Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Roverplastik, azienda leader nella tecnologia per la costruzione del foro-finestra, lo scorso 16 giugno ha organizzato il workshop "La certificazione LEED©: progettazione, costruzione e gestione di edifici sostenibili in Italia", con la collaborazione di Habitech – Distretto Tecnologico Trentino, e di Somfy, azienda leader nei sistemi di automazione per aperture e chiusure degli edifici, per ufficializzare il conseguimento della conformità allo standard mondiale LEED (Leadership in Energy and Enviromental Design).Roverplastik ha recentemente ottenuto il "Libretto Prodotto", con riferimento allo standard LEED, per il suo innovativo RoverBlok Energy, la soluzione costruttiva per il foro-finestra realizzata con materiali a basso impatto ambientale e in grado di raggiungere eccellenti livelli di isolamento termico e acustico. Il "Libretto Prodotto" è il risultato della mappatura, rispetto allo standard LEED, condotta dal Servizio Mappatura Prodotti di Habitech, con la validazione finale di TÜV Italia. Il prodotto è stato ritenuto idoneo per essere utilizzato in edifici che ambiscono alla certificazione LEED, lo standard mondiale volontario che indica requisiti per costruire edifici eco-compatibili.L'evento si è tenuto presso lo Show Room milanese di Roverplastik, posto all'interno del centro congressi World Join Center di viale Achille Papa 30. Ad aprire i lavori è stato Mario Liberali, Direttore Generale dell'azienda trentina, che ha passato la parola a Thomas Miorin, Direttore di Habitech e ad Alberto Ballardini, Responsabile Habitech LEED Existing Building: Operations & Maintenance. L'intervento ha spiegato che lo standard LEED è un sistema adattabile alle differenti soluzioni proposte dai progettisti per il raggiungimento dei parametri richiesti, lasciando spazio a possibilità e approcci diversi. Tra le varie opzioni che possono contribuire al raggiungimento del punteggio necessario per ottenere la certificazione, nella categoria "Energia e Ambiente", rientra appunto anche RoverBlok Energy, perché favorisce il risparmio energetico e prestazioni ottimali, oltre ad assicurare un ottimo livello estetico all'interno dell'abitazione. A concludere i lavori è stato il Direttore Commerciale di Roverplastik, Loris Bettinazzi, che ha illustrato le tappe evolutive di RoverBlok Energy, invitando tutti gli ospiti a un raffinato aperitivo trentino presso lo Show Room Roverplastik, dove hanno potuto scoprire il prodotto e approfondirne le peculiarità grazie agli agenti e ai tecnici presenti. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
27/01/2021 The 8th Continent: la stazione galleggiante per ripulire gli oceani The 8th Continent è il progetto di stazione galleggiante, alimentata da rinnovabili, della designer slovacca Lenka ...
26/01/2021 Transizione energetica: nel 2020 gli investimenti raggiungono 500 miliardi di dollari BNEF: nel 2020 investite cifre altissime in tecnologie e beni a basso contenuto di carbonio, dalle ...
26/01/2021 Parchi e riserve in Italia: un bene da tutelare, per l’ambiente e per l’economia I parchi sono un luogo benefico per la salute, per l’ambiente e per l’economia ma è ...
25/01/2021 Isola URSA a Digital Klimahouse: va in scena la sostenibilità! Dal 27 al 29 Gennaio torna a Klimahouse ISOLA URSA in versione digitale che offrirà momenti ...
25/01/2021 In Europa aumenta l'elettricità rinnovabile e calano le emissioni Elettricità rinnovabile - Uno studio dell'EEA mostra che è aumentata ma per rispettare l'impegno di neutralità ...
22/01/2021 Elon Musk annuncia l'arrivo dell’inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici Elon Musk ha di recente annunciato il prossimo lancio sul mercato dell'inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici, ...
21/01/2021 E' ufficiale il rientro degli Usa nell'accordo di Parigi A poche ore dal suo giuramento come Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha firmato 15 ...
20/01/2021 Mari e oceani, mai così caldi Nel 2020 il riscaldamento degli Oceani ha raggiunto un nuovo record. Triste primato anche per il ...
18/01/2021 Cambiamento climatico: intensificare subito l'azione per salvare il pianeta Nuovo Rapporto UNEP: intensificare le azioni per adattarsi alla nuova realtà climatica, altrimenti i danni, le ...
18/01/2021 Idrogeno nella rete gas pubblica: al via le prime sperimentazioni negli Uk Il villaggio di Winlaton sarà il primo a utilizzare l'idrogeno miscelato al 20% col gas per ...