Fotovoltaico edifici vincolati: liberalizzazione, autorizzazioni necessarie e manutenzione ordinaria 31/01/2023
Chi compra casa con Ape sbagliato ha diritto al risarcimento: storica sentenza a tutela dei compratori 25/01/2023
Rinnovabili e comunità energetiche: la panoramica delle regioni che prevedono sconti e agevolazioni fiscali 11/01/2023
18/01/2023 Direttiva europea "Case green", la posizione di Ance e CNI A breve l'aggiornamento della direttiva per l’efficientamento energetico degli edifici, con l'obiettivo di arrivare a 0 ...
12/01/2023 UE: nuove regole su imballaggi, accelerare su riuso e riciclo Obiettivo delle nuove norme UE sugli imballaggi è ridurre i rifiuti di imballaggio del 15% entro ...
23/12/2022 Energia, ambiente e clima: più efficienza e rinnovabili nei piani della Lombardia Obiettivo del Piano energetico della Lombardia ridurre i consumi del 35% e incrementare la produzione da ...
30/06/2022 Consiglio UE: nell'aggiornamento del pacchetto Fit for 55, rinnovabili al 40% Il Consiglio dell'UE lo scorso 27 giugno ha adottato un nuovo orientamento generale su 2 proposte ...
LEGGE 13 gennaio 2023 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 18 novembre 2022, n. 176, recante misure urgenti di sostegno nel settore energetico e di finanza pubblica. Gazzetta Ufficiale n. 13 del 17/01/2023
COMUNICATO Attuazione dell'articolo 7, comma 2, del decreto 21 ottobre 2022, n. 463, finalizzato alla selezione di proposte progettuali volte alla realizzazione di siti di produzione di idrogeno rinnovabile in aree industriali dismesse, da finanziare nell'ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), Missione 2 «Rivoluzione verde e transizione ecologica», Componente 2 «Energia rinnovabile, idrogeno, rete e mobilita' sostenibile», Investimento 3.1 «Produzione in aree industriali dismesse», finanziato dall'Unione europea - Next Generation EU. Gazzetta Ufficiale n. 1 del 02/01/2023
Delibera 27 dicembre 2022 Definizione, ai sensi del decreto legislativo 199/21 e del decreto legislativo 210/21, della regolazione dell’autoconsumo diffuso. Approvazione del Testo Integrato Autoconsumo Diffuso Sito web Autorità per l'Energia Elettrica e il Gas n. 727 del 29/12/2022
REGOLAMENTO (UE) 2022/2577 DEL CONSIGLIO del 22 dicembre 2022 REGOLAMENTO (UE) 2022/2577 DEL CONSIGLIO del 22 dicembre 2022 che istituisce il quadro per accelerare la diffusione delle energie rinnovabili Gazzetta ufficiale dell'Unione europea n. del 29/12/2022
Legge di Bilancio, agevolazioni e bonus su edilizia e rinnovabili confermati per il 2023 A cura di: Adele di Carlo La rima manovra finanziaria per il governo Meloni conferma e modifica alcuni dei bonus legati alle ...
Sonde geotermiche, grazie al nuovo decreto niente più permessi per i piccoli impianti. Semplificazione in arrivo A cura di: Adele di Carlo L'edilizia libera diventa realtà anche per le sonde geotermiche, in particolare per i piccoli impianti fino ...
Energy release, elettricità a prezzi calmierati per le imprese: scadenze e novità del decreto A cura di: Adele di Carlo Buone notizie per le imprese energivore. È in vigore il decreto del Mite cosiddetto “Energy release": ...
Decreto Pnrr 2 in Gazzetta Ufficiale: le novità su rinnovabili, ambiente ed efficientamento energetico A cura di: Adele di Carlo Il decreto Pnrr 2 è legge, nel testo, insieme a molteplici novità su concorsi e PA, ...