Fotovoltaico residenziale in Italia: un digital twin per sfruttare bene il potenziale solare in città 17/03/2025
Stop agli incentivi per le caldaie a gas: il futuro del tradizionale sistema di riscaldamento 26/02/2025
Il più alto edificio statunitense subirà un rinnovamento in stile ambientalista da 350 milioni di dollari: un’operazione che, secondo i proprietari, farà del grattacielo con 110 anni di storia alle spalle un punto di riferimento dell’ambiente. Il progetto prevede di ridurre il consumo di elettricità della Sears Tower, alta 442 metri, dell’80% e l’uso di acqua del 40%. Il palazzo sarà ribattezzato Willis Tower alla fine di quest’estate, dopo l’accordo con la Willis Group Holdings, società leader nella consulenza e nel brokeraggio assicurativo. Per raggiungere gli obiettivi prefissati, l’American Landmark Properties, proprietario del grattacielo, e i partner hanno in programma diversi cambiamenti, tra i quali: – sostituire le 16 mila finestre della torre, datata 1973, e creare così un ambiente interno moderato rispetto ai freddi inverni e alle torride estati di Chicago – istallare una caldaia a gas dotata di celle combustibili, che generino elettricità e garantiscano riscaldamento e raffreddamento – rinnovare i 104 ascensori e le 15 scale mobili per tagliare il consumo di elettricità del 40% – conservare 24 milioni di galloni d’acqua, con le adeguate attrezzature di cattura – “sfruttare la luce solare”, attraverso l’istallazione di sistemi che, in automatico, abbassino la luce artificiale basandosi su quella naturale – istallare pannelli solari per riscaldare l’acqua “Speriamo con queste operazioni di diventare punto di riferimento e di favorire la nascita di palazzi, in tutto il mondo, con un limitato impatto sull’ambiente”, ha detto l’architetto Adrian Simth in un comunicato. Il consorzio proprietario della Spears Tower ha anche proposto di costruire un hotel, accanto al grattacielo, che abbia la qualifica Leed, ovvero quella per la leadership nel design energetico ed ambientale. Fonte REUTERS Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
21/03/2025 La gestione sostenibile delle foreste, a cui si dedica una giornata mondiale A cura di: Arch. Gaia Mussi La Giornata internazionale delle Foreste è stata istituita il 21 marzo del 2012 con l'obiettivo di ...
20/03/2025 La gestione dei cavi elettrici per un futuro più sostenibile La gestione sostenibile dei cavi elettrici riduce consumi, sprechi e impatto ambientale per edifici più efficienti ...
20/03/2025 21 marzo: Giornata mondiale dei ghiacciai. La loro salvaguardia è una priorità A cura di: Raffaella Capritti Fabiana Valentini Il 21 marzo si celebra la Giornata mondiale dei ghiacciai voluta per sensibilizzare sul loro ruolo ...
19/03/2025 Il nuovo allarme WMO: escalation impatti climatici e meteorologici Il nuovo rapporto WMO evidenzia il drammatico aumento degli impatti climatici e meteorologici globali nel 2024.
14/03/2025 Dai rifiuti delle rinnovabili a un'economia circolare: come riciclarli e riutilizzarli La transizione alle energie rinnovabili sta generando nuovi flussi di rifiuti provenienti da pannelli fotovoltaici e ...
13/03/2025 Expo City Dubai: nuovo centro urbano nel segno della sostenibilità A cura di: Tommaso Tautonico Riutilizzare l’80% delle strutture realizzate per l’Expo Dubai 2020 per dare vita ad un centro urbano ...
10/03/2025 L'importanza delle previsioni meteo per garantire l'affidabilità e la resilienza dei sistemi energetici Il clima influenza la produzione di energia da fonti rinnovabili: le previsioni meteo sono essenziali per ...
05/03/2025 L’UE avanza verso l’inquinamento zero 2030, ma servono azioni più forti L'UE avanza verso gli obiettivi di inquinamento zero 2030, ma sono necessarie azioni più incisive nelle ...
04/03/2025 Boston rivoluziona l’urbanistica: edifici a zero emissioni per un futuro verde e sostenibile A cura di: Erika Bonelli Boston diventa la prima città degli USA a imporre edifici a zero emissioni di carbonio. Vi ...
03/03/2025 Giornata Mondiale della Fauna Selvatica 2025: in difesa degli ecosistemi A cura di: Fabiana Valentini Il 3 marzo, Giornata Mondiale della Fauna Selvatica: obiettivo quello di aumentare la consapevolezza globale sull'importanza ...