Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Milano ospita il 29 settembre Solar Fortronic, evento verticale promosso da Assodel e dedicato alla filiera del fotovoltaico, alle tecnologie, ai sistemi e ai componenti con l'obiettivo di informare, di approfondire e di fare formazione sullo stato dell'arte e sugli sviluppi nel mercato italiano del fotovoltaico attraverso convegni, workshop, incontri tra operatori (B to B) e in particolare su:• IV Conto Energia: cosa è cambiato dal 1° giugno• finanziamenti agevolati e investimenti a costo zero• il giusto rapporto qualità/prezzo per impianti efficienti e sicuri• soluzioni speciali per l'integrazione architettonica del fotovoltaico• l'installatore: la figura chiaveIn un mercato sempre più in fermento e in cui le novità tecnologiche sono all'ordine del giorno, ecco allora che il confronto e l'incontro tra i vari attori della filiera si rende indispensabile.L'area espositiva darà inoltre la possibilità ai visitatori di vedere e toccare con mano le ultime tecnologie e applicazioni.L'evento è dedicato a installatori, assemblatori , architetti, progettisti, grandi utenti e P.A. SOLAR FORTRONICMilano, 29 settembre 2011Un approfondimento sul IV Conto Energia e sulle sue implicazioni economiche e tecnologichewww.solarfortronic.it Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
21/01/2021 E' ufficiale il rientro degli Usa nell'accordo di Parigi A poche ore dal suo giuramento come Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha firmato 15 ...
21/01/2021 Tecla, la casa sostenibile in 3d di Mario Cucinella Completata la struttura portante di Tecla, modello innovativo di habitat sostenibile frutto della stampa in 3D, ...
20/01/2021 Superbonus 110%, nuovo sito dedicato del Governo Il nuovo sito istituzionale dedicato al Superbonus raccoglie tutte le informazioni sulla misura introdotta dal Decreto ...
20/01/2021 Mari e oceani, mai così caldi Nel 2020 il riscaldamento degli Oceani ha raggiunto un nuovo record. Triste primato anche per il ...
19/01/2021 Sullalbero, le case per vivere in mezzo alla natura L'azienda Sullalbero propone case sull'albero che si possono realizzare nel proprio giardino o in terrazza, e ...
18/01/2021 Cambiamento climatico: intensificare subito l'azione per salvare il pianeta Nuovo Rapporto UNEP: intensificare le azioni per adattarsi alla nuova realtà climatica, altrimenti i danni, le ...
18/01/2021 Idrogeno nella rete gas pubblica: al via le prime sperimentazioni negli Uk Il villaggio di Winlaton sarà il primo a utilizzare l'idrogeno miscelato al 20% col gas per ...
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
15/01/2021 Al Sasso Nero: il rifugio rivestito in rame sulle alpi italiane A 3.026 metri di altitudine un rifugio dalla minima impronta ambientale e con facciata esterna di ...
14/01/2021 Allarme deforestazione: dal 2004 scomparsi 43 milioni di ettari Dal 2004 al 2017 è scomparsa tanta foresta quanta l'intera California: 43 milioni di ettari in ...