Energy S.p.A. e Pylon Technologies Europe Holding B.V. insieme per una Gigafactory italiana 06/06/2023
Consolidamento di facciate e pareti: le reti in fibra di vetro nella tecnica dell’intonaco armato 26/05/2023
12/04/2023 Rinnovabili e investimenti: Italia prima per stanziamenti dalla Banca Europea L’Italia è il primo Paese UE per finanziamenti ricevuti dalla European Investment Bank, quest’anno ci sono ...
15/03/2023 Cessione bonus edilizi: come evitare la responsabilità solidale Quale documentazione è necessario conservare per evitare la responsabilità solidale nelle cessioni di credito relative ai ...
01/03/2023 Nuovi incentivi: conviene ancora la riqualificazione energetica degli edifici? Un’analisi di MCE Lab calcola i tempi di ammortamento degli investimenti e sottolinea come la riqualificazione ...
30/01/2023 Dal PNRR 1 miliardo e 380 milioni di euro per la riqualificazione delle strutture ricettive Si apre oggi la piattaforma prevista nell'ambito del PNRR Turismo che mette in campo risorse per ...
Legge 11 dicembre 2016, n. 232 Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2017 e bilancio pluriennale per il triennio 2017-2019 Gazzetta Ufficiale n. 297 del 21/12/2016
Decreto 10 novembre 2016 - n. 11432 Approvazione del bando destinato ad interventi per il miglioramento dell’efficienza energetica degli impianti di illuminazione pubblica e la diffusione di servizi tecnologici integrati Bollettino Ufficiale - Regione Lombardia n. 46 del 16/11/2016
Decreto 8 Settembre 2016, n.8675 Programma regionale per l’efficientamento energetico delle piccole e medie imprese, approvato con d.g.r. nr. 4256 del 30 ottobre 2015: approvazione del bando per incentivare la realizzazione di diagnosi energetiche o l’adozione di un sistema di gestione dell’energia conforme alla norma ISO 50001 Bollettino Ufficiale - Regione Lombardia n. 37 del 13/09/2016
Linee Guida 15 Luglio 2016 Incentivazione della produzione di energia elettrica da impianti a fonti rinnovabili diversi dai fotovoltaici. Sito web Gestore dei Servizi Energetici n. del 15/07/2016
Immobili green, Iva al 50% anche sulla seconda casa A cura di: Pierpaolo Molinengo Le agevolazioni Iva al 50% per gli immobili green acquistati dai costruttori valgono anche per la ...
Bonus Ambiente 65%, operativa la piattaforma online: cos’è e come ottenerlo A cura di: Adele di Carlo Al via il bonus ambientale: come avere il credito d'imposta, chi sono i beneficiari della misura, ...
Repetita Bonus: cumulabilità delle agevolazioni edilizie A cura di: Arch. Emanuele Meloni Esistono numerosi bonus edilizi di cui beneficiare per poter realizzare interventi di ristrutturazione che possono anche ...
Con il Superbonus migliora l'efficienza energetica, ma a che prezzo? La stima di Bankitalia A cura di: Adele di Carlo Il Superbonus ha rappresentato una ingente spesa per lo Stato e registrato diverse frodi. Gli aspetti ...