ISOLTECO - INTONACO PREMISCELATO TERMOISOLANTE
Isolamento termico
ISOLTECO, l'intonaco premiscelato per l'isolamento termico
Intonaco premiscelato - proposto dalla divisione Thermal di Edilteco Group - a base di leganti idraulici selezionati predosati, perle vergini di polistirene espanso perfettamente sferiche a granulometria costante, additivate con speciale additivo E.I.A.
Isolteco è ideale per l'isolamento termico a cappotto.
Composizone:
Leganti idraulici selezionati predosati, perle vergini di polistirene espanso perfettamente sferiche a granulometria costante, additivate con speciale additivo E.I.A.
Indicazioni di dettaglio:
- Il supporto deve essere pulito, sufficientemente solido, privo di parti incoerenti, polvere e residui di materiali isolanti e sufficientemente assorbente.
- Precedentemente alla posa di Isolteco, inumidire il supporto con le modalità ido-nee al tipo di supporto stesso.
- In caso di sottofondo a basso tenore di assorbimento, applicare su tutta la super-ficie un promotore di adesione tipo Edilstik e successivamente applicare Isolteco sulla superficie trattata ancora umida (fresco su fresco).
- In caso di sottofondo a scarsissimo tenore di assorbimento o ad elevato assorbi-mento, applicare su tutta la superficie, prima di procedere alla posa di Isolteco, un rinzaffo a base di boiacca di cemento e sabbia additivata con Edilstik oppure utilizzare il prodotto per rinzaffo pronto all’uso (tipo Drymur Premix Spritz, Baumit AG20 o Baumit Vorspritzer).
- Le fasce di livello intermedie andranno realizzate utilizzando esclusivamente Isolteco. In alternativa si potranno utilizzare listelli in legno o fasce metalliche a smusso, fermo restando che, dopo la successiva posa di Isolteco, le stesse an-dranno rimosse ed i volumi lasciati dovranno essere riempiti e livellati con Isol-teco. Le fasce di livello vanno realizzate a non più di 2 ml. di distanza tra loro.
- Gli spigoli e le aperture (porte, finestre, ecc.) andranno preparate con la posa di appositi paraspigoli metallici, del tipo da fissare con tasti cementizi o del tipo “a bandiera” da fissare con tasselli (consigliati per spessori da cm. 5 e oltre). Altresì è possibile realizzare gli spigoli, durante l’applicazione di Isolteco, con la tecnica delle tavole di legno, questo metodo comporta però una minor resistenza agli urti degli spigoli finiti.
Scarica le caratteristiche tecniche della lina prodotto Isolteco

TEMA TECNICO:
Coibentazione termicaConsiglia questo prodotto ai tuoi amici
Pannello isolante Ecap in una scuola media
Edilteco a Budma 2014
Ecap per l'isolamento termico ottimale
Edilteco a Proenergy+ a Bari
Isolteco per l'isolamento termico
L'ambiente promuove Edilteco a pieni voti
Ecap GT protagonista a Porto Torres
Edilteco Group al Klimahouse 2012
ECAP GT, isolamento termico e risanamento
Richiedi informazioni a EDILTECO
Viale dell'Industria 710
41038 San Felice Sul Panaro ( MO )
Tel. 0535 82161
Fax 0535 82970
- Richiedi prezzi
- Richiedi cataloghi
- Rivenditori di zona
- Altra motivazione