Manutenzione impianto fotovoltaico in 5 passi: le regole da seguire per pannelli performanti 20/09/2023
Casa ad alta efficienza energetica con Homematic IP: ogni possibilità di risparmio è importante 21/09/2023
23/03/2022 Nodo finestra, elemento fondamentale per la corretta posa del cappotto Cortexa, nell'ambito della della collana “La qualità nel dettaglio”, ha pubblicato una guida dedicata alla corretta ...
26/06/2020 Isolanti naturali per l’edilizia da vetro riciclato e alghe Dalla ricerca italiana nasce un isolante naturale prodotto con vetro riciclato e altri composti bio tra ...
04/06/2020 Migliorare la qualità dell’aria indoor: cosa è bene sapere e fare Quali sono i criteri e le misure fondamentali che vanno considerate per una qualità dell’aria indoor ...
18/10/2019 Risparmio del 70% sui consumi grazie alla riqualificazione efficiente Il Sindaco Sala ha partecipato all’inaugurazione di un condominio riqualificato a Milano, che rappresenta un ottimo ...
Legge Regionale 20 Aprile 2015, n.19 Norme in materia di esercizio e controllo degli impianti termici degli edifici Bollettino Ufficiale - Regione Marche n. 37 del 30/04/2015
Linee Guida 09 Settembre 2013 Guida Ecocasa 2013 Bollettino Ufficiale - Regione Emilia Romagna n. 09 Settembre 2013 del 09/09/2013
Deliberazione 14 Dicembre 2012, n.2725 Competitività Regionale e Occupazione della Provincia autonoma di Trento. Approvazione del bando n. 2/2012 per il finanziamento di interventi aventi ad oggetto: "Contributi ad imprese per investimenti nei settori dell'efficienza energetica, dell'energia rinnovabile e della riduzione dell'inquinamento Bollettino Ufficiale - Provincia Autonoma di Trento n. 51/I-II del 18/12/2012
LEGGE 7 luglio 2009, n. 88 Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia alle Comunita' europee - Legge comunitaria 2008 Gazzetta Ufficiale n. 161 del 14/07/2009
Sughero: naturale, sostenibile, durevole. Un vero alleato dell’edilizia A cura di: Andrea Ballocchi Il sughero in edilizia ha molti vantaggi, tra cui sostenibilità e circolarità, a partire dalla produzione. ...
Trasmittanza termica dei serramenti A cura di: Arch. Gaia Mussi La trasmittanza termica dei serramenti è un valore importante da conoscere perché incide sulle prestazioni energetiche ...
Alternative al cappotto per l’isolamento termico della casa A cura di: Arch. Gaia Mussi Isolare casa significa risparmiare energia e garantire il comfort interno. In base alla struttura, al luogo e ...
Cappotto termico: tipologie, costi, detrazioni e vantaggi A cura di: Raffaella Capritti Il cappotto termico è un sistema di isolamento che migliora il comfort abitativo, assicura riqualificazione energetica, ...
Baby Life: a Milano la sostenibilità a misura di asilo Luogo: Milano Inaugurato il cantiere dell’asilo interamente in legno, nel cuore del parco di City Life Arriva a ... Progettisti: 02ARCH
Design innovativo e classe energetica A per la nuova sede BNL-BNP Paribas Luogo: Roma Un progetto che personalizza l’intera area in cui sorge e che unisce design, sostenibilità ed efficienza ... Progettisti: Studio 5+1AA Alfonso Femia Gianluca Peluffo
Ristrutturazione Villino Brenca Luogo: Anguillara Sabazia, Roma Parlare di ripristino strutturale che si focalizzi sull’efficienza energetica, significa coinvolgere tutti gli attori che operano ... Progettisti: Loreno Argenti
Firmian - Polo per l’infanzia Luogo: Bolzano, Bolzano Il progetto per il centro dell’infanzia di Bolzano è stato premiato al concorso internazionale di progettazione ... Progettisti: Matteo Scagnol