07/04/2020 Nel 2019 dalle rinnovabili quasi 3/4 di elettricità Il settore delle energie rinnovabili ha aggiunto 176 gigawatt (GW) di capacità nel 2019, con il ...
26/08/2019 Geotermico: l’energia pulita per la produzione di birra In Toscana esiste un birrificio che ha deciso di puntare sul geotermico per la produzione della ...
27/06/2018 Il futuro delle rinnovabili è nella geotermia? Il Consiglio nazionale dei geologi stima che la geotermia potrebbe soddisfare il 50% dei consumi, assicurando ...
27/03/2018 Decreto rinnovabili elettriche, incentivi anche per il fotovoltaico La bozza di decreto per gli incentivi 2018-2020 include gli impianti fotovoltaici di potenza superiore ai ...
Linee Guida 15 Luglio 2016 Incentivazione della produzione di energia elettrica da impianti a fonti rinnovabili diversi dai fotovoltaici. Sito web Gestore dei Servizi Energetici n. del 15/07/2016
Decreto 23 Giugno 2016 Incentivazione dell'energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili diverse dal fotovoltaico. Gazzetta Ufficiale n. 150 del 29/06/2016
Legge Regionale 21 Aprile 2016, n.3 Disciplina in materia di piccole utilizzazioni locali di calore geotermico Bollettino Ufficiale - Regione Lazio n. 32 del 21/04/2016
Determinazione 3 Marzo 2016, n.66 Approvazione delle "Linee guida regionali per l'installazione e la gestione delle sonde geotermiche" Bollettino Ufficiale - Regione Piemonte n. 16 del 21/04/2016
Energia geotermica: costi, detrazioni, vantaggi e potenzialità A cura di: Arch. Gaia Mussi La geotermia è una fonte energetica pulita, adatta ad un impianto domestico per il riscaldamento, il ...
Geotermia e rinnovabili: perché sostenere la fonte più antica d’Italia A cura di: Andrea Ballocchi L’Italia è la culla della geotermia, fonte rinnovabile storica che può crescere molto. Ma è trascurata.
Pompe di calore e acqua calda sanitaria A cura di: Ufficio Tecnico Robur L'impiego delle pompe di calore ad assorbimento per la produzione di acqua calda sanitaria. Quando è ...
La Silenziosa [R]ivoluzione Energetica A cura di: Infobuild Energia Il futuro delle rinnovabili è già cominciato. Venti anni fa. È quel che rileva il rapporto ...