Non sono ancora state aperte ufficialmente le iscrizioni per Solarexpo 2011 che già 400 aziende hanno riconfermato la loro adesione alla prossima edizione. Undici i padiglioni previsti per Solarexpo e oltre il 50% sono già sold out. Ancora più ampia l’area esterna che per il 2011 sarà teatro di progetti speciali e iniziative a tema. La dodicesima edizione di Solarexpo – mostra convegno internazionale su energie rinnovabili e generazione distribuita – si tiene alla Fiera di Verona dal 4 al 6 maggio 2011. “Lo scorso anno nello stesso periodo contavamo 250 aziende confermate, oggi sono quasi il doppio – spiega Sara Quotti Tubi, direttore di Solarexpo -. Come sempre sono i numeri che avvalorano le parole. Solarexpo si conferma la manifestazione leader del settore delle rinnovabili a livello italiano e tra le più importanti al mondo. Un riconoscimento che arriva soprattutto dalla fedeltà degli espositori che credono nelle potenzialità dell’evento”. Anche quest’anno gli espositori potranno prenotare il proprio spazio espositivo attraverso l’innovativo sistema di online booking che permette di visualizzare e gestire la propria area espositiva. E’ possibile accedere al sistema di prenotazione direttamente dalla home page di solarexpo: solarexpo.com Per la dodicesima edizione sono in programma technology focus e progetti speciali dedicati a tematiche di massima attualità e agli scenari futuri del mercato delle rinnovabili. Avvalorati dal successo dello scorso anno sono confermati gli eventi SOLARCH – Building Solar Design & Technologies; R4R – Research for Renewable; PV Supply Chain; CSP – Concentrating Solar Power; POLYGEN – Cogenerazione & Trigenerazione; Green Job Centre; Bioenergie; ECOMOVE – Mobilità Eco-Sostenibile. Nelle aree esterne saranno in mostra le tecnologie dedicate a Mini Wind Power, Solar Parks Inverters, PV Sun-Trackers e CSP – Concentrating Solar Power. Solarexpo sarà affiancato dalla quinta edizione di Greenbuilding, la mostra-convegno internazionale dedicata all’efficienza energetica e all’architettura sostenibile. Due eventi, un’unica visione strategica e una grande sinergia, per offrire la più completa rassegna di prodotti, tecnologie e soluzioni nell’ambito delle rinnovabili e dell’architettura sostenibile. L’appuntamento con Solarexpo & Greenbuilding è dal 4 al 6 maggio 2011 presso la Fiera di Verona. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
14/04/2021 Verso lo stop della plastica monouso: approvata legge di delegazione europea E' stata recentemente approvata alla Camera la legge di delegazione europea che vieterà definitivamente alcuni prodotti ...
14/04/2021 Fotovoltaico in area agricola, importante sentenza del Consiglio di Stato Il fotovoltaico salvaguarda il paesaggio: Ok dal Consiglio di Stato alla realizzazione in Lazio di un ...
13/04/2021 Le rinnovabili battono le fossili: 39% vs 36% Nel 2020 la percentuale di elettricità generata da fonti rinnovabili nel mix energetico dell'UE ha superato ...
12/04/2021 Cellia, la facciata ipertecnologica Da Progetto Cmr e Focchi nasce una facciata che si adatta agli edifici esistenti e alle ...
09/04/2021 La distruzione delle foreste e gli impatti sul clima Perdiamo le foreste a un ritmo impressionante, con effetti che rischiano di diventare irreversibili sul clima ...
08/04/2021 Povertà energetica, l’efficienza riduce il problema Il problema della povertà energetica che coinvolge più di 2 milioni di italiani, può essere arginato ...
07/04/2021 Rinnovabili: record di nuova capacità installata nel 2020 Nel 2020 a livello globale sono stati aggiunti più di 260GW di nuova capacità di energia ...
06/04/2021 Fotovoltaico: nel 2021 possibile record di 180 GW Fotovoltaico: secondo IHS Markit le installazioni solari nel 2021 potrebbero segnare il nuovo record di 180 GW, ...
02/04/2021 Le professioni green: architetto del paesaggio, landscape designer e garden designer Garden designer, landscape designer e architetto del paesaggio, le figure professionali che si occupano di ideare ...
02/04/2021 Il sistema di trasporto più ecologico? Il treno Il treno è il sistema di trasporto più sostenibile e che causa meno emissioni. Viaggiare in ...