Fotovoltaico, al via le domande per il bonus sistemi di accumulo: quando scade e istruzioni 06/03/2023
Stop cessione del credito e sconto in fattura: le conseguenze su Superbonus e altri bonus casa 19/02/2023
Bonus Ristrutturazione al 50% su immobile in comodato d’uso: regole e consigli dell’Agenzia delle Entrate 13/02/2023
L'azienda statunitense Solar Aero Research ha brevettato e sta sviluppando "Fuller Wind Turbine" un nuovo modello di centralina eolica, senza pale, in grado di produrre energia a costi convenienti. SolarAero è basata sulla turbina di Tesla, sviluppata a inizio novecento dallo scienziato serbo Nikola Tesla.La nuova turbina presenta molti vantaggiSecondo la società la nuova turbina permetterà di produrre energia a circa 9 centesimi di euro al kWh, a un prezzo quindi estremamente competitivo.Il progetto è realizzato attraverso una serie di sottili dischi metallici, impilati uno sull'altro ma separati da spazi vuoti; il flusso dell'aria aziona la turbina e il movimento rotatorio dei dischi. L'energia meccanica del movimento è poi trasferita a un albero motore collegato ad un normale generatore. La nuova turbina rispetto a quelle tradizionali, siano ad asse verticale od orizzontale, grazie al design che la caratterizza, è efficiente a velocità del vento molto diverse. Inoltre l'assenza di pale permette di installare le turbine su piloni più bassi rispetto a quelle tradizionali, o anche sui tetti degli edifici cittadini. Vanno inoltre considerate l'assenza di rumore e il conseguente inquinamento acustico, il minore impatto paesaggistico, e che trattandosi di un'unità completamente chiusa non ci sono rischi di danneggiare gli uccelli in volo. Oltre che nell'energia eolica, il nuovo modello potrà essere utilizzato in campo geotermico, dove è un fluido riscaldato a muovere la turbina. La turbina funzionerà a temperature più basse rispetto a quelle oggi in uso, e sarà quindi particolarmente indicata nei casi in cui la fonte geotermica non produce abbastanza calore per una turbina tradizionale. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
21/03/2023 Il verde pubblico nelle città contribuisce a ridurre i decessi Uno studio scientifico spagnolo sottolinea come il verde pubblico nelle città non sia solo elemento di ...
21/03/2023 Foreste per la salute, le minacce ai benefici del verde del Pianeta La Giornata internazionale delle Foreste è stata istituita il 21 marzo del 2012. L'obiettivo è incoraggiare ...
17/03/2023 Terna presenta nuovo Piano, investimenti a 21 miliardi per transizione e sicurezza Nel nuovo Piano di Terna anche sostenibilità delle infrastrutture, rinnovabili, digitale, una super rete Hypergrid che ...
17/03/2023 Fotovoltaico offshore: una nuova tecnologia al varo In Belgio si lavora a una soluzione tecnologica per il fotovoltaico offshore, combinabile con eolico. Ecco ...
08/03/2023 Diminuisce la necessità di riscaldare gli edifici ma aumenta quella di raffrescamento In UE dal 1979 ad oggi la necessità di riscaldare gli edifici è diminuita di un ...
07/03/2023 Sostenibilità e responsabilità, 2 valori che uniscono Viessmann e Giro d'Italia Viessmann anche per il 2023 è partner ufficiale del Giro d'Italia, una collaborazione che parte da ...
07/03/2023 Siccità e soluzioni: i rimedi per il Po che possono salvare il Pil nazionale Il Po è colpito dalla siccità. Le soluzioni nel breve-medio e lungo periodo ci sono: su ...
06/03/2023 Salubrità dell'aria indoor, gli appuntamenti di Health Academy a Klimahouse La Health academy di Home, Health & Hi-Tech propone a Klimahouse un appuntamento al giorno, dalle ...
03/03/2023 3 marzo, Giornata Mondiale della Fauna Selvatica Si celebra il 3 marzo di ogni anno il Wildlife Day, occasione per omaggiare le numerose ...
03/03/2023 Nel 2022 -CO2 del previsto grazie all'aumento delle rinnovabili Nel 2022 le emissioni globali di CO2 sono aumentate meno di quanto si temesse, poiché la ...