BolognaFiere, in collaborazione con Archi-Europe, lancia un concorso internazionale per selezionare progetti che presentino Soluzioni abitative sostenibili a basso costo e a basso consumo energetico, low cost & low energy, da presentare a SAIE – nell'ambito di una mostra dedicata dal 28 al 31 ottobre 2009 – di cui la selezione sarà l'evento portante.SAIE Selection è un concorso articolato in due sezioni, una dedicata agli studenti in architettura e ingegneria e una ai giovani progettisti che vogliono presentare le loro idee e/o progetti sull'abitare sostenibile.I progetti dovranno rispondere a tre parametri fondamentali: a. l’utilizzo di criteri di sostenibilità per la definizione della soluzione e nella scelta delle tecnologie, dei materiali e dei sistemi costruttivi (i criteri di sostenibilità seguiti dovranno fare riferimento a riconosciuti sistemi di valutazione esistenti, dichiarandone la fonte, quali ad esempio LEED, ITACA, SBTool, BREAAM).b. un'attenzione importante ai criteri di efficienza energetica della soluzione, sia in termini di risparmi energetici conseguiti attraverso le soluzioni tecnologiche individuate che in termini di apporti energetici previsti attraverso l’applicazione di sistemi attivi. Dovrà essere documentata la classe energetica (Direttiva Europea 2002/91/CE) raggiunta dalla soluzione.c. un costo di realizzazione – anche proponendo sistemi ad elevata industrializzazione e/o soluzioni off-site – compatibile con i costi massimi previsti dagli interventi di social housing del Paese in cui si localizza la soluzione. Questo punto è applicabile alla categoria degli architetti e non alla categoria degli studenti. I progetti potranno essere presentati nelle seguenti categorie, con riferimento alla tecnologia prevalente scelta per il progetto: 1. Metal & Glass (Metallo & vetro)2. Brick (Laterizio)3. Wood (Legno)4. Concrete (Calcestruzzo)I progetti presentati potranno riguardare sia progetti relativi a nuove costruzioni sia progetti di rinnovamento e restauro.Premi: Categoria Giovani Progettisti: – i primi selezionati di ciascuna categoria (4) saranno invitati a Bologna al Saie a presentare il loro progetto in un seminario coordinato dall’arch Cucinella – i progetti secondi e terzi classificati di ciascuna categoria (8) saranno esposti, insieme con i primi classificati, nella mostra dedicata al centro Servizi del SAIE Categoria Studenti: – i primi selezionati di ciascuna categoria (4) saranno invitati a partecipare al workshop "Energia dell’architettura" tenuto dall’arch. Cucinella. Come nel 2008 SAIEnergia darà vita a un workshop con studenti delle facoltà di Ingegneria e Architettura. A loro sarà proposto di realizzare in pochi giorni (4) progetti connotati da sostenibilità energetica durante i giorni di SAIE.– i progetti classificati secondi e terzi di ciascuna categoria (8) saranno esposti, insieme con i primi classificati, nella mostra dedicata al centro Servizi del SAIE. Per ulteriori informazionihttp://www.archi-europe.com/archi-saie-awards/ Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
27/01/2021 The 8th Continent: la stazione galleggiante per ripulire gli oceani The 8th Continent è il progetto di stazione galleggiante, alimentata da rinnovabili, della designer slovacca Lenka ...
26/01/2021 Transizione energetica: nel 2020 gli investimenti raggiungono 500 miliardi di dollari BNEF: nel 2020 investite cifre altissime in tecnologie e beni a basso contenuto di carbonio, dalle ...
26/01/2021 Parchi e riserve in Italia: un bene da tutelare, per l’ambiente e per l’economia I parchi sono un luogo benefico per la salute, per l’ambiente e per l’economia ma è ...
25/01/2021 Isola URSA a Digital Klimahouse: va in scena la sostenibilità! Dal 27 al 29 Gennaio torna a Klimahouse ISOLA URSA in versione digitale che offrirà momenti ...
25/01/2021 In Europa aumenta l'elettricità rinnovabile e calano le emissioni Elettricità rinnovabile - Uno studio dell'EEA mostra che è aumentata ma per rispettare l'impegno di neutralità ...
22/01/2021 Elon Musk annuncia l'arrivo dell’inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici Elon Musk ha di recente annunciato il prossimo lancio sul mercato dell'inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici, ...
21/01/2021 E' ufficiale il rientro degli Usa nell'accordo di Parigi A poche ore dal suo giuramento come Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha firmato 15 ...
20/01/2021 Mari e oceani, mai così caldi Nel 2020 il riscaldamento degli Oceani ha raggiunto un nuovo record. Triste primato anche per il ...
18/01/2021 Cambiamento climatico: intensificare subito l'azione per salvare il pianeta Nuovo Rapporto UNEP: intensificare le azioni per adattarsi alla nuova realtà climatica, altrimenti i danni, le ...
18/01/2021 Idrogeno nella rete gas pubblica: al via le prime sperimentazioni negli Uk Il villaggio di Winlaton sarà il primo a utilizzare l'idrogeno miscelato al 20% col gas per ...