Fotovoltaico per grandi impianti: le soluzioni Growatt per il settore Commercial & Industrial 22/09/2023
Cambiare volto alla casa con la facciata ventilata: le soluzioni in lana di roccia ROCKWOOL 02/10/2023
25/09/2023 Direttiva Efficienza Energetica in Gazzetta Ufficiale, cosa prevede il testo e novità A cura di: Adele di Carlo Cosa prevede la Direttiva europea per ridurre i consumi di energia , in vigore dal 10 ...
27/07/2023 Confermato accordo su revisione direttiva dell’efficienza energetica Questo ultimo passaggio conclude formalmente l’iter legislativo che regolamenta la nuova legge europea sull’efficienza energetica, la ...
25/07/2023 Inaugurata la sede italiana di 1Komma5° 1KOMMA5° propone soluzioni avanzate rinnovabili per il residenziale: grazie all'energy manager Heartbeat, tutti i device parlano ...
20/07/2023 Monitoraggio dei consumi energetici: un vantaggio economico per le aziende Sempre più aziende rivolgono la propria attenzione verso i consumi energetici. Un utilizzo equilibrato e intelligente ...
DECRETO 4 giugno 2019 Sperimentazione della circolazione su strada di dispositivi per la micromobilità elettrica. Gazzetta Ufficiale n. del 12/07/2019
Direttiva (UE) 2018/2002 Direttiva (UE) 2018/2002 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell'11 dicembre 2018, che modifica la direttiva 2012/27/UE sull'efficienza energetica. Gazzetta ufficiale dell'Unione europea n. 328 del 21/12/2018
Deliberazione della Giunta Regionale n. 771 del 29 maggio 2017 POR FESR 2014-2020. Asse 4 Azione 4.2.1 "Incentivi finalizzati alla riduzione dei consumi energetici e delle emissioni di gas climalteranti delle imprese e delle aree produttive compresa l'installazione di impianti di produzione di energia da fonte rinnovabile per l'autoconsumo, dando priorità alle tecnologie ad alta efficienza". Approvazione "Bando per l'erogazione di contributi finalizzati all'efficientamento energetico delle piccole e medie imprese Bollettino Ufficiale - Regione Veneto n. 54 del 01/06/2017
DECRETO 22 maggio 2017, n. 7012 POR CReO FESR 2014-2020 - Aiuti a progetti di efficientamento energetico degli immobili sedi di imprese - bando 2017 Bollettino Ufficiale - Regione Toscana n. 22 del 31/05/2017
L'importanza dell'architettura bioclimatica nella progettazione degli edifici A cura di: Giorgio Pirani La progettazione dell'architettura bioclimatica nasce dall'utilizzo consapevole e rispettoso del clima per migliorare le condizioni di ...
Diversi modi di essere NZEB nel lento passaggio a ZEB A cura di: Claudia Capperucci Gli standard bioclimatici si evolvono garantire la transizione energetica degli edifici da NZEB al traguardo ZEB ...
Novità vetri, tra prestazioni termiche integrate e processi produttivi più ecologici A cura di: Claudia Capperucci Nel vetro per edilizia si parla di performance sempre più elevate per vetri con isolamento termico, ...
Efficienza energetica negli edifici per uffici A cura di: Arch. Gaia Mussi L’efficienza energetica degli edifici per uffici, come in ambito residenziale, permette risparmi economici significativi e importanti ...
Baby Life: a Milano la sostenibilità a misura di asilo Luogo: Milano Inaugurato il cantiere dell’asilo interamente in legno, nel cuore del parco di City Life Arriva a ... Progettisti: 02ARCH
Eco resort ad alta efficienza certificato ClimaHotel Luogo: Vallone, Senigallia, Ancona Il Gallo Senone è una struttura ricettiva ecosostenibile, che grazie alle scelte impiantistiche e al recupero ... Progettisti: Studio Brau – Battistelli Roccheggiani Architetti Associati
Edificio a energia quasi zero K19 Luogo: Via Kramer 19 - Milano, Milano Realizzato a Milano si tratta di un edificio Near Zero Energy Building che si caratterizza per ... Progettisti: Studio di progettazione LPzR
Kathleen Grimm School for Leadership and Sustainability Luogo: New York, STATI UNITI AMERICA L’America, con una coscienza green sempre più consolidata, mostra al mondo uno dei primi edifici scolastici ... Progettisti: Studio SOM