Fotovoltaico residenziale in Italia: un digital twin per sfruttare bene il potenziale solare in città 17/03/2025
Stop agli incentivi per le caldaie a gas: il futuro del tradizionale sistema di riscaldamento 26/02/2025
Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
SOLON S.p.A., la consociata italiana del Gruppo SOLON, sta cambiando strategia. Forte di una pluriennale esperienza sul mercato e di un grande know-how ingegneristico, la società si posizionerà in futuro come system integrator focalizzandosi principalmente sulla progettazione, sullo sviluppo, sulla realizzazione e sulla manutenzione di sistemi fotovoltaici chiavi in mano, nonché sulla distribuzione di moduli."Con questo cambio di strategia sfrutteremo la lunga esperienza e il know-how ingegneristico maturati fino ad oggi, che ci pongono in una posizione di grande vantaggio rispetto alla concorrenza, per consolidarci sul mercato come EPC contractor" – sottolinea Wojciech Swietochowski, Presidente e Amministratore Delegato di SOLON S.p.A.Anche i clienti trarranno vantaggio da questo cambiamento. "Continueremo ad offrire l'intera gamma di moduli SOLON – continua Swietochowski -. I nostri clienti saranno sempre più supportati da servizi quali la progettazione, lo sviluppo, la realizzazione e la manutenzione degli impianti".Questo cambio di strategia rientra in un più ampio processo di ristrutturazione del Gruppo SOLON a seguito della pressante concorrenza nella produzione da parte delle aziende manifatturiere asiatiche. All'interno del Gruppo, la realizzazione dei prodotti innovativi per le applicazioni speciali si concentrerà in un unico sito produttivo, attualmente in fase di definizione. Il reparto produttivo di SOLON S.p.A. è stato chiuso e per i settanta addetti che vi operavano si sta negoziando con le parti sociali la migliore soluzione possibile. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
26/03/2025 Agevolazioni per impianti fotovoltaici e minieolici, domande dal 4 aprile: ecco le istruzioni A cura di: Adele di Carlo Agevolazioni PMI: modalità di invio e scadenze per ottenere gli aiuti economici per l’installazione di impianti ...
19/03/2025 Fotovoltaico plug-in: mercato in crescita per una tecnologia alla portata di tutti SolarPower Europe pubblica il primo rapporto sul fotovoltaico plug-in in Europa: potenziale, quadro normativo e criticità.
17/03/2025 Ufficiale, il 29 maggio scade lo scambio sul posto per il fotovoltaico: cosa cambia A cura di: Adele di Carlo Finisce l’era dello scambio sul posto per l’energia prodotta da impianti fotovoltaici: cosa prevede l’ultima delibera ...
14/03/2025 KEY 2025: il fermento dell’energia in mostra a Rimini A cura di: Raffaella Capritti KEY 2025 si conferma l’evento di riferimento per le rinnovabili. Trend, innovazioni e sfide del settore ...
12/03/2025 Fotovoltaico galleggiante: in Italia potenziale 1 GW di impianti nei prossimi 5 anni Il fotovoltaico galleggiante offre una soluzione concreta alla crescente domanda di energia sostenibile, riducendo il consumo ...
28/02/2025 Nuove linee guida O&M per massimizzare l'efficienza degli impianti fotovoltaici SolarPower Europe ha pubblicato la versione aggiornata delle "Operation & Maintenance: Best Practice Guidelines Version 6.0" ...
21/02/2025 Fotovoltaico in Italia: crescita del 30% nel 2024, ma calano le installazioni residenziali Il fotovoltaico in Italia cresce del 30% nel 2024, bene gli impianti utility-scale, ma calano le ...
20/02/2025 Fotovoltaico e biodiversità, come gli impianti solari proteggono la natura A cura di: Giorgio Pirani Il fotovoltaico non solo può integrarsi armoniosamente con l'ambiente, ma può contribuire alla tutela della biodiversità.
24/01/2025 Il fotovoltaico supera il carbone nell’UE: record storico per l’energia pulita nel 2024 Nel 2024 il fotovoltaico diventa la principale fonte energetica dell'UE, superando il carbone e riducendo le ...
23/01/2025 Solar Farm all’aeroporto di Roma Fiumicino, 55.000 pannelli e 22 MWp di potenza Aeroporto di Roma Fiumicino: nasce la Solar Farm che con 55.000 pannelli solari e 22 MWp ...