Fotovoltaico, al via le domande per il bonus sistemi di accumulo: quando scade e istruzioni 06/03/2023
Stop cessione del credito e sconto in fattura: le conseguenze su Superbonus e altri bonus casa 19/02/2023
Bonus Ristrutturazione al 50% su immobile in comodato d’uso: regole e consigli dell’Agenzia delle Entrate 13/02/2023
20/03/2023 Mercato immobiliare: in crescita l’interesse per le case green Nel 2022 il mercato immobiliare ha registrato un +,3,5% di compravendite, cresce l'attenzione per le case ...
14/03/2023 Green Deal europeo ed efficienza energetica, accordo tra Commissione, Parlamento europeo e Consiglio Raggiunto un accordo provvisorio tra Commissione, Parlamento europeo e Consiglio per la riforma della direttiva UE ...
31/01/2023 Efficienza energetica: il 2022 è stato l’anno del progresso Secondo il report “Energy Efficiency 2022” di IEA il conflitto russo-ucraino ha segnato il punto di ...
20/01/2023 Le scuole italiane in ritardo su efficienza energetica e sicurezza Gli edifici scolastici in Italia sono vecchi, poco sostenibili e insicuri. Il XXII Rapporto di Legambiente ...
DECRETO 4 giugno 2019 Sperimentazione della circolazione su strada di dispositivi per la micromobilità elettrica. Gazzetta Ufficiale n. del 12/07/2019
Direttiva (UE) 2018/2002 Direttiva (UE) 2018/2002 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell'11 dicembre 2018, che modifica la direttiva 2012/27/UE sull'efficienza energetica. Gazzetta ufficiale dell'Unione europea n. 328 del 21/12/2018
Deliberazione della Giunta Regionale n. 771 del 29 maggio 2017 POR FESR 2014-2020. Asse 4 Azione 4.2.1 "Incentivi finalizzati alla riduzione dei consumi energetici e delle emissioni di gas climalteranti delle imprese e delle aree produttive compresa l'installazione di impianti di produzione di energia da fonte rinnovabile per l'autoconsumo, dando priorità alle tecnologie ad alta efficienza". Approvazione "Bando per l'erogazione di contributi finalizzati all'efficientamento energetico delle piccole e medie imprese Bollettino Ufficiale - Regione Veneto n. 54 del 01/06/2017
DECRETO 22 maggio 2017, n. 7012 POR CReO FESR 2014-2020 - Aiuti a progetti di efficientamento energetico degli immobili sedi di imprese - bando 2017 Bollettino Ufficiale - Regione Toscana n. 22 del 31/05/2017
Ventilazione meccanica controllata: utilizzo e manutenzione A cura di: Arch. Gaia Mussi - Raffaella Capritti L’impianto di ventilazione meccanica permette il corretto ricambio d’aria negli ambienti, assicurando comfort e benessere. Per ...
Termocamera: usi e vantaggi per l’edilizia sostenibile e l'efficienza energetica A cura di: Arch. Gaia Mussi La termografia, grazie all'uso di una termocamera, aiuta a risolvere le dispersioni termiche dell'edificio limitando consumi ...
Umidità in casa: come risolvere il problema A cura di: la redazione La presenza di umidità in casa è un problema diffuso e con cui tutti si trovano ...
Gli obiettivi della ristrutturazione edilizia: sostenibilità, efficienza e sicurezza A cura di: Arch. Gaia Mussi La ristrutturazione edilizia permette di rinnovare il patrimonio esistente, perseguendo obiettivi di sostenibilità, efficienza energetica e ...
Baby Life: a Milano la sostenibilità a misura di asilo Luogo: Milano Inaugurato il cantiere dell’asilo interamente in legno, nel cuore del parco di City Life Arriva a ... Progettisti: 02ARCH
Eco resort ad alta efficienza certificato ClimaHotel Luogo: Vallone, Senigallia, Ancona Il Gallo Senone è una struttura ricettiva ecosostenibile, che grazie alle scelte impiantistiche e al recupero ... Progettisti: Studio Brau – Battistelli Roccheggiani Architetti Associati
Edificio a energia quasi zero K19 Luogo: Via Kramer 19 - Milano, Milano Realizzato a Milano si tratta di un edificio Near Zero Energy Building che si caratterizza per ... Progettisti: Studio di progettazione LPzR
Kathleen Grimm School for Leadership and Sustainability Luogo: New York, STATI UNITI AMERICA L’America, con una coscienza green sempre più consolidata, mostra al mondo uno dei primi edifici scolastici ... Progettisti: Studio SOM