Giovedì 24 ottobre 2013 il Politecnico di Bari ospita la quarta tappa del tour di Roadshow COMFORT TECHNOLOGY – Progettare e installare l’integrazione per l’efficienza, organizzato da ReedExhibitions Italia e da DB Information e dedicato all’importanza dell’integrazione tecnologica fra gli impianti per il comfort e l’efficienza energetica degli edifici, con un focus particolare su Smart Cities e smartplants, un processo che sta guidando il cambiamento delle citta e del suo modo di viverla. Un appuntamento volto proprio ad approfondire tutti gli aspetti tecnici e normativi che concorro a realizzare un’edilizia di nuova generazione dove gli edifici vengono progettati e realizzati per ottimizzare le prestazioni energetiche e ridurre i consumi. Questa evoluzione coinvolge l’edilizia, soprattutto per quanto riguarda l’impiantistica, con una crescente diminuzione degli sprechi, diffusione delle fonti rinnovabili e passaggio dalla generazione centralizzata alla generazione distribuita dell’energia. Il tour di Comfort Technology Roadshow si chiuderà a Milano in occasione della prossima edizione di MCE – Mostra Convegno Expocomfort dal 18 al 21 marzo 2014 in Fiera Milano. La partecipazione darà diritto a ricevere crediti formativi. Progettare e installare l’integrazione per l’efficienza24 ottobre Politecnico di Bari, via Piero Gobetti 26Ingresso libero previa pre-registrazione su www.mcexpocomfort.it e www.dbieventi.it.Scarica il programma dettagliato Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
09/04/2021 La distruzione delle foreste e gli impatti sul clima Perdiamo le foreste a un ritmo impressionante, con effetti che rischiano di diventare irreversibili sul clima ...
08/04/2021 Povertà energetica, l’efficienza riduce il problema Il problema della povertà energetica che coinvolge più di 2 milioni di italiani, può essere arginato ...
01/04/2021 Forestazione urbana, pubblicato l'avviso pubblico per il finanziamento dei progetti Le città metropolitane hanno tempo fino al 20 luglio per presentare fino a 5 progetti per ...
29/03/2021 I disastri naturali in 50 anni sono triplicati Un rapporto FAO segnala che i disastri naturali sono peggiorati e si manifestano con maggior frequenza, ...
26/03/2021 Nuove soluzioni per il riscaldamento e il raffrescamento efficiente Infobuild.it e Infobuildenergia.it propongono mercoledì 31 marzo una giornata tematica dedicata ai sistemi di riscaldamento e ...
25/03/2021 Dalle rinnovabili nuove soluzioni per il teleriscaldamento e il raffrescamento Grazie a digitalizzazione, efficienza e innovazione si aprono nuove interessanti possibilità per il settore del teleriscaldamento ...
24/03/2021 Entro il 2100 potrebbero esserci 6 mesi di estate Uno studio svela l'impatto che il riscaldamento globale avrà sulle stagioni: entro il 2100 le estati ...
22/03/2021 Mascherine usa e getta: bombe a orologeria per l'ambiente Ogni minuto del giorno nel mondo buttiamo 3 milioni di mascherine per il viso, prodotti in ...
19/03/2021 Transizione energetica dalle città: cresce il cambiamento dal basso Le città sono fondamentali per la transizione energetica: aumentano gli obiettivi di energie rinnovabili, a partire ...
18/03/2021 Digital Green Weeks, in attesa di Key Energy ed Ecomondo di Ottobre Italian Exhibition Group propone le "Digital Green Weeks", tanti appuntamenti online sulle principali tematiche legate a ...