Fotovoltaico, al via le domande per il bonus sistemi di accumulo: quando scade e istruzioni 06/03/2023
Stop cessione del credito e sconto in fattura: le conseguenze su Superbonus e altri bonus casa 19/02/2023
Bonus Ristrutturazione al 50% su immobile in comodato d’uso: regole e consigli dell’Agenzia delle Entrate 13/02/2023
Giovedì 12 giugno il Polo Tecnologico di Rovereto, in via Zeni 8, ospiterà SustainDay, una giornata di approfondimento dedicata al tema dell’edilizia sostenibile, promossa da Trentino Sviluppo Spa e Green Building Council Italia. Durante la giornata verranno presentate le prospettive strategiche e le iniziative sviluppate in Provincia di Trento, e ampio spazio sarà dato anche al confronto tra esperienze d’eccellenza nelle altre regioni. ProgrammaModera: Eugenio Occorsio, caposervizio di Affari & Finanza-La Repubblicah. 9.00 Registrazione partecipantih. 9.30-11.00 Prima sessioneCambiamento climatico e sostenibilità nell’edilizia: le prospettive strategichePresiede: Patrizia Ballardini, consigliere delegato Trentino Sviluppo spaInterventiLorenzo Dellai, Presidente della Provincia autonoma di TrentoRick Fedrizzi, Presidente United States Green Building Councilh. 11.00-11.15 Coffe breakh. 11.15-13.30 Seconda sessioneLe inziative per la sostenibilità nell’edilizia in Trentino Presiede: Paolo Gurisatti, Presidente Consorzio Distretto Tecnologico TrentinoInterventi:Raffaele DeCol, Dirigente Lavori pubblici, Trasporti e Reti, Provincia autonoma di TrentoGiacomo Carlino, Dirigente Servizio Pianificazione Energetica ed Incentivi, Provincia auotonoma di TrentoPaolo Toniolli, Direttore Generale allo Sviluppo e al Credito, I.T.E.A. TrentoAntonio Frattari, Protettore con delega per i progetti edilizi, Università di TrentoNorbert Lantschner, Direttore CasaClima BolzanoGianni Lazzari, Amministratore Delegato Consorzio Distretto Tecnologico TrentinoRenzo Anderle, Presidente associazione comuni del Trentinoh. 13.30-14.30 Buffet h. 14.30-16.30 Tavola rotondaLe politiche regionali per la sostenibilità nell’ediliziaPresiede: Gianluca Salvatori, Assessore alla programmazione, ricerca e innovazione della Provincia autonoma di Trento.Interventi: rappresentanti regioni italiane Per ulteriori informazioni e iscrizioniwww.trentinosviluppo.itwww.gbcitalia.org Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
21/03/2023 Il verde pubblico nelle città contribuisce a ridurre i decessi Uno studio scientifico spagnolo sottolinea come il verde pubblico nelle città non sia solo elemento di ...
21/03/2023 Foreste per la salute, le minacce ai benefici del verde del Pianeta La Giornata internazionale delle Foreste è stata istituita il 21 marzo del 2012. L'obiettivo è incoraggiare ...
17/03/2023 Terna presenta nuovo Piano, investimenti a 21 miliardi per transizione e sicurezza Nel nuovo Piano di Terna anche sostenibilità delle infrastrutture, rinnovabili, digitale, una super rete Hypergrid che ...
08/03/2023 Diminuisce la necessità di riscaldare gli edifici ma aumenta quella di raffrescamento In UE dal 1979 ad oggi la necessità di riscaldare gli edifici è diminuita di un ...
07/03/2023 Sostenibilità e responsabilità, 2 valori che uniscono Viessmann e Giro d'Italia Viessmann anche per il 2023 è partner ufficiale del Giro d'Italia, una collaborazione che parte da ...
07/03/2023 Siccità e soluzioni: i rimedi per il Po che possono salvare il Pil nazionale Il Po è colpito dalla siccità. Le soluzioni nel breve-medio e lungo periodo ci sono: su ...
06/03/2023 Salubrità dell'aria indoor, gli appuntamenti di Health Academy a Klimahouse La Health academy di Home, Health & Hi-Tech propone a Klimahouse un appuntamento al giorno, dalle ...
03/03/2023 3 marzo, Giornata Mondiale della Fauna Selvatica Si celebra il 3 marzo di ogni anno il Wildlife Day, occasione per omaggiare le numerose ...
03/03/2023 Nel 2022 -CO2 del previsto grazie all'aumento delle rinnovabili Nel 2022 le emissioni globali di CO2 sono aumentate meno di quanto si temesse, poiché la ...
28/02/2023 I vantaggi delle comunità energetiche in forma cooperativa Alperia, il Raiffeisenverband e Regalgrid hanno presentato l’accordo per la realizzazione di comunità energetiche organizzate in ...