quelle che avranno introdotto innovazioni compatibili con i requisti del concorso californiano Cleantech Open Competition edizione 2010, di cui Legambiente è partner. In questo modo avranno accesso diretto al Premio. Per ulteriori informazioni www.pmi.it Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
27/01/2021 The 8th Continent: la stazione galleggiante per ripulire gli oceani The 8th Continent è il progetto di stazione galleggiante, alimentata da rinnovabili, della designer slovacca Lenka ...
26/01/2021 Transizione energetica: nel 2020 gli investimenti raggiungono 500 miliardi di dollari BNEF: nel 2020 investite cifre altissime in tecnologie e beni a basso contenuto di carbonio, dalle ...
26/01/2021 Parchi e riserve in Italia: un bene da tutelare, per l’ambiente e per l’economia I parchi sono un luogo benefico per la salute, per l’ambiente e per l’economia ma è ...
25/01/2021 Isola URSA a Digital Klimahouse: va in scena la sostenibilità! Dal 27 al 29 Gennaio torna a Klimahouse ISOLA URSA in versione digitale che offrirà momenti ...
25/01/2021 In Europa aumenta l'elettricità rinnovabile e calano le emissioni Elettricità rinnovabile - Uno studio dell'EEA mostra che è aumentata ma per rispettare l'impegno di neutralità ...
22/01/2021 Elon Musk annuncia l'arrivo dell’inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici Elon Musk ha di recente annunciato il prossimo lancio sul mercato dell'inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici, ...
21/01/2021 E' ufficiale il rientro degli Usa nell'accordo di Parigi A poche ore dal suo giuramento come Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha firmato 15 ...
20/01/2021 Mari e oceani, mai così caldi Nel 2020 il riscaldamento degli Oceani ha raggiunto un nuovo record. Triste primato anche per il ...
18/01/2021 Cambiamento climatico: intensificare subito l'azione per salvare il pianeta Nuovo Rapporto UNEP: intensificare le azioni per adattarsi alla nuova realtà climatica, altrimenti i danni, le ...
18/01/2021 Idrogeno nella rete gas pubblica: al via le prime sperimentazioni negli Uk Il villaggio di Winlaton sarà il primo a utilizzare l'idrogeno miscelato al 20% col gas per ...