Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Il consorzio PV Legal ha lanciato il più grande e completo database on-line, pubblicando i risultati di sei mesi di ricerca co-finanziata dal programma Energia Intelligente Europa (EIE) della Commissione Europea, che raccoglie dati quantitativi e qualitativi sui processi autorizzativi e le barriere burocratiche che ostacolano l'installazione di impianti fotovoltaici e lo sviluppo del settore in 12 paesi europei: Bulgaria, Repubblica Ceca, Regno Unito, Francia, Germania, Grecia, Italia, Olanda, Polonia, Portogallo, Slovenia e Spagna.Dai risultati emerge che per quanto tutti i paesi si siano attivati per sostenere un settore in crescita, continuano a sussistere numerosi e talvolta gravi ostacoli di natura burocratica che rallentano o impediscono un pieno sviluppo del mercato.In ciascun paese, è stata svolta un'analisi dettagliata delle procedure amministrative necessarie per ottenere le autorizzazioni necessarie all'installazione degli impianti fotovoltaici suddivisi in 3 segmenti: a) impianti residenziali su tetto; b) impianti su edifici commerciali; c) grandi impianti a terra. Per ogni segmento sono stati identificati e descritti in dettaglio i processi necessari alla realizzazione dell'impianto e raccolte informazioni su tempi d'attesa, durata e costi amministrativi per ciascun processo.Il database di PV Legal è uno strumento esaustivo in grado di offrire, tanto agli attori di mercato quanto ai decisori politici, un'analisi dettagliata del panorama nazionale, un confronto con la situazione in altri paesi europei e un facile rilevamento dei colli di bottiglia esistenti e delle buone pratiche individuate.Come passo successivo, i partner del progetto PV Legal indirizzeranno raccomandazioni ai decisori politici e agli operatori di rete dei principali mercati europei del fotovoltaico per mezzo di Advisory Paper, forum e incontri mirati. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
22/01/2021 Elon Musk annuncia l'arrivo dell’inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici Elon Musk ha di recente annunciato il prossimo lancio sul mercato dell'inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici, ...
11/01/2021 Rinnovabili in UE: nel 2019 coprono il 19,7% dei consumi Nel 2019 nell'UE a 27 le energie rinnovabili hanno coperto il 19,7% dei consumi, solo lo ...
22/12/2020 Nel 2021 gli investimenti nelle rinnovabili torneranno ai livelli Pre-COVID Secondo IHS Markit il prossimo anno ci sarà un'impennata di investimenti e della nuova capacità aggiunta ...
18/12/2020 Un bando da 20 milioni in Lombardia per fotovoltaico e sistemi di accumulo Il bando Axel mette a disposizione contributi a fondo perduto per la realizzazione di impianti fotovoltaici ...
16/12/2020 Il fotovoltaico supera la prova covid: +11% per le nuove installazioni in UE nel 2020 L'Unione europea nel 2020 ha aggiunto 18,7 GW di nuova capacità fotovoltaica. Nel 2024 la capacità ...
01/12/2020 Fotovoltaico integrato negli edifici, a che punto è la ricerca Le tecnologie del fotovoltaico integrato negli edifici permettono di sostituire i materiali da costruzione tradizionali trasformando ...
20/11/2020 A Tolosa un'area contaminata rinasce grazie al fotovoltaico Vicino al centro della città un impianto fotovoltaico di proprietà di Axpo, sviluppato su una superficie ...
18/11/2020 L'Intelligenza artificiale migliora le prestazioni del fotovoltaico Eurac Research coordina il progetto TRUST-PV che ha l'obiettivo di migliorare prestazioni e affidabilità degli impianti ...
10/11/2020 Rinnovabili, crescita record. Attesi quasi 200 gigawatt di nuova capacità Pubblicato da IEA il rapporto Renewables 2020: nonostante la pandemia, le energie rinnovabili nel 2020 sono ...
09/11/2020 Fotovoltaico, rinnovabili e transizione energetica: cosa è stato fatto e cosa resta da fare Da qui al 2030 l’Italia si prepara a mettere in atto la transizione energetica e raggiungere ...