Fotovoltaico, al via le domande per il bonus sistemi di accumulo: quando scade e istruzioni 06/03/2023
Stop cessione del credito e sconto in fattura: le conseguenze su Superbonus e altri bonus casa 19/02/2023
Bonus Ristrutturazione al 50% su immobile in comodato d’uso: regole e consigli dell’Agenzia delle Entrate 13/02/2023
15/03/2023 Cessione bonus edilizi: come evitare la responsabilità solidale Quale documentazione è necessario conservare per evitare la responsabilità solidale nelle cessioni di credito relative ai ...
14/03/2023 Il Parlamento europeo approva la direttiva "Case green" Il Parlamento Europeo ha approvato la revisione della direttiva EPBD sulla prestazione energetica degli edifici, con ...
13/03/2023 Rinnovabili, decreto PNRR in vigore: le novità su ambiente e produzione di energia green Dal 25 febbraio 2023 è in vigore il decreto sulla Semplificazione delle riforme del PNRR, le ...
27/02/2023 Ecobonus, come effettuare il calcolo delle detrazioni per interventi diversi sullo stesso immobile? I chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate per la gestione da un punto di vista fiscale dei lavori ...
DECRETO 22 dicembre 2022 Misure urgenti per il contenimento dei costi dell'energia elettrica e del gas naturale per lo sviluppo di energie rinnovabili e per il rilancio delle politiche industriali - Anno 2022. Gazzetta Ufficiale n. 44 del 21/02/2023
LEGGE 13 gennaio 2023 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 18 novembre 2022, n. 176, recante misure urgenti di sostegno nel settore energetico e di finanza pubblica. Gazzetta Ufficiale n. 13 del 17/01/2023
COMUNICATO Attuazione dell'articolo 7, comma 2, del decreto 21 ottobre 2022, n. 463, finalizzato alla selezione di proposte progettuali volte alla realizzazione di siti di produzione di idrogeno rinnovabile in aree industriali dismesse, da finanziare nell'ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), Missione 2 «Rivoluzione verde e transizione ecologica», Componente 2 «Energia rinnovabile, idrogeno, rete e mobilita' sostenibile», Investimento 3.1 «Produzione in aree industriali dismesse», finanziato dall'Unione europea - Next Generation EU. Gazzetta Ufficiale n. 1 del 02/01/2023
Delibera 27 dicembre 2022 Definizione, ai sensi del decreto legislativo 199/21 e del decreto legislativo 210/21, della regolazione dell’autoconsumo diffuso. Approvazione del Testo Integrato Autoconsumo Diffuso Sito web Autorità per l'Energia Elettrica e il Gas n. 727 del 29/12/2022
Autoconsumo e comunità energetiche: cosa cambia dopo la deliberazione Arera A cura di: Andrea Ballocchi Quali novità ha portato ad autoconsumo e comunità energetiche la delibera di Arera? Ne parliamo con ...
Legge di Bilancio, agevolazioni e bonus su edilizia e rinnovabili confermati per il 2023 A cura di: Adele di Carlo La rima manovra finanziaria per il governo Meloni conferma e modifica alcuni dei bonus legati alle ...
Sonde geotermiche, grazie al nuovo decreto niente più permessi per i piccoli impianti. Semplificazione in arrivo A cura di: Adele di Carlo L'edilizia libera diventa realtà anche per le sonde geotermiche, in particolare per i piccoli impianti fino ...
Energy release, elettricità a prezzi calmierati per le imprese: scadenze e novità del decreto A cura di: Adele di Carlo Buone notizie per le imprese energivore. È in vigore il decreto del Mite cosiddetto “Energy release": ...