Da loro dipende l’80% delle emissioni di gas serra, le città di fronte alla sfida del clima 05/03/2021
22/01/2021 Idrogeno e transizione energetica: ecco la strategia per l’Italia Da qui al 2050 l’idrogeno dovrà diventare un elemento cardine per centrare l’obiettivo UE di neutralità ...
18/01/2021 Idrogeno nella rete gas pubblica: al via le prime sperimentazioni negli Uk Il villaggio di Winlaton sarà il primo a utilizzare l'idrogeno miscelato al 20% col gas per ...
26/11/2020 Idrogeno rinnovabile, centrale in Europa e in Italia per un'economia neutrale Il ruolo dell'idrogeno rinnovabile per decarbonizzare l'energia: in Europa nasce la Renewable Hydrogen Coalition e in ...
30/09/2020 Idrogeno verde ed eolico offshore: un potenziale da 320 miliardi per il Regno Unito Lo sviluppo di un'industria locale dell'idrogeno verde collegata all’eolico offshore in UK potrebbe generare 320 miliardi ...
Energia: idrogeno verde competitivo al 2030. Gli studi cosa dicono A cura di: Andrea Ballocchi Investimenti, costi ridotti, politiche più carbon zero: i fattori perché l’idrogeno verde sia competitivo già dal ...
Transizione energetica: i nuovi alleati e alleanze dell’idrogeno verde A cura di: Andrea Ballocchi Ecco come le strategie pubbliche e private nel mondo stanno promuovendo lo sviluppo dell’idrogeno ricavato dalle ...
Energia verde: in Italia nascerà una città dell’idrogeno per ricerca e industria A cura di: Andrea Ballocchi Al centro ricerche Casaccia di ENEA sorgerà Hydrogen Valley italiana, una cittadella dove sperimentare tecnologie dell’idrogeno, ...
Idrogeno green: perché è fondamentale per il settore energetico A cura di: Andrea Ballocchi Da anni si parla di un’alternativa sostenibile alla produzione dell’idrogeno che sfrutti le rinnovabili e sia ...