Fotovoltaico, al via le domande per il bonus sistemi di accumulo: quando scade e istruzioni 06/03/2023
Stop cessione del credito e sconto in fattura: le conseguenze su Superbonus e altri bonus casa 19/02/2023
Bonus Ristrutturazione al 50% su immobile in comodato d’uso: regole e consigli dell’Agenzia delle Entrate 13/02/2023
Giovedì 21 giugno, Schüco Italia, azienda padovana dal DNA green, esempio eccellente di riqualificazione edilizia e di sostenibilità ambientale, apre le proprie porte ad un evento, seguito da una tavola rotonda, di approfondimento sul tema: "Sostenibilità delle aree produttive e degli edifici industriali". Schüco Italia, che si è ritagliata un ruolo di primo piano a livello mondiale nella fornitura di involucri edilizi ad elevata efficienza energetica, solare termico e fotovoltaico, sarà al centro del quarto appuntamento di greeNordEsT week 2012, settimana dedicata allo sviluppo di sinergie per incentivare la cultura della sostenibilità. Dalle ore 9.30, la sala convegni dell'azienda in via del Progresso 42, ospiterà la giornata dedicata alla Sostenibilità delle aree produttive e degli edifici industriali, il cui focus centrale verterà sulle scelte di riqualificazione urbanistica come passaggio obbligato per favorire lo sviluppo di un sistema economico-produttivo sostenibile dal punto di vista ambientale e sociale. L'introduzione ai lavori è affidata all'Assessore all'Ambiente del Comune di Padova Alessandro Zan e a Roberto Brovazzo, Direttore Generale di Schüco Italia, azienda che avendo impiegato le proprie tecnologie nel progetto di riqualificazione della sede rappresenta un esempio virtuoso di building in classe energetica A caratterizzato da livelli di eccellenza in termini di ottimizzazione del comfort e risparmio energetico. "Efficienza, sostenibilità e risparmio energetico sono alla base della filosofia di Schüco Italia. Su questi principi ci siamo mossi per ristrutturare un vecchio magazzino trasformandolo in una sede divenuta esempio del costruire moderno, che riteniamo non possa mai essere disgiunto dal completo rispetto dell'ambiente. Ospitare la giornata greeNordEsT all'interno dei nostri spazi ha, dunque, un profondo valore simbolico che testimonia l'impegno quotidiano dell'azienda. Inoltre, crediamo che in un momento complesso per il comparto delle energie rinnovabili, in particolare per la mancanza di certezze rispetto alla portata degli incentivi, sia fondamentale che operatori e sfera pubblica facciano sistema creando le opportune sinergie per sostenerne lo sviluppo", ha dichiarato Roberto Brovazzo, Direttore Generale di Schüco Italia. Sostenibilità delle aree produttive e degli edifici industrialiGiovedì 21 giugno, h. 9.30Padova, sala convegni Schüco ItaliaScarica il programma Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
24/03/2023 Una città resiliente per un futuro sostenibile La guida “Climate change resilience in the built environment” del World Green Building Council offre molti ...
23/03/2023 Mister Bolletta: una comunità energetica per risparmiare di più La nuova comunità energetica è nata per iniziativa di Mister Bolletta, la app gratuita che seleziona ...
22/03/2023 IPCC 2023, la sfida per contenere il surriscaldamento non è persa, ma siamo a rischio Presentato il Report di Sintesi (SYR6) dell’IPCC: necessario accelerare l'azione di adattamento ai cambiamenti climatici e ...
21/03/2023 Il verde pubblico nelle città contribuisce a ridurre i decessi Uno studio scientifico spagnolo sottolinea come il verde pubblico nelle città non sia solo elemento di ...
21/03/2023 Foreste per la salute, le minacce ai benefici del verde del Pianeta La Giornata internazionale delle Foreste è stata istituita il 21 marzo del 2012. L'obiettivo è incoraggiare ...
21/03/2023 Allarme siccità in Italia: cosa ci aspetta E' già emergenza siccità: : i segnali che arrivano da fiumi, laghi e montagne sono preoccupanti ...
20/03/2023 Mercato immobiliare: in crescita l’interesse per le case green Nel 2022 il mercato immobiliare ha registrato un +,3,5% di compravendite, cresce l'attenzione per le case ...
17/03/2023 Terna presenta nuovo Piano, investimenti a 21 miliardi per transizione e sicurezza Nel nuovo Piano di Terna anche sostenibilità delle infrastrutture, rinnovabili, digitale, una super rete Hypergrid che ...
17/03/2023 Fotovoltaico offshore: una nuova tecnologia al varo In Belgio si lavora a una soluzione tecnologica per il fotovoltaico offshore, combinabile con eolico. Ecco ...
17/03/2023 Comunità energetiche, come renderle un’occasione irripetibile: se ne parla a K.EY Il 24 marzo si terrà a K.EY un convegno organizzato da Prospecta Formazione in collaborazione con ...