Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Rete Irene, il network di imprese lombarde specializzato in riqualificazione energetica, sul proprio sito propone il nuovo progetto “Al fianco dell’amministratore, competenza e metodo”, destinato a amministratori di condominio, operatori del settore e condomini. Il sito è ricco di contenuti formativi e divulgativi che aiutano i vari soggetti a comprendere quale sia l’approccio più corretto quando si parla di riqualificazione energetica di un edificio, quali le normative di riferimento, quali strumenti finanziari più efficaci. In particolare il progetto mette a disposizione dei video tutorial tematici, che affrontano gli aspetti più rilevanti dell’efficientamento energetico degli edifici: dal cappotto termico alle sue tecniche di applicazione, passando per i metodi di finanziamento più idonei per affrontare le spese, alla normativa che regola le scadenze dell’installazione delle valvole termostatiche. Nei video realizzati sono illustrati alcuni interventi di efficientamento energetico, con esempi risolutivi di particolari problematiche, e l’ausilio di riprese in cantiere, il tutto spiegato in modo semplice e immediato. Manuel Castoldi, presidente Rete Irene sottolinea: “La riqualificazione energetica di un edificio comporta un aumento del valore immobiliare dello stabile fino al 10%, un risparmio effettivo in bolletta fino al 50% e una drastica riduzione delle emissioni di Co2. Tre importanti vantaggi per la cittadinanza di cui ancora in pochi sono a conoscenza. Ecco perché abbiamo pensato a una serie di strumenti semplici e concreti di reale supporto agli amministratori in sede di assemblea condominiale, per aiutare le famiglie a comprendere nel modo più corretto normative, processi e agevolazioni fiscali che caratterizzano i lavori di efficientamento energetico”. Per accedere al servizio è sufficiente registrarsi sul sito www.reteirene.it nella sezione “Irene Informa” cliccando sulla voce “video” per accedere alla library, che sarà costantemente aggiornata nel corso dell’anno, e registrare i propri dati nella sezione. Inoltre, il sito mette anche a disposizione una speciale sezione “Normative” costantemente aggiornata, nella quale trovare tutte le direttive europee, nazionali e regionali relative all’efficientamento energetico, le guide e i link utili per consultare leggi e decreti. A breve il sito si arricchirà della sezione, “L’esperto risponde” interamente dedicata alle domande degli utenti sull’efficienza energetica degli edifici. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
18/01/2021 Cambiamento climatico: intensificare subito l'azione per salvare il pianeta Nuovo Rapporto UNEP: intensificare le azioni per adattarsi alla nuova realtà climatica, altrimenti i danni, le ...
18/01/2021 Idrogeno nella rete gas pubblica: al via le prime sperimentazioni negli Uk Il villaggio di Winlaton sarà il primo a utilizzare l'idrogeno miscelato al 20% col gas per ...
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
14/01/2021 Allarme deforestazione: dal 2004 scomparsi 43 milioni di ettari Dal 2004 al 2017 è scomparsa tanta foresta quanta l'intera California: 43 milioni di ettari in ...
12/01/2021 I peggiori eventi meteorologici del 2020 legati al cambiamento climatico e costati miliardi Un rapporto di Christian Aid identifica i 15 dei disastri climatici più distruttivi del 2020, 10 ...
05/01/2021 Il 2020 chiude il decennio più caldo in assoluto Si conclude secondo l'agenzia meteorologica dell'ONU il decennio più caldo mai registrato. Sempre più a rischio ...
28/12/2020 E' online il forum di Rete IRENE per i professionisti della riqualificazione Rete IRENE ha realizzato uno spazio digitale all'interno del quale i professionisti della riqualificazione energetica degli ...
24/12/2020 Il mondo potrebbe perdere le barriere coralline entro la fine del secolo Senza drastiche riduzioni delle emissioni di gas serra, tutte le barriere coralline del mondo potrebbero sbiancare ...
21/12/2020 Carbone, prevista una nuova crescita della domanda L'IEA per il 2021 prevede aumento un aumento del 2,6% della domanda globale di carbone e ...
18/12/2020 Photography for Future, foto d'autore per la riforestazione La galleria fotografica Photography for Future si occupa della vendita di foto d'autore, il cui ricavato ...