Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Per celebrare l'edizione 2009 dei "World Games", le "antiolimpiadi", che si svolgeranno a Taiwan dal 16 al 26 luglio, la città di Kaohsiung ha costruito uno stadio ultramoderno da 55 mila posti, conforme a tutte le norme di tutela ambientale, realizzato con materiali riciclabili al 100% e con un tetto a forma di fiume interamente ricoperto di pannelli solari, scrive Enerzine.com. Lo stadio si estende su 19 ettari ed è costato più di 150 milioni di dollari. La copertura è costituita da ben 8.844 pannelli solari che coprono una superficie di 14.555 metri quadrati. La struttura fotovoltaica, unica nel suo genere, è in grado di soddisfare il 75% della domanda energetica dello stadio (illuminazione e condizionamento incluso), con la generazione di 1,14 milioni di kilowatt/ora di elettricità all'anno e una contestuale riduzione delle emissioni di CO2 pari a 660 di tonnellate. Lo stadio si trasforma in un vero impianto di produzione quando è chiuso alle competizioni. In queste occasioni l'energia generata viene immessa direttamente nella rete di distribuzione. Fonte virgilio.notizie.it Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
26/01/2021 Energia solare: sempre più economica e competitiva Rapporto di Wood Mackenzie: il costo dell'energia solare è sceso del 90% negli ultimi due decenni, ...
22/01/2021 Elon Musk annuncia l'arrivo dell’inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici Elon Musk ha di recente annunciato il prossimo lancio sul mercato dell'inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici, ...
11/01/2021 Rinnovabili in UE: nel 2019 coprono il 19,7% dei consumi Nel 2019 nell'UE a 27 le energie rinnovabili hanno coperto il 19,7% dei consumi, solo lo ...
22/12/2020 Nel 2021 gli investimenti nelle rinnovabili torneranno ai livelli Pre-COVID Secondo IHS Markit il prossimo anno ci sarà un'impennata di investimenti e della nuova capacità aggiunta ...
18/12/2020 Un bando da 20 milioni in Lombardia per fotovoltaico e sistemi di accumulo Il bando Axel mette a disposizione contributi a fondo perduto per la realizzazione di impianti fotovoltaici ...
16/12/2020 Il fotovoltaico supera la prova covid: +11% per le nuove installazioni in UE nel 2020 L'Unione europea nel 2020 ha aggiunto 18,7 GW di nuova capacità fotovoltaica. Nel 2024 la capacità ...
01/12/2020 Fotovoltaico integrato negli edifici, a che punto è la ricerca Le tecnologie del fotovoltaico integrato negli edifici permettono di sostituire i materiali da costruzione tradizionali trasformando ...
20/11/2020 A Tolosa un'area contaminata rinasce grazie al fotovoltaico Vicino al centro della città un impianto fotovoltaico di proprietà di Axpo, sviluppato su una superficie ...
18/11/2020 L'Intelligenza artificiale migliora le prestazioni del fotovoltaico Eurac Research coordina il progetto TRUST-PV che ha l'obiettivo di migliorare prestazioni e affidabilità degli impianti ...
10/11/2020 Rinnovabili, crescita record. Attesi quasi 200 gigawatt di nuova capacità Pubblicato da IEA il rapporto Renewables 2020: nonostante la pandemia, le energie rinnovabili nel 2020 sono ...