Giovedì 21 giugno, Schüco Italia, azienda padovana dal DNA green, esempio eccellente di riqualificazione edilizia e di sostenibilità ambientale, apre le proprie porte ad un evento, seguito da una tavola rotonda, di approfondimento sul tema: "Sostenibilità delle aree produttive e degli edifici industriali". Schüco Italia, che si è ritagliata un ruolo di primo piano a livello mondiale nella fornitura di involucri edilizi ad elevata efficienza energetica, solare termico e fotovoltaico, sarà al centro del quarto appuntamento di greeNordEsT week 2012, settimana dedicata allo sviluppo di sinergie per incentivare la cultura della sostenibilità. Dalle ore 9.30, la sala convegni dell'azienda in via del Progresso 42, ospiterà la giornata dedicata alla Sostenibilità delle aree produttive e degli edifici industriali, il cui focus centrale verterà sulle scelte di riqualificazione urbanistica come passaggio obbligato per favorire lo sviluppo di un sistema economico-produttivo sostenibile dal punto di vista ambientale e sociale. L'introduzione ai lavori è affidata all'Assessore all'Ambiente del Comune di Padova Alessandro Zan e a Roberto Brovazzo, Direttore Generale di Schüco Italia, azienda che avendo impiegato le proprie tecnologie nel progetto di riqualificazione della sede rappresenta un esempio virtuoso di building in classe energetica A caratterizzato da livelli di eccellenza in termini di ottimizzazione del comfort e risparmio energetico. "Efficienza, sostenibilità e risparmio energetico sono alla base della filosofia di Schüco Italia. Su questi principi ci siamo mossi per ristrutturare un vecchio magazzino trasformandolo in una sede divenuta esempio del costruire moderno, che riteniamo non possa mai essere disgiunto dal completo rispetto dell'ambiente. Ospitare la giornata greeNordEsT all'interno dei nostri spazi ha, dunque, un profondo valore simbolico che testimonia l'impegno quotidiano dell'azienda. Inoltre, crediamo che in un momento complesso per il comparto delle energie rinnovabili, in particolare per la mancanza di certezze rispetto alla portata degli incentivi, sia fondamentale che operatori e sfera pubblica facciano sistema creando le opportune sinergie per sostenerne lo sviluppo", ha dichiarato Roberto Brovazzo, Direttore Generale di Schüco Italia. Sostenibilità delle aree produttive e degli edifici industrialiGiovedì 21 giugno, h. 9.30Padova, sala convegni Schüco ItaliaScarica il programma Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
23/05/2022 Senza un'azione forte attesi 560 eventi disastrosi l'anno Senza una forte azione sulla riduzione del rischio entro il 2030 i disastri legati al clima ...
23/05/2022 REPowerEU: il piano per accelerare la transizione e dire addio al gas russo Lo scorso 18 maggio la Commissione europea ha presentato il piano REPowerEU, in risposta alla delicata ...
20/05/2022 Lidl Italia: verso la completa sostenibilità energetica La nota catena di supermercati Lidl ha deciso di puntare sulle rinnovabili verso la totale sostenibilità energetica.
20/05/2022 Accendono i colori della natura e valgono oltre 150 miliardi all’anno, il lavoro delle operose api Il 20 maggio è la Giornata mondiale delle api, instancabili sentinelle dell’ambiente che con l’impollinazione rendono ...
19/05/2022 Stoccaggio di carbonio: classificati per la prima volta gli habitat terrestri e marini Uno studio cerca di classificare la capacità di stoccaggio di carbonio dei diversi Habitat: foreste, zone ...
19/05/2022 Vivere in aree con più verde migliora salute e funzioni cognitive Vivere in aree ricche di verde ha impatti positivi sulla salute, ma anche sull'attenzione e, in ...
18/05/2022 100 città europee verso le neutralità climatica entro il 2030 La transizione verde è iniziata in tutta Europa e 100 città sono state selezionate per fare ...
17/05/2022 Elettrificazione riscaldamenti, è tempo di prendere posizione Da Legambiente e Kyoto Club arriva il monito: “L’Italia prenda posizione per l’elettrificazione riscaldamenti degli edifici” ...
16/05/2022 Aumento dei costi e turbolenze di mercato non rallentano la crescita delle rinnovabili L'energia rinnovabile è destinata a battere un altro record nel 2022 nonostante l'aumento dei costi e le ...
13/05/2022 Energia solare: record di installazione, il mondo entra nell’era del Terawatt La potenza di energia solare installata a livello globale ha raggiunto il primo Terawatt della storia. ...