Fotovoltaico in città: la mappa catastale 3D che abilita i Comuni alla transizione energetica 26/05/2023
Via libera la fotovoltaico anche nei borghi storici: lo dice una sentenza del Tar “rivoluzionaria” 10/05/2023
Consolidamento di facciate e pareti: le reti in fibra di vetro nella tecnica dell’intonaco armato 26/05/2023
Torna a novembre a Bari Proenergy evento professionale realizzato con la formula della fiera convegno, dedicato all’efficienza energetica e alle energie rinnovabili. Tra le principali novità di Proenergy si segnala il Quartiere SD – Soluzioni Domotiche (Tecnologie per l’edificio intelligente) che, accanto a ER – Energie Rinnovabili (fonti rinnovabili per la climatizzazione e l’energia degli edifici) e a TC – Termoidraulica Clima (Impiantistica sostenibile), completa il panorama di tecnologie per la realizzazione di edifici energeticamente più efficienti. La parte formativa, cuore del format fieraconvegno, elaborata da un comitato tecnico formato da illustri professionisti e importanti realtà associative del settore, alternerà momenti teorici e sessioni pratiche per riuscire a essere utile all’aggiornamento dei professionisti. L’aggiornamento sulle nuove tecnologie, sulle novità del mercato e le dimostrazioni pratiche dei prodotti presentati sono infatti aspetti fondamentali per i visitatori e rappresentano una grande opportunità di visibilità e di business per le aziende espositrici. A questo proposito saranno molte le iniziative realizzate con l’obiettivo di creare maggiori punti di contatto tra azienda e professionisti: ci saranno le Piazze dell’Eccellenza – aree in cui le aziende sono protagoniste e dedicate all’aggiornamento tecnologico, con incontri professionali a ciclo continuo – e le Unità Dimostrative – aree dedicate all’aggiornamento normativo e alla dimostrazione concreta di impianti residenziali progettati e installati nel modo corretto con l’utilizzo di tecnologie d’eccellenza -. Tra le novità l’Arena dell’Edificio Intelligente, situata al centro di ogni quartiere e dedicata alla presentazione di best practice e dei possibili sviluppi dell’interazione tra i componenti di involucro evoluto, impianti tecnici, energie rinnovabili e soluzioni domotiche. Proenergy 27-29 novembre 2014 nuovo padiglione della Fiera del Levante di Bari Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
31/05/2023 Nei Paesi del G20 più eolico e fotovoltaico, meno carbone Ember: nei Paesi del G20 dopo l'Accordo di Parigi, l'energia eolica e fotovoltaica hanno ridotto la ...
29/05/2023 Renantis: prezzi dell’energia, occhio all’effetto-siccità Report Renantis sull’andamento dei prezzi dell’energia nel primo trimestre 2023: riduzione del costo del gas del ...
25/05/2023 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile, a che punto è l'Europa? Eurostat ha pubblicato l'aggiornamento dei progressi in Europa per il raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile ...
25/05/2023 I costi delle condizioni meteorologiche estreme: 2 milioni di morti e 4000 miliardi di dollari in 50 anni I costi economici delle condizioni meteorologiche estreme aumentano, ma l'allerta precoce salva vite umane. L'analisi dell'OMM.
22/05/2023 Clima, inquinamento, rifiuti, consumo suolo, Ispra presenta l'Atlante dati ambientali L'Atlante dati ambientali di Ispra ha l'obiettivo di contribuire alla diffusione di maggiore consapevolezza sulle sfide ...
19/05/2023 WMO: entro i prossimi 5 anni le temperature supereranno gli 1,5° Secondo l'OMM c'è una probabilità del 66% che che almeno uno dei prossimi cinque anni, e ...
19/05/2023 Giornata mondiale delle api, tutti noi dipendiamo dalla loro sopravvivenza Il 20 maggio è la Giornata mondiale delle api, instancabili sentinelle dell’ambiente che con l’impollinazione rendono ...
18/05/2023 La roadmap tracciata dalle Nazioni Unite per ridurre l'inquinamento da plastica L'inquinamento da plastica potrebbe essere ridotto dell'80% entro il 2040 se i Paesi e le aziende ...
17/05/2023 In Emilia Romagna 1,6 milioni persone esposte a rischio alluvione e frane Alluvione in Emilia Romagna: acqua e fango hanno invaso strade e piazze e hanno portato anche ...
17/05/2023 L'Europa deve mobilitare oltre 32.000 miliardi di $ di investimenti per raggiungere l'obiettivo "Net Zero" BloombergNEF: l'Europa per raggiungere l'obiettivo di un'economia a zero emissioni entro il 2050 deve realizzare investimenti ...