Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
In ocasione della prima giornata del 15° Italian Energy Summit si è svolta a Milano presso la sede de “Il Sole 24 Ore” la cerimonia di premiazione del “Good Energy Award 2015”, riconoscimento ideato da Bernoni Grant Thornton e giunto alla sua sesta edizione, dedicato alle imprese virtuose nei settori dell’energia da fonti rinnovabili e del risparmio energetico. Il premio è stato realizzato con il contributo di Bosch e Fercam e con il supporto scientifico del Ministero dell’Ambiente, GSE, Università degli studi di Trento, Fiper (federazione italiana per la produzione di energie da fonti rinnovabili), Parco Tecnologico Padano, ANDAF, Università degli studi di Milano, AEIT, Trentino Sviluppo, TIS, Asseprim, CSR e ODCEC (Ordine dei commercialisti di Milano). La giuria, tra le 50 aziende candidate, ha premiato Melinda (Cles – Trento) per la categoria Industria, Carrefour Italia (Milano) per la categoria Terziario, il Comune di Vigodarzere (Padova) per la categoria Pubblica Amministrazione e Pubbliche Utilities e Sinapsi Tech (Bastia Umbra – Perugia) per la categoria Start-up. Sinapsi ha vinto il premio grazie alla proposta EQUOBOX, lo strumento per Energy Manager, Amministratori di condominio, Facility Manager, Utilities, in grado di contabilizzare l’energia e le risorse di un edificio, consentendone la ripartizione dei costi di esercizio in conformità alla Norma UNI 10200:2015.Due riconoscimenti speciali sono stati assegnati a Coopi (Cooperazione Internazionale), organizzazione umanitaria che contribuisce allo sviluppo delle comunità locali e assiste le popolazioni colpite da catastrofi, e a Efrem (Energy Freedom), onlus la cui missione è far crescere la cultura delle energie rinnovabili nei paesi più poveri. “Anche quest’anno non possiamo che dirci soddisfatti per l’entusiasmo con cui è stata accolta la sesta edizione dei Good Energy Award– ha dichiarato Stefano Salvadeo, partner di Bernoni Grant Thornton – tante le aziende che hanno voluto partecipare, a testimonianza del fatto che ecosostenibilità, risparmio energetico ed innovazione sono ormai fattori imprescindibili nella vita di un’azienda. Questo premio per noi è importantissimo perché dà risalto a realtà imprenditoriali italiane d’eccellenza che, grazie a un costante impegno nella ricerca e a una continua volontà di miglioramento, sono state in grado d’innovarsi e affermarsi nel rispetto dell’ambiente. Risparmio ed efficienza energetica sempre coincidono con l’aumento del margine operativo delle principali aziende italiane. Ci piace poi poter dar voce anche a realtà attive nel campo del no profit.” “Anche quest’anno abbiamo sostenuto il Good Energy Award perché siamo convinti che l’uso efficiente di energia sia elemento essenziale per poter ottenere un vantaggio competitivo anche attraverso politiche e investimenti volti all’innovazione del settore energetico. Siamo quindi contenti di aver accolto, presso la nostra sede, le aziende candidate al premio che hanno dato prova concreta di impegno nello sviluppo di soluzioni ecosostenibili”, ha affermato Gerhard Dambach, AD Robert Bosch S.p.A. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
14/01/2021 Allarme deforestazione: dal 2004 scomparsi 43 milioni di ettari Dal 2004 al 2017 è scomparsa tanta foresta quanta l'intera California: 43 milioni di ettari in ...
12/01/2021 I peggiori eventi meteorologici del 2020 legati al cambiamento climatico e costati miliardi Un rapporto di Christian Aid identifica i 15 dei disastri climatici più distruttivi del 2020, 10 ...
05/01/2021 Il 2020 chiude il decennio più caldo in assoluto Si conclude secondo l'agenzia meteorologica dell'ONU il decennio più caldo mai registrato. Sempre più a rischio ...
28/12/2020 E' online il forum di Rete IRENE per i professionisti della riqualificazione Rete IRENE ha realizzato uno spazio digitale all'interno del quale i professionisti della riqualificazione energetica degli ...
24/12/2020 Il mondo potrebbe perdere le barriere coralline entro la fine del secolo Senza drastiche riduzioni delle emissioni di gas serra, tutte le barriere coralline del mondo potrebbero sbiancare ...
21/12/2020 Carbone, prevista una nuova crescita della domanda L'IEA per il 2021 prevede aumento un aumento del 2,6% della domanda globale di carbone e ...
18/12/2020 Photography for Future, foto d'autore per la riforestazione La galleria fotografica Photography for Future si occupa della vendita di foto d'autore, il cui ricavato ...
17/12/2020 La sostenibilità è al centro del vostro business? HP ha lanciato le nuove HP DesignJet serie T200, T600 e Studio, tre nuove linee di ...
17/12/2020 La ripresa post covid offre l'opportunità di rispettare l'accordo di Parigi A 5 anni dalla firma della COP 21 il punto di Irena sugli impegni in materia ...