Fotovoltaico, al via le domande per il bonus sistemi di accumulo: quando scade e istruzioni 06/03/2023
Stop cessione del credito e sconto in fattura: le conseguenze su Superbonus e altri bonus casa 19/02/2023
Bonus Ristrutturazione al 50% su immobile in comodato d’uso: regole e consigli dell’Agenzia delle Entrate 13/02/2023
Roverplastik, azienda leader nella tecnologia per la costruzione del foro-finestra, lo scorso 16 giugno ha organizzato il workshop "La certificazione LEED©: progettazione, costruzione e gestione di edifici sostenibili in Italia", con la collaborazione di Habitech – Distretto Tecnologico Trentino, e di Somfy, azienda leader nei sistemi di automazione per aperture e chiusure degli edifici, per ufficializzare il conseguimento della conformità allo standard mondiale LEED (Leadership in Energy and Enviromental Design).Roverplastik ha recentemente ottenuto il "Libretto Prodotto", con riferimento allo standard LEED, per il suo innovativo RoverBlok Energy, la soluzione costruttiva per il foro-finestra realizzata con materiali a basso impatto ambientale e in grado di raggiungere eccellenti livelli di isolamento termico e acustico. Il "Libretto Prodotto" è il risultato della mappatura, rispetto allo standard LEED, condotta dal Servizio Mappatura Prodotti di Habitech, con la validazione finale di TÜV Italia. Il prodotto è stato ritenuto idoneo per essere utilizzato in edifici che ambiscono alla certificazione LEED, lo standard mondiale volontario che indica requisiti per costruire edifici eco-compatibili.L'evento si è tenuto presso lo Show Room milanese di Roverplastik, posto all'interno del centro congressi World Join Center di viale Achille Papa 30. Ad aprire i lavori è stato Mario Liberali, Direttore Generale dell'azienda trentina, che ha passato la parola a Thomas Miorin, Direttore di Habitech e ad Alberto Ballardini, Responsabile Habitech LEED Existing Building: Operations & Maintenance. L'intervento ha spiegato che lo standard LEED è un sistema adattabile alle differenti soluzioni proposte dai progettisti per il raggiungimento dei parametri richiesti, lasciando spazio a possibilità e approcci diversi. Tra le varie opzioni che possono contribuire al raggiungimento del punteggio necessario per ottenere la certificazione, nella categoria "Energia e Ambiente", rientra appunto anche RoverBlok Energy, perché favorisce il risparmio energetico e prestazioni ottimali, oltre ad assicurare un ottimo livello estetico all'interno dell'abitazione. A concludere i lavori è stato il Direttore Commerciale di Roverplastik, Loris Bettinazzi, che ha illustrato le tappe evolutive di RoverBlok Energy, invitando tutti gli ospiti a un raffinato aperitivo trentino presso lo Show Room Roverplastik, dove hanno potuto scoprire il prodotto e approfondirne le peculiarità grazie agli agenti e ai tecnici presenti. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
24/03/2023 Una città resiliente per un futuro sostenibile La guida “Climate change resilience in the built environment” del World Green Building Council offre molti ...
22/03/2023 IPCC 2023, la sfida per contenere il surriscaldamento non è persa, ma siamo a rischio Presentato il Report di Sintesi (SYR6) dell’IPCC: necessario accelerare l'azione di adattamento ai cambiamenti climatici e ...
21/03/2023 Il verde pubblico nelle città contribuisce a ridurre i decessi Uno studio scientifico spagnolo sottolinea come il verde pubblico nelle città non sia solo elemento di ...
21/03/2023 Foreste per la salute, le minacce ai benefici del verde del Pianeta La Giornata internazionale delle Foreste è stata istituita il 21 marzo del 2012. L'obiettivo è incoraggiare ...
17/03/2023 Terna presenta nuovo Piano, investimenti a 21 miliardi per transizione e sicurezza Nel nuovo Piano di Terna anche sostenibilità delle infrastrutture, rinnovabili, digitale, una super rete Hypergrid che ...
08/03/2023 Diminuisce la necessità di riscaldare gli edifici ma aumenta quella di raffrescamento In UE dal 1979 ad oggi la necessità di riscaldare gli edifici è diminuita di un ...
07/03/2023 Sostenibilità e responsabilità, 2 valori che uniscono Viessmann e Giro d'Italia Viessmann anche per il 2023 è partner ufficiale del Giro d'Italia, una collaborazione che parte da ...
07/03/2023 Siccità e soluzioni: i rimedi per il Po che possono salvare il Pil nazionale Il Po è colpito dalla siccità. Le soluzioni nel breve-medio e lungo periodo ci sono: su ...
06/03/2023 Salubrità dell'aria indoor, gli appuntamenti di Health Academy a Klimahouse La Health academy di Home, Health & Hi-Tech propone a Klimahouse un appuntamento al giorno, dalle ...
03/03/2023 3 marzo, Giornata Mondiale della Fauna Selvatica Si celebra il 3 marzo di ogni anno il Wildlife Day, occasione per omaggiare le numerose ...