Camera di Commercio di Sondrio e Regione Lombardia nell’ambito dell'Accordo di Programma “Competitività” hanno dato il via al bando "efficienza e innovazione energetica" per l’erogazione di contributi a fondo perduto alle micro, piccole e medie imprese per la realizzazione di nuovi impianti solari per la produzione di acqua e/o aria calda per uso igienico-sanitario e/o riscaldamento. La dotazione finanziaria del bando, per le imprese della provincia di Sondrio, ammonta complessivamente ad € 84.445.Le domande di contributo possono essere presentate alla Camera di Commercio esclusivamente in forma telematica, utilizzando l’apposita procedura on line disponibile in Internet all’indirizzo www.ors.regione.lombardia.it entro le ore 12,00 del 26 maggio 2009"Con questo intervento – commenta il Presidente della Camera di Commercio, Emanuele Bertolini – Camera di Commercio e Regione Lombardia rinnovano anche per l’anno in corso il proprio impegno a supporto dei processi di innovazione ed efficienza energetica attivati dal mondo produttivo.Auspico, pertanto, che le imprese locali, caratterizzate da una crescente sensibilità verso un tema di prioritaria importanza, come appunto quello dell’eco-sostenibilità, sappiano cogliere quest'opportunità, che premia l’introduzione di nuove tecnologie, volte a conciliare esigenze di produttività e qualità con il rispetto e la salvaguardia dell’ambiente”. L’agevolazione – corrispondente al 30% del costo di realizzazione dell’impianto, con un tetto massimo di 30.000 euro per impresa – verrà accordata con priorità ai progetti che presentano il migliore rapporto tra costo ed energia producibile, sulla base di una graduatoria formulata su base provinciale.In caso di concessione del contributo, l’impresa beneficiaria deve realizzare e porre in esercizio l’impianto entro 240 giorni naturali e consecutivi a decorrere dalla data di pubblicazione della graduatoria suddetta.Per quanto riguarda la decorrenza delle spese, sono ammissibili solo i costi fatturati successivamente alla data di pubblicazione del bando. Per ulteriori informazioni e per scaricare il bandowww.so.camcom.it Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
26/01/2021 Operativo il portale Enea per invio pratiche detrazioni per efficienza energetica Il portale Enea per la trasmissione dei dati relativi agli interventi di efficienza energetica e bonus ...
20/01/2021 Superbonus 110%, nuovo sito dedicato del Governo Il nuovo sito istituzionale dedicato al Superbonus raccoglie tutte le informazioni sulla misura introdotta dal Decreto ...
04/01/2021 Legge di Bilancio in GU, proroga superbonus 110% al 2022 Legge di Bilancio pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 30 dicembre, con proroga superbonus 110% al 2022.
23/12/2020 Superbonus 110%, tutte le risposte ai quesiti nella nuova circolare dell'Agenzia delle Entrate L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato la circolare 30/E che fornisce importanti chiarimenti sull'applicazione del Superbonus 110%.
23/12/2020 Solare termico: in Europa installati più di 10 milioni di impianti Il mercato europeo del solare termico nel 2019 ha registrato un aumento del 2,5% della capacità ...
10/12/2020 Superbonus 110%, fra criticità e opportunità Infobuild e Infobuildenergia organizzano il 15 dicembre una giornata dedicata al Superbonus 110%, con l'obiettivo di ...
30/11/2020 Detrazioni per l'edilizia, il Superbonus ha rallentato il settore delle costruzioni? Pubblicato lo studio realizzato da Camera dei Deputati-Cresme che valuta l'impatto delle detrazioni fiscali per il recupero ...
30/10/2020 Il Superbonus è l’occasione per ripensare l’energia domestica E.ON propone un pacchetto tutto incluso e chiavi in mano per usufruire del superbonus 110%, combinando ...
27/10/2020 Superbonus 110%: operativo l'invio asseverazioni all'ENEA Superbonus 110%: terminano oggi, 27 ottobre, i 90 giorni previsti per i lavori conclusi. E' possibile ...
16/10/2020 Ecobonus, nel 2019 investiti 3,5 miliardi Nel 2019 l’ecobonus ha mosso 3,5 miliardi di investimenti, per un totale di 395 mila interventi di ...