Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
La Provincia di Bari ha pubblicato 5 distinti bandi, suddivisi per aree geografiche, per la progettazione esecutiva e realizzazione di 105 impianti di produzione di energia elettrica da solare fotovoltaico che saranno realizzati su altrettanti edifici scolastici di proprietà o nella disponibilità dell'Amministrazione provinciale.Prende, dunque, il via, il progetto "Impariamo dal sole" il programma di investimento sul fotovoltaico promosso dalla Provincia di Bari per un costo complessivo di circa 25 milioni di euro e che avverrà attraverso il cosiddetto "leasing in costruendo" previsto nel nuovo Codice degli Appalti Pubblici e che prevede nuove forme di investimenti fra pubblico e privato. Con il progetto "Impariamo dal sole" la Provincia di Bari intende avviare un percorso di radicale mutamento del proprio modello di produzione e di consumo dell'energia con tutti i vantaggi che derivano dall'uso del fotovoltaico. Le finalità del programma sono molteplici: dalla copertura del fabbisogno di energia elettrica degli edifici scolastici, con conseguente contenimento della spesa energetica, alla riduzione di emissioni inquinanti prodotti da combustibili fossili."Tale progetto – afferma il Presidente della Provincia di Bari, Francesco Schittulli – è l'esempio concreto di una nuova politica energetica ed ambientale che la Provincia di Bari intende promuovere. Ci stiamo dirigendo verso una nuova era in cui le fonti di energia rinnovabili rappresentano l'unica via di salvezza per la tutela dell'ambiente e, quindi, della salute di ogni cittadino; una strada che indentiamo percorrere fino in fondo. La nostra terra – conclude il Presidente della Provincia – anche in virtù della sua posizione geografica proiettata verso il Mediterraneo, si candida a diventare sito di eccellenza per lo sviluppo delle fonti rinnovabili". Termine presentazione domande: 07 ottobre 2009 ore 12.00 Per ulteriori informazioni e per scaricare il bando e l'elenco completo degli istituti scolastici sui quali verranno installati gli impianti fotovoltaicihttp://www.provincia.ba.it Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
25/01/2021 Isola URSA a Digital Klimahouse: va in scena la sostenibilità! Dal 27 al 29 Gennaio torna a Klimahouse ISOLA URSA in versione digitale che offrirà momenti ...
25/01/2021 In Europa aumenta l'elettricità rinnovabile e calano le emissioni Elettricità rinnovabile - Uno studio dell'EEA mostra che è aumentata ma per rispettare l'impegno di neutralità ...
22/01/2021 Elon Musk annuncia l'arrivo dell’inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici Elon Musk ha di recente annunciato il prossimo lancio sul mercato dell'inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici, ...
21/01/2021 E' ufficiale il rientro degli Usa nell'accordo di Parigi A poche ore dal suo giuramento come Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha firmato 15 ...
20/01/2021 Mari e oceani, mai così caldi Nel 2020 il riscaldamento degli Oceani ha raggiunto un nuovo record. Triste primato anche per il ...
18/01/2021 Cambiamento climatico: intensificare subito l'azione per salvare il pianeta Nuovo Rapporto UNEP: intensificare le azioni per adattarsi alla nuova realtà climatica, altrimenti i danni, le ...
18/01/2021 Idrogeno nella rete gas pubblica: al via le prime sperimentazioni negli Uk Il villaggio di Winlaton sarà il primo a utilizzare l'idrogeno miscelato al 20% col gas per ...
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
14/01/2021 Allarme deforestazione: dal 2004 scomparsi 43 milioni di ettari Dal 2004 al 2017 è scomparsa tanta foresta quanta l'intera California: 43 milioni di ettari in ...
12/01/2021 I peggiori eventi meteorologici del 2020 legati al cambiamento climatico e costati miliardi Un rapporto di Christian Aid identifica i 15 dei disastri climatici più distruttivi del 2020, 10 ...