L'azienda statunitense Solar Aero Research ha brevettato e sta sviluppando "Fuller Wind Turbine" un nuovo modello di centralina eolica, senza pale, in grado di produrre energia a costi convenienti. SolarAero è basata sulla turbina di Tesla, sviluppata a inizio novecento dallo scienziato serbo Nikola Tesla.La nuova turbina presenta molti vantaggiSecondo la società la nuova turbina permetterà di produrre energia a circa 9 centesimi di euro al kWh, a un prezzo quindi estremamente competitivo.Il progetto è realizzato attraverso una serie di sottili dischi metallici, impilati uno sull'altro ma separati da spazi vuoti; il flusso dell'aria aziona la turbina e il movimento rotatorio dei dischi. L'energia meccanica del movimento è poi trasferita a un albero motore collegato ad un normale generatore. La nuova turbina rispetto a quelle tradizionali, siano ad asse verticale od orizzontale, grazie al design che la caratterizza, è efficiente a velocità del vento molto diverse. Inoltre l'assenza di pale permette di installare le turbine su piloni più bassi rispetto a quelle tradizionali, o anche sui tetti degli edifici cittadini. Vanno inoltre considerate l'assenza di rumore e il conseguente inquinamento acustico, il minore impatto paesaggistico, e che trattandosi di un'unità completamente chiusa non ci sono rischi di danneggiare gli uccelli in volo. Oltre che nell'energia eolica, il nuovo modello potrà essere utilizzato in campo geotermico, dove è un fluido riscaldato a muovere la turbina. La turbina funzionerà a temperature più basse rispetto a quelle oggi in uso, e sarà quindi particolarmente indicata nei casi in cui la fonte geotermica non produce abbastanza calore per una turbina tradizionale. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
28/06/2022 Riuso oli e grassi esausti: da un’idea italiana nascono biocarburanti certificati e sostenibili Ogni anno sono prodotti migliaia di tonnellate di oli e grassi esausti. Se opportunamente trattate, possono ...
27/06/2022 Energia: investimenti in crescita dell'8% Un nuovo Rapporto dell'IEA segnala che la spesa record per l'energia pulita è destinata a far ...
24/06/2022 L'Italia senza acqua, mai così in 70 anni. Al lavoro sullo stato di emergenza Una delle peggiori carenze d'acqua degli ultimi 70 anni. Per il Po è allarme rosso. Agricoltura ...
23/06/2022 Hedera, l’orto-giardino verticale di design per la casa Per gli spazi indoror, dall’idea di Anna e Gian Franco Gasparini, arriva Hedera, soluzione per creare ...
21/06/2022 L'ondata di calore precoce in Europa non preannuncia nulla di buono I cambiamenti climatici provocano ondate di calore precoci, più frequenti e più gravi. In Europa e ...
17/06/2022 Bando Cariplo per promuovere la diffusione delle comunità energetiche rinnovabili Fondazione Cariplo lancia il bando Alternative che destina 1.500.000 euro per la diffusione delle Comunità Rinnovabili in Lombardia.
16/06/2022 Circular Biocarbon, al via il progetto per produrre bioplastica e biofertilizzanti dai rifiuti Nuovo progetto Circular Biocarbon per il recupero di materie prime seconde estratte dai fanghi di depurazione ...
15/06/2022 L’energia del cambiamento: Eni gas e luce diventa Plenitude Utilizzare e scegliere un modello di consumo di energia sostenibile: Eni gas e luce diventa Plenitude, ...
14/06/2022 Resilienza climatica dei sistemi energetici per combattere il surriscaldamento Negli ultimi due decenni i problemi legati ai cambiamenti climatici hanno continuato a peggiorare a livello ...
08/06/2022 Reddito Energetico: domande aperte in Puglia Per i residenti della Regione Puglia è possibile fare domanda per accedere al Reddito Energetico: la ...