Rinnovabili, dall’Ue il regolamento per accelerare la diffusione di pompe di calore e fotovoltaico 20/01/2023
Chi compra casa con Ape sbagliato ha diritto al risarcimento: storica sentenza a tutela dei compratori 25/01/2023
Rinnovabili e comunità energetiche: la panoramica delle regioni che prevedono sconti e agevolazioni fiscali 11/01/2023
Bilancio di sostenibilità per imprese e pmi, nuova sfida per l’Italia entro il 2026: cos’è e come funziona 03/01/2023
Efficienza e design: Isotec Parete per le facciate ventilate di una villa a Castelfranco Veneto 25/01/2023
12/07/2021 La figura del Progettista di impianti che sfruttano le energie rinnovabili Il Progettista di impianti a energia rinnovabile è un professionista esperto nella gestione, costruzione e monitoraggio ...
07/07/2021 Master in Energia e Sostenibilità Il master di II livello in Energia e Sostenibilità promosso dall'Università di Genova forma Energy Analist, ...
26/02/2021 Un master per diventare esperti in economia circolare in architettura Il Master CIRCUL_AR formerà professionisti in grado di sviluppare progetti incentrati sull'ecosostenibilità, upcycling e architettura circolare.
14/08/2020 Un master per diventare esperti in Smart Grids Politecnico di Milano ed Enel lanciano la prima edizione del Master di secondo livello internazionale per ...
Deliberazione della Giunta Regionale 07 Aprile 2014, n.453 Modifica dei criteri di riconoscimento dei soggetti cui affidare la certificazione Energetica degli edifici: modifiche alla deliberazione dell'assemblea legislativa Del 4 marzo 2008 n.156 e s.m.i. Bollettino Ufficiale - Regione Emilia Romagna n. 453/2014 del 07/04/2014
Deliberazione 26 Novembre 2013, n.2173 Istituzione della figura di “Tecnico Responsabile per la conservazione e l’uso razionale dell’energia - Energy Manager” ex art. 19 L. n. 10/91 e rimodulazione competenze. Bollettino Ufficiale - Regione Puglia n. 163 del 11/12/2013
Decreto Presidente della Repubblica 16 Aprile 2013, n.75 Regolamento recante disciplina dei criteri di accreditamento per assicurare la qualificazione e l'indipendenza degli esperti e degli organismi a cui affidare la certificazione energetica degli edifici, a norma dell'articolo 4, comma 1, lettera c), del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 192. (13G00115) Gazzetta Ufficiale n. 149 del 27/06/2013
Deliberazione 13 Maggio 2013, n.422 Repertorio dei profili professionali e Repertorio degli standard di percorso formativo: inserimento installatore e manutentore di tecnologie energetiche alimentate da fonti rinnovabili ex D.Lgs. 3 marzo 2011, n. 28, art. 15, c. 2 Bollettino Ufficiale - Regione Umbria n. 26 del 05/06/2013