Fotovoltaico, al via le domande per il bonus sistemi di accumulo: quando scade e istruzioni 06/03/2023
Stop cessione del credito e sconto in fattura: le conseguenze su Superbonus e altri bonus casa 19/02/2023
Bonus Ristrutturazione al 50% su immobile in comodato d’uso: regole e consigli dell’Agenzia delle Entrate 13/02/2023
SOLON S.p.A., la consociata italiana del Gruppo SOLON, sta cambiando strategia. Forte di una pluriennale esperienza sul mercato e di un grande know-how ingegneristico, la società si posizionerà in futuro come system integrator focalizzandosi principalmente sulla progettazione, sullo sviluppo, sulla realizzazione e sulla manutenzione di sistemi fotovoltaici chiavi in mano, nonché sulla distribuzione di moduli."Con questo cambio di strategia sfrutteremo la lunga esperienza e il know-how ingegneristico maturati fino ad oggi, che ci pongono in una posizione di grande vantaggio rispetto alla concorrenza, per consolidarci sul mercato come EPC contractor" – sottolinea Wojciech Swietochowski, Presidente e Amministratore Delegato di SOLON S.p.A.Anche i clienti trarranno vantaggio da questo cambiamento. "Continueremo ad offrire l'intera gamma di moduli SOLON – continua Swietochowski -. I nostri clienti saranno sempre più supportati da servizi quali la progettazione, lo sviluppo, la realizzazione e la manutenzione degli impianti".Questo cambio di strategia rientra in un più ampio processo di ristrutturazione del Gruppo SOLON a seguito della pressante concorrenza nella produzione da parte delle aziende manifatturiere asiatiche. All'interno del Gruppo, la realizzazione dei prodotti innovativi per le applicazioni speciali si concentrerà in un unico sito produttivo, attualmente in fase di definizione. Il reparto produttivo di SOLON S.p.A. è stato chiuso e per i settanta addetti che vi operavano si sta negoziando con le parti sociali la migliore soluzione possibile. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
23/03/2023 Mister Bolletta: una comunità energetica per risparmiare di più La nuova comunità energetica è nata per iniziativa di Mister Bolletta, la app gratuita che seleziona ...
17/03/2023 Fotovoltaico offshore: una nuova tecnologia al varo In Belgio si lavora a una soluzione tecnologica per il fotovoltaico offshore, combinabile con eolico. Ecco ...
17/03/2023 Comunità energetiche, come renderle un’occasione irripetibile: se ne parla a K.EY Il 24 marzo si terrà a K.EY un convegno organizzato da Prospecta Formazione in collaborazione con ...
16/03/2023 Focus su energia e sistemi di accumulo a ForumTech 2023 Il 22 marzo 2023 alla Fiera di Rimini, nell’ambito di K.EY, si terrà ForumTech 2023 di ...
16/03/2023 Report Terna: a gennaio in calo i consumi elettrici, in diminuzione la quota prodotta dalle rinnovabili Il Rapporto Mensile di Terna realizzato analizzando il mese di gennaio 2023 evidenzia un calo nei ...
06/03/2023 Enel dona all'Ucraina 5.700 pannelli fotovoltaici. Plauso della Commissione Enel donerà all'Ucraina 5.700 pannelli solari fotovoltaici da 350 Watt ciascuno, che copriranno fino a 11.400 ...
28/02/2023 I vantaggi delle comunità energetiche in forma cooperativa Alperia, il Raiffeisenverband e Regalgrid hanno presentato l’accordo per la realizzazione di comunità energetiche organizzate in ...
24/02/2023 Decreto Comunità Energetiche, inviata la bozza alla Commissione Europea Il MASE ha inviato alla Commissione Europea la bozza di Decreto che incentiva la diffusione delle ...
10/02/2023 Nei prossimi 3 anni le rinnovabili copriranno quasi tutta la crescita della domanda di energia Le energie rinnovabili fino al 2025 domineranno la crescita della domanda di energia elettrica a livello ...
08/02/2023 Rinnovabili e finanziamenti: nuovi record attesi per la transizione energetica Il 2022 ha registrato investimenti record per le rinnovabili e per la mobilità elettrica. Tante le ...