Stop agli incentivi per le caldaie a gas: il futuro del tradizionale sistema di riscaldamento 26/02/2025
Energia verde dalle rotatorie: impianti rinnovabili sulle rotonde, la strada è quella giusta 10/03/2025
In ocasione della prima giornata del 15° Italian Energy Summit si è svolta a Milano presso la sede de “Il Sole 24 Ore” la cerimonia di premiazione del “Good Energy Award 2015”, riconoscimento ideato da Bernoni Grant Thornton e giunto alla sua sesta edizione, dedicato alle imprese virtuose nei settori dell’energia da fonti rinnovabili e del risparmio energetico. Il premio è stato realizzato con il contributo di Bosch e Fercam e con il supporto scientifico del Ministero dell’Ambiente, GSE, Università degli studi di Trento, Fiper (federazione italiana per la produzione di energie da fonti rinnovabili), Parco Tecnologico Padano, ANDAF, Università degli studi di Milano, AEIT, Trentino Sviluppo, TIS, Asseprim, CSR e ODCEC (Ordine dei commercialisti di Milano). La giuria, tra le 50 aziende candidate, ha premiato Melinda (Cles – Trento) per la categoria Industria, Carrefour Italia (Milano) per la categoria Terziario, il Comune di Vigodarzere (Padova) per la categoria Pubblica Amministrazione e Pubbliche Utilities e Sinapsi Tech (Bastia Umbra – Perugia) per la categoria Start-up. Sinapsi ha vinto il premio grazie alla proposta EQUOBOX, lo strumento per Energy Manager, Amministratori di condominio, Facility Manager, Utilities, in grado di contabilizzare l’energia e le risorse di un edificio, consentendone la ripartizione dei costi di esercizio in conformità alla Norma UNI 10200:2015.Due riconoscimenti speciali sono stati assegnati a Coopi (Cooperazione Internazionale), organizzazione umanitaria che contribuisce allo sviluppo delle comunità locali e assiste le popolazioni colpite da catastrofi, e a Efrem (Energy Freedom), onlus la cui missione è far crescere la cultura delle energie rinnovabili nei paesi più poveri. “Anche quest’anno non possiamo che dirci soddisfatti per l’entusiasmo con cui è stata accolta la sesta edizione dei Good Energy Award– ha dichiarato Stefano Salvadeo, partner di Bernoni Grant Thornton – tante le aziende che hanno voluto partecipare, a testimonianza del fatto che ecosostenibilità, risparmio energetico ed innovazione sono ormai fattori imprescindibili nella vita di un’azienda. Questo premio per noi è importantissimo perché dà risalto a realtà imprenditoriali italiane d’eccellenza che, grazie a un costante impegno nella ricerca e a una continua volontà di miglioramento, sono state in grado d’innovarsi e affermarsi nel rispetto dell’ambiente. Risparmio ed efficienza energetica sempre coincidono con l’aumento del margine operativo delle principali aziende italiane. Ci piace poi poter dar voce anche a realtà attive nel campo del no profit.” “Anche quest’anno abbiamo sostenuto il Good Energy Award perché siamo convinti che l’uso efficiente di energia sia elemento essenziale per poter ottenere un vantaggio competitivo anche attraverso politiche e investimenti volti all’innovazione del settore energetico. Siamo quindi contenti di aver accolto, presso la nostra sede, le aziende candidate al premio che hanno dato prova concreta di impegno nello sviluppo di soluzioni ecosostenibili”, ha affermato Gerhard Dambach, AD Robert Bosch S.p.A. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
14/03/2025 Dai rifiuti delle rinnovabili a un'economia circolare: come riciclarli e riutilizzarli La transizione alle energie rinnovabili sta generando nuovi flussi di rifiuti provenienti da pannelli fotovoltaici e ...
10/03/2025 L'importanza delle previsioni meteo per garantire l'affidabilità e la resilienza dei sistemi energetici Il clima influenza la produzione di energia da fonti rinnovabili: le previsioni meteo sono essenziali per ...
05/03/2025 L’UE avanza verso l’inquinamento zero 2030, ma servono azioni più forti L'UE avanza verso gli obiettivi di inquinamento zero 2030, ma sono necessarie azioni più incisive nelle ...
04/03/2025 Boston rivoluziona l’urbanistica: edifici a zero emissioni per un futuro verde e sostenibile A cura di: Erika Bonelli Boston diventa la prima città degli USA a imporre edifici a zero emissioni di carbonio. Vi ...
03/03/2025 Giornata Mondiale della Fauna Selvatica 2025: in difesa degli ecosistemi A cura di: Fabiana Valentini Il 3 marzo, Giornata Mondiale della Fauna Selvatica: obiettivo quello di aumentare la consapevolezza globale sull'importanza ...
28/02/2025 Sos biodiversità, qualcosa si muove A cura di: Olivia Rabbi La COP16 ha messo in campo il fondo Cali e ribadito l’intenzione di varare strumenti finanziari ...
26/02/2025 Clean Industrial Deal: uno slancio per la competitività e la decarbonizzazione dell'industria europea La Commissione Europea lancia il Clean Industrial Deal per sostenere l'industria europea verso la decarbonizzazione e ...
26/02/2025 Catena di fornitura sotto stress: i problemi che frenano lo sviluppo della rete elettrica Costi e tempi di approvvigionamento raddoppiati frenano lo sviluppo delle reti elettriche. Ecco le soluzioni per ...
19/02/2025 Azione immediata per l’ambiente: il rapporto UNEP 2024 chiede maggiore ambizione Il Rapporto annuale UNEP 2024 chiede più ambizione e azioni concrete contro la crisi climatica: enorme ...
17/02/2025 La domanda globale di elettricità crescerà del 4% annuo fino al 2027 IEA: la domanda di elettricità crescerà del 4% annuo fino al 2027, trainata da industria, climatizzazione, ...