Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Giovedì 12 giugno il Polo Tecnologico di Rovereto, in via Zeni 8, ospiterà SustainDay, una giornata di approfondimento dedicata al tema dell’edilizia sostenibile, promossa da Trentino Sviluppo Spa e Green Building Council Italia. Durante la giornata verranno presentate le prospettive strategiche e le iniziative sviluppate in Provincia di Trento, e ampio spazio sarà dato anche al confronto tra esperienze d’eccellenza nelle altre regioni. ProgrammaModera: Eugenio Occorsio, caposervizio di Affari & Finanza-La Repubblicah. 9.00 Registrazione partecipantih. 9.30-11.00 Prima sessioneCambiamento climatico e sostenibilità nell’edilizia: le prospettive strategichePresiede: Patrizia Ballardini, consigliere delegato Trentino Sviluppo spaInterventiLorenzo Dellai, Presidente della Provincia autonoma di TrentoRick Fedrizzi, Presidente United States Green Building Councilh. 11.00-11.15 Coffe breakh. 11.15-13.30 Seconda sessioneLe inziative per la sostenibilità nell’edilizia in Trentino Presiede: Paolo Gurisatti, Presidente Consorzio Distretto Tecnologico TrentinoInterventi:Raffaele DeCol, Dirigente Lavori pubblici, Trasporti e Reti, Provincia autonoma di TrentoGiacomo Carlino, Dirigente Servizio Pianificazione Energetica ed Incentivi, Provincia auotonoma di TrentoPaolo Toniolli, Direttore Generale allo Sviluppo e al Credito, I.T.E.A. TrentoAntonio Frattari, Protettore con delega per i progetti edilizi, Università di TrentoNorbert Lantschner, Direttore CasaClima BolzanoGianni Lazzari, Amministratore Delegato Consorzio Distretto Tecnologico TrentinoRenzo Anderle, Presidente associazione comuni del Trentinoh. 13.30-14.30 Buffet h. 14.30-16.30 Tavola rotondaLe politiche regionali per la sostenibilità nell’ediliziaPresiede: Gianluca Salvatori, Assessore alla programmazione, ricerca e innovazione della Provincia autonoma di Trento.Interventi: rappresentanti regioni italiane Per ulteriori informazioni e iscrizioniwww.trentinosviluppo.itwww.gbcitalia.org Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
14/01/2021 Allarme deforestazione: dal 2004 scomparsi 43 milioni di ettari Dal 2004 al 2017 è scomparsa tanta foresta quanta l'intera California: 43 milioni di ettari in ...
12/01/2021 I peggiori eventi meteorologici del 2020 legati al cambiamento climatico e costati miliardi Un rapporto di Christian Aid identifica i 15 dei disastri climatici più distruttivi del 2020, 10 ...
05/01/2021 Il 2020 chiude il decennio più caldo in assoluto Si conclude secondo l'agenzia meteorologica dell'ONU il decennio più caldo mai registrato. Sempre più a rischio ...
28/12/2020 E' online il forum di Rete IRENE per i professionisti della riqualificazione Rete IRENE ha realizzato uno spazio digitale all'interno del quale i professionisti della riqualificazione energetica degli ...
24/12/2020 Il mondo potrebbe perdere le barriere coralline entro la fine del secolo Senza drastiche riduzioni delle emissioni di gas serra, tutte le barriere coralline del mondo potrebbero sbiancare ...
21/12/2020 Carbone, prevista una nuova crescita della domanda L'IEA per il 2021 prevede aumento un aumento del 2,6% della domanda globale di carbone e ...
18/12/2020 Photography for Future, foto d'autore per la riforestazione La galleria fotografica Photography for Future si occupa della vendita di foto d'autore, il cui ricavato ...
17/12/2020 La sostenibilità è al centro del vostro business? HP ha lanciato le nuove HP DesignJet serie T200, T600 e Studio, tre nuove linee di ...
17/12/2020 La ripresa post covid offre l'opportunità di rispettare l'accordo di Parigi A 5 anni dalla firma della COP 21 il punto di Irena sugli impegni in materia ...